Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Deriv. Torna alla lista

Numero di risultati: 59349

vol. XII Pag.61 - Da ORDITOIO a ORDITURA (1 risultato)

sessanta fili l'una. = deriv . da ordito2. orditóre,

vol. XII Pag.62 - Da ORDO a ORECCHIA (4 risultati)

= dall'ingl. ordovician, deriv . dal lat. ordovices,

quella gittata in pani. = deriv . da àrdo1. ordùnque [

insidie e le frodi. = deriv . da àrdo1] cfr. fr.

dal gr. 'opeifo; -à$o£, deriv . da 8po <; -eo ^ '

vol. XII Pag.664 - Da PARTEGGIARE a PARTENICE (5 risultati)

e deriv., v. pertinace e deriv . partenènte (part. pres

dell'essere relativo intelligente? = deriv . da partenere. partenèo,

. = dal fr. parthenais, deriv . da parthenay, città della francia

= voce dotta, gr. toxpfrevta, deriv . da tcap{>évo ^ (v.

danzavano le vergini greche. = deriv . da partenió1. partènice,

vol. XII Pag.665 - Da PARTENINA a PARTENOPEO (4 risultati)

odore e solubili in acqua. = deriv . da partenio.; voce registr.

. di 7rap- dlveio <;, deriv . da roxpi>évo <; 'vergine,

. 7rap&ivio£ [aùxó <;], deriv . da mxp « >évo <;

gr. roxpfrevwv -wvo <;, deriv . da 7rap0ivo (; (v.

vol. XII Pag.666 - Da PARTENOPENSE a PARTENZA (3 risultati)

(gr. ilapo-evotrrjio ^), deriv . da parthenope (gr. nevó7f /

v'ap- parvono. = deriv . da partenope (v. partenopeo)

quando il mar fosse turbato. = deriv . da partire1', cfr. anche fr

vol. XII Pag.667 - Da PARTERRE a PARTERRE (1 risultato)

al ministro della finanza. = deriv . da partire2; cfr. anche fr

vol. XII Pag.668 - Da PARTESANO a PARTICELLA (3 risultati)

'terra '. partesano e deriv ., v. partigiano e deriv.

e deriv., v. partigiano e deriv . partesèla, v. particella

chiuse e monosperme. = deriv . da partibile. particèlla (

vol. XII Pag.670 - Da PARTICELLARE a PARTICOLA (7 risultati)

in egitto e in libia. = deriv . da particella; per il n.

participale de'tuoi travagli. = deriv . da participe; cfr. anche lat

. di participale1. participe e deriv ., v. partecipe e deriv.

e deriv., v. partecipe e deriv . participiare, v. partecipare

class, participàlis e tardo participiàlis, deriv . da partìceps -cìpis (v. partecipe

= voce dotta, lat. participìum, deriv . da partìceps -cìpis (v.

parthìcus (gr. ilapéhxó ^), deriv . dall'etnico parthi (gr.

vol. XII Pag.674 - Da PARTICOLAREGGIAMENTO a PARTICOLAREGGIATO (1 risultato)

voce dotta, lat. tardo particulàris, deriv . da particula (v. particola

vol. XII Pag.675 - Da PARTICOLAREZZARE a PARTICOLARITA (3 risultati)

di un determinato fattore. = deriv . da particolare; cfr. fr.

frutti della redenzione. = deriv . da particolarismo; cfr. fr.

, particolaristici per specializzazione. = deriv . da particolarista. particolarita (ant

vol. XII Pag.676 - Da PARTICOLARIZZAMENTO a PARTICOLARIZZATO (1 risultato)

dotta, lat. tardo particularitds -àtis, deriv . da particulàris (v. particolare

vol. XII Pag.677 - Da PARTICOLARIZZATORE a PARTIGIANA (6 risultati)

, un materiale). = deriv . da particola, col suff. del

, v. particola. particulare e deriv ., v. particolare e deriv.

e deriv., v. particolare e deriv . particolari, avv. lat.

partita1. partido1-2 e deriv ., v. partito1-2 e deriv.

e deriv., v. partito1-2 e deriv . partièo, agg. e

, invidioso, sodomita. = deriv . da parte, n. 20.

vol. XII Pag.678 - Da PARTIGIANACCIA a PARTIGIANO (4 risultati)

e permetti che tocchi ferro. = deriv . da partigiano. partigianeria,

suppongo in tempo di partigianeria. = deriv . da partigiano', cfr. tommaseo [

ai galeotti negli arsenali. = deriv . da partigiana. partigianismo (partegianismo

liberata e della liberatrice. = deriv . da partigiano. partigiano (

vol. XII Pag.680 - Da PARTIGIANONE a PARTIMENTO (3 risultati)

locke stava lì vicino. = deriv . da parte, n. 20,

da la chiesa partisgióne. = deriv . da partire2. partimentévole,

si significa la spezie. = deriv . da partimento1, con il suff.

vol. XII Pag.695 - Da PARTITA a PARTITAMENTE (2 risultati)

-partitóne (v. j. = deriv . da partire1; cfr. fr.

di giappone su la partita. = deriv . da partire2. partitaménte,

vol. XII Pag.696 - Da PARTITANTE a PARTITARIO (2 risultati)

in una parti- tanza. = deriv . da partitax; il signif. n

come le istituzioni. = deriv . da partitei1, col suff. del