Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Deriv. Torna alla lista

Numero di risultati: 59349

vol. XII Pag.65 - Da ORECCHIABILE a ORECCHIANTE (5 risultati)

della marcia dei bersaglieri. = deriv . da orecchia, col suff. degli

credete, gli orecchiagnoli. = deriv . da orecchia. orecchiale1 (ant

così ovvio di occhiali. = deriv . da orecchia, sul modello di occhiale

medesima spezie originariamente unica. = deriv . da orecchia, per la forma della

getto dell'autografo carducciano. = deriv . da orecchiare. orecchiante (part

vol. XII Pag.66 - Da ORECCHIANTISMO a ORECCHIO (1 risultato)

molto bene la merita. = deriv . da orecchia, sul modello di manata

vol. XII Pag.696 - Da PARTITANTE a PARTITARIO (1 risultato)

= voce di origine sett., deriv . da partita1', v. partitante1.

vol. XII Pag.697 - Da PARTITARIO a PARTITO (7 risultati)

dalle vene dei partitari. = deriv . da partita1, n. 3.

a un partito. = deriv . da partito2. \ partitato

defensore della chiesa anglicana. = deriv . da partito1, col suff. degli

gli apparati dei partiti. = deriv . da partitico. partitico,

, economici, giornalistici. = deriv . da partito *. partitismo

) della cultura borghese. = deriv . da partito1. partitivo,

fr. partitif (nel 1380), deriv . dal lat. partitivus, agg

vol. XII Pag.703 - Da PARTITOCRATICO a PARTITORE (2 risultati)

, (in partic. senese), deriv . da partire1.

sancta lucia soldi xlij. = deriv . da partirei. partitomanìa,

vol. XII Pag.707 - Da PARTO a PARTORIRE (2 risultati)

= lat. partus -ùs, deriv . da parere (v. parire1

confidenza partoriale. = deriv . da partorire. partoriènte (

vol. XII Pag.709 - Da PARTORITO a PARTORITO (1 risultato)

= voce dotta, lat. parturire, deriv . da parére (v. parire1)

vol. XII Pag.710 - Da PARTORITRICE a PARVENTE (2 risultati)

. partito1. parucca e deriv ., v. parrucca.

dotta, gr. 7tapoua (a, deriv . da 7tàpei (xi 'sono,

vol. XII Pag.712 - Da PARVEZZA a PARVOBATTERIACEE (5 risultati)

la mia parvenza. = deriv . da parvente; cfr. provenz.

mia parve ^ a. = deriv . da parvo. parvicellulare, agg

si chiama parvificènza. = deriv . da parvifico, sul modello di magnificenza

fatto. = voce dotta, deriv . dal lat. parvus (v.

voce dotta, lat. parvitas -àtis, deriv . da parvus (v.

vol. XII Pag.713 - Da PARVOLEGGIARE a PARZIALE (3 risultati)

sinciero del mio amore. = deriv . da parvolo. parvolina,

dall'ingl. e fr. parvoline, deriv . dal lat. parvus (v.

è nome di maestà. = deriv . da parvolo. pàrvulo,

vol. XII Pag.715 - Da PARZIALEGGIANTE a PARZIALITÀ (1 risultato)

voce dotta, lat. tardo partiàlis, deriv . da pars partis (v.

vol. XII Pag.716 - Da PARZIALIZZABILE a PARZIONALE (4 risultati)

avea preso il principato. = deriv . da parziale; cfr. lat.

= voce dotta, lat. partiarius, deriv . da pars partis (v.

parqonable (nel sec. xiii), deriv . da pargon (v. parzioniere

li parzionali della detta nave. = deriv . da un lat. * partìo -ònis

vol. XII Pag.717 - Da PARZIONALITÀ a PASCERE (9 risultati)

a pericoloella morte a metterviti. = deriv . da parzionale, n. 1.

dotta, lat. mediev. partionaria, deriv . da * partìo -onis (v

nel 1250, a bologna), deriv . da * partio -ónis (v.

1080) e provenz. òarsonier, deriv . da pardon (provenz. parso)

un termine malese. pasare e deriv ., v. passare e deriv.

e deriv., v. passare e deriv . pasaròto, v. passerotto

v. passaggio. pasca e deriv ., v. pasqua e deriv.

e deriv., v. pasqua e deriv . pascal, sm. invar

dotta, lat. mediev. pascuaticum, deriv . dal class, pascua,

vol. XII Pag.722 - Da PASCERECCIO a PASCIMENTO (7 risultati)

campo paschivo. = deriv . da pasco, sul modello di boschivo

, in grafia mod.), forse deriv . dal persiano pàdishà'h 'sovrano

con l'altro titolo turco bàsha, deriv . da bash agha 'capo

pascia- latichi addirittura. = deriv . da pascialato. pascialato, sm

avuto odore di pascialato. = deriv . da pascià; cfr. anche pascialicato

vin di broglio. = deriv . dal turco pashalik (v. pascialico

(in grafia mod. pa§alik), deriv . da pashà (v.