Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Deriv. Torna alla lista

Numero di risultati: 59349

vol. XII Pag.2 - Da ORANGISTA a ORARE (3 risultati)

. = dal fr. orangerie, deriv . da oranger 'arancio orangista

fr. orangiste (nel 1839), deriv . dal casato di orange.

. = dal fr. oranien, deriv . dal nome di oran 'orano '

vol. XII Pag.82 - Da ORGANISTA a ORGANIZZARE (4 risultati)

fr. organisme (nel 1729), deriv . da organe 'organo ';

= lat. mediev. organista, deriv . dal class, orgànum (

dov'è l'organo ', deriv . dal class, orgànum (v.

fr. organite (nel 1868), deriv . da organe 'or

vol. XII Pag.83 - Da ORGANIZZATAMENTE a ORGANIZZATIVO (1 risultato)

sistemazioni a tutti i ritardatari. = deriv . da organo, col suff. dei

vol. XII Pag.879 - Da PAVONIA a PAZIENTE (4 risultati)

colui che ha sudato. = deriv . da pavone, con probabile allusione al

voce dotta, lat. pavor -óris, deriv . da pavère (v.

pavoritato perveni. = voce dotta, deriv . dal lat. pavor -óris (v

pavoroso e molle petto. = deriv . da pavore-, cfr. pauroso.

vol. XII Pag.884 - Da PAZIENZIOSO a PAZZEGGIARE (10 risultati)

= voce dotta, lat. patientìa, deriv . da patièns -entis (v

atto. = voce dotta, deriv . da pozione. pazióne, sf

patto1). pazo e deriv ., v. pazzo e deriv.

e deriv., v. pazzo e deriv . pazzàglia, sm. ant

tempione, el pazzaglia. = deriv . eia pazzo, sul modello di canaglia

. di pazzo. pazzarèllo e deriv ., v. pazzerello e deriv.

e deriv., v. pazzerello e deriv . pazzarièllo (pazziarièllo),

= adattamento del napol. pazziarièllo, deriv . da pazzia (v. pazziare

questo uccello tutto lieto. = deriv . da pazzo, con doppio suff.

con questo lor frascheggiare. = deriv . da pazzo, con doppio suff.

vol. XII Pag.885 - Da PAZZEGGIATO a PAZZERONE (4 risultati)

, al trucchismo tecnico. = deriv . da pazzerellóne. pazzerésco, agg

pazzaresca, senza consiglio. = deriv . da pazzo, con doppio suff.

nella pazzeria di bicetre? = deriv . da pazzo. pazzericcio (

su la nuova guerra. = deriv . da pazzo, con doppio suff.

vol. XII Pag.886 - Da PAZZERULLO a PAZZIA (3 risultati)

come ranocchi in cielo. = deriv . da pazzo, con doppio suff.

versi sciolti pazzerulli. = deriv . da pazzo, con doppio suff.

/ vagheggiando alla pazesca. = deriv . da pazzo. pazzétto, sm

vol. XII Pag.888 - Da PAZZIARE a PAZZO (1 risultato)

non faceva altro che pazziuzze. = deriv . da pazzo. pazziare (dial

vol. XII Pag.891 - Da PAZZOIDE a PDUPPINO (2 risultati)

da pazzoide se si vuole. = deriv . da pazzo, sul modello di mattoide

'cervellotico, lunatico '), deriv . da pazzo. pazzuòmini, sm

vol. XII Pag.892 - Da PE a PECARI (9 risultati)

, il liberale sterpa. = deriv . da p. d. u.

. = dal fr. pèage, deriv . dal lat. mediev. pedaticum (

dal gr. ilatàv -àvo <;, deriv . da 7ratco 'percuoto con la

dotta, gr. 7caiocviafz6 <;, deriv . da 7raiavl£6i * canto il

o su una chiatta. = deriv . da peata. pèba,

lig., dal provenz. pebreto, deriv . da pebre (v. pebre

, che è dal provenz. pebrino, deriv . da pebre (v. pebre

anche fr. pècan. pecare e deriv ., v. peccare e deriv.

e deriv., v. peccare e deriv . pècari, sm. zool.

vol. XII Pag.893 - Da PECCA a PECCAMINOSAMENTE (1 risultato)

= dallo spagn. pecari, deriv . dal caraibico pakira e passato

vol. XII Pag.894 - Da PECCAMINOSITÀ a PECCARE (2 risultati)

stata e confessata. = deriv . da peccaminoso. peccaminóso,

peccaminose. = voce dotta, deriv . dal lat. tardo peccamen -inis,

vol. XII Pag.896 - Da PECCATIGLIO a PECCATO (1 risultato)

peccus 'difettoso nel piede ', deriv . da pes pedis (v. piede

vol. XII Pag.899 - Da PECCATORA a PECCATRICE (1 risultato)

. = lat. peccàtum, deriv . da peccare (v. peccare)

vol. XII Pag.900 - Da PECCAVISTI a PECCHIAIOLO (3 risultati)

di pecce, abetina. = deriv . da peccial. pècchera,

bologna, nel 1334), deriv . dal longob. behhan (ted.

sono posti gli alveari. = deriv . da pecchia1', voce registr. dal

vol. XII Pag.901 - Da PECCHIARE a PECE (1 risultato)

vespe (pernis apivorus). = deriv . da pecchia1', voce registr. dal