Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Deriv. Torna alla lista

Numero di risultati: 59349

vol. XII Pag.74 - Da OREVIFICE a ORFANO (6 risultati)

. orefice. orévole e deriv ., v. orrevole e deriv.

e deriv., v. orrevole e deriv . orézo1, v. orecchio

orezamenti dello spirito santo. = deriv . da orezzare. orezzare (

tutte le cose quaggiù. = deriv . da orfano. orfanilità, sf

dell'affetto dei genitori. = deriv . da orfano, attraverso una forma *

dotta, lat. tardo orphanitas -àtis, deriv . da orphànus (v. orfano

vol. XII Pag.794 - Da PASTINACCINO a PASTO (2 risultati)

. pasticciere. pastizare e deriv ., v. pasticciare e deriv

deriv., v. pasticciare e deriv . pastizzo, v. pasticcio

vol. XII Pag.796 - Da PASTO a PASTOIA (6 risultati)

, dal lat. pastus -us, deriv . da pascere (v. pascere)

per parole, dar pastocchie. = deriv . da pasto1, attraverso la locuz.

peggior.; secondo altri, deriv . da pasta. pastocchiata,

ci dirai qualche pastocchiata. = deriv . da pastocchia. pastocchióne,

che credono tutto bene. = deriv . da pastocchia. pastofòrio (

e 'tesoro del tempio ', deriv . da tracmxpópof; (v. pastoforo

vol. XII Pag.797 - Da PASTOLLINA a PASTONE (2 risultati)

= lat. tardo pastoria, deriv . da òastus -us 'pascolo '

e cannella di sopra. = deriv . da pasta. pastonaca,

vol. XII Pag.798 - Da PASTONISTA a PASTORALE (2 risultati)

del pasto- raggio. = deriv . da pastore, sul modello del fr

a reggere anime! = deriv . da pastorale1, n. 4.

vol. XII Pag.799 - Da PASTORALE a PASTORALE (1 risultato)

= voce dotta, lat. pastoralis, deriv . da pastor -óris (v.

vol. XII Pag.800 - Da PASTORALE a PASTORE (6 risultati)

coda cresputa e ondosa. = deriv . da pastora2. pastoralismo, sm

. = dall'ingi. pastoralism, deriv . da pastoral (v. pastorale1,

. = dall'ingi. pastoralist, deriv . da pastoralism (v. pastoralismo)

momento della pastoralità del sacerdozio. = deriv . da pastoralel, n. 4.

di cristo primo pastore. = deriv . da pastore, n. 3.

pastorato mi ritrassi indietro. = deriv . da pastore, n. 3.

vol. XII Pag.801 - Da PASTORECCIO a PASTORELLERIA (2 risultati)

è di sei ottavi. = deriv . da pastore, con influsso del fr

del galateo. = deriv . da pastorello1, n. 2,

vol. XII Pag.802 - Da PASTORELLEVOLE a PASTOSITÀ (6 risultati)

= voce coniata dal baretti, deriv . da pastorello1, n. 2.

vecchio dalla immaginazione riscaldata. = deriv . da pastorello1, n. 2.

. = dallo spagn. pastorii, deriv . da pastor 'pastore '.

= voce dotta, lat. pastorìus, deriv . da pastor -òris (v.

= voce dotta, lat. pastoricius, deriv . da pastor -òris (v

fr. pasteuriser (nel 1872), deriv . dal nome di l. pasteur

vol. XII Pag.804 - Da PASTRACCHIONE a PASTURA (3 risultati)

-fece candidissimamente la pastosona ottonieri. = deriv . da pasta. pastracchióne,

prende e conserva i pastrani. = deriv . da pastrano. pastranèlla, sf

ammassata di polvere. = deriv . da pasta. pastura1, sf

vol. XII Pag.807 - Da PASTURATO a PATAFFIA (5 risultati)

per il più offerente. = deriv . da pastura1. pasù e

. sei finito pataccaro. = deriv . da patacca1 e patacco. patacchia

di quella del papa. = deriv . da patacca1, n. 2.

lordo, pieno di macchie. = deriv . da patacca1, n. 3.

barba di una settimana. = deriv . da patacca1, n. 3.

vol. XII Pag.808 - Da PATAFFIA a PATARINO (6 risultati)

= voce dotta, lat. patagiàtus, deriv . da patagium (v.

, propr. 'piedoni '(deriv . da fiata 'zampa *),

= dal portogli, patamar, deriv . dal concani pàtamàr e marathi patèmàri

milan. e parmense pataufiàn), deriv . da pataffio2. patanfióne, v

patareus (gr. naxapeut;), deriv . da patara (gr. ilàxapa

anch'esso molto importante. = deriv . da patarino. patarino {

vol. XII Pag.809 - Da PATASACCHIA a PATATONE (3 risultati)

1220), di origine incerta (forse deriv . da un toponimo come patara,

è dal gr. ttatàooo), deriv . da 'rumore, strepito ',

addentato il mio cane. = deriv . da patassare. patata, sf