Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Deriv. Torna alla lista

Numero di risultati: 59349

vol. XII Pag.1 - Da ORADA a ORANGERIA (5 risultati)

e oré) e provenz. aurat, deriv . dal lat. aura (r

) 'vento; tempesta ', deriv . da ore (lat. aura *

della bocca. = voce dotta, deriv . dal lat. os oris 'bocca

= dal lat. mediev. orale, deriv . dal class, os oris 'volto

, leccarli o fiutarli. = deriv . da orale1. oralménte,

vol. XII Pag.73 - Da ORENDITE a ORETTA (11 risultati)

presente nella terra orellana. = deriv . da orellana; voce registr. dal

. horrèutn, dal gr. còpeìov, deriv . da &pa 'stagione; messe'.

, dal gr. « ùpalcx;, deriv . da &poc 'stagione '(

dotta, gr. 8peio <;, deriv . da 8po <; -eo <;

gemme, in orerie. = deriv . da oro, sul modello di argenterìa

. e sm. oressizzante. = deriv . da oressia, col suff. del

u; (lat. orexis), deriv . da òpéyto 'bramo, desidero

d. e. i.), deriv . dal gr. 8pe- £k

). - anche sostant. = deriv . da oressia, col suff. del

= voce dotta, gr. 'opéateux, deriv . da 'opéatyji; 'oreste '.

dell''orestiade '. = deriv . dal nome di oreste, sul modello

vol. XII Pag.787 - Da PASTACCINO a PASTARELLARO (2 risultati)

per calendi e pastaccini. = deriv . da pasta. pastaccio, sm

.. moccione? = deriv . da pasta, con suff. peggior

vol. XII Pag.788 - Da PASTARO a PASTELLO (4 risultati)

in partic., roman., deriv . da pastarella. pastaro, v

la concimazione del terreno. = deriv . da pasta, con suff. peggior

del pastelliere o confettiere. = deriv . da pastello, n. 1.

un pastellista famoso del settecento. = deriv . da pastello, n. 3;

vol. XII Pag.789 - Da PASTENAIA a PASTICCA (5 risultati)

, questi miei pastellini. = deriv . da pasta; cfr. anche lat

, lat. scient. pasteurellosis, deriv . da pasteurella (v. pasteurella)

e alle sue teorie. pasteurizzare e deriv ., v. pastorizzare e

., v. pastorizzare e deriv . pasticca, sf. compressa

do una pasticchina. = deriv . da pasta, incr. con chicca

vol. XII Pag.790 - Da PASTICCERE a PASTICCIERE (7 risultati)

il bianco absburgo morente. = deriv . da pasticciere-, cfr. fr.

, arrostaio, polpettaio. = deriv . da pasticcio, n. 1.

voro pieno di pasticci. = deriv . da pasticcio, n. 2.

accozzati alla rinfusa; pasticcio. = deriv . da pasticcio-, voce registr. dal

, pasticciare e mulinare. = deriv . da pasticcio. pasticciata, sf

istriana (pastizzada) e pesarese, deriv . da pasticcio, n. 1.

smarrivo per disabitudine. = deriv . da pasticcio, col suff. del

vol. XII Pag.792 - Da PASTICCIONE a PASTIGLIA (8 risultati)

dal lat. volg. * pasticìum, deriv . dal tardo pasta (v.

della saggezza di vivere. = deriv . da pasticciare. pasticcionerìa,

, di ridicolo? = deriv . da pasticcione1. pasticciosaménte, avv

(non attestata) * pasticcioso, deriv . da pasticcio, n. 2.

: 'pasticciume ': pasticcio. = deriv . da pasticcio, col suff. collettivo

, ricciarelli o croccanti. = deriv . da pasta; cfr. lat.

tartare e pastieri. — deriv . da pasta. pastière2, sm

lini e pastificio ». = deriv . da pasta, sul modello di panificio

vol. XII Pag.793 - Da PASTIGLIAGGIO a PASTINACA (5 risultati)

, giuggiole e chicche affini. = deriv . da pastigliare, sul modello del fr

pastigliere col loro fornelletto. = deriv . da pastiglia. pastiglière, sm

voce registr. dal dizionario delle professioni, deriv . da -pastiglia, sul modello del

receva el mio pastile. = deriv . da pasto1. pastillo, sm

ruminar pendente capro. = deriv . da pasto1. pastina,

vol. XII Pag.794 - Da PASTINACCINO a PASTO (3 risultati)

., dal lat. tardo pastinacìum, deriv . da pastinaca (v. pastinaca

lat. pastinàtus -us 'dissodamento ', deriv . da pastinàre (v. pastinare

castagne. = etimo incerto: forse deriv . da un toponimo (cfr.