Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Deriv. Torna alla lista

Numero di risultati: 59349

vol. XII Pag.553 - Da PARALITURGIA a PARALLASSE (1 risultato)

dotta, gr. 7capàxxoqp. a, deriv . da tcapocxxàaaco (v.

vol. XII Pag.554 - Da PARALLATTICO a PARALLELISMO (2 risultati)

voce dotta, gr. trapaxxaxttxó ^, deriv . da rrapàxxa ^ (v

queste quattro paralleliche condizioni. = deriv . da parallelo. parallelinèrvio,

vol. XII Pag.555 - Da PARALLELISTA a PARALLELO (1 risultato)

concettuali e di acuzie tecniche. = deriv . da parallelo. parallelista (

vol. XII Pag.557 - Da PARALLELOMETRO a PARAMALEICO (3 risultati)

= voce dotta, gr. 7capaxoyideriv . da 7rapoe xoyiopó ^ (v

= dall'ingl. par amagne tism, deriv . da paramagnetic (v.

di quello d'argento. = deriv . da paramaleico]. paramalèico

vol. XII Pag.558 - Da PARAMALO a PARAMENTO (4 risultati)

paramali delle galee soldi n. = deriv . da paroma, con assimilazione (v

razze della stessa specie. = deriv . da paramecio]. paramècio (

dotta, lat. scient. paramecium, deriv . dal gr. 7rapapi7) x7

cum 'figure bellissime. = deriv . da paramento, col suff. del

vol. XII Pag.559 - Da PARAMENZALE a PARAMINE (2 risultati)

lat. tardo ed eccles. paramentum, deriv . dal class. parare (v

malessere, perdite purulente. = deriv . da parametrio; voce registr. dal

vol. XII Pag.560 - Da PARAMIOCLONO a PARANEFRIO (1 risultato)

. = dal fr. parementure, deriv . da parement (v. paramano2)

vol. XII Pag.561 - Da PARANEFRITE a PARANNANZA (6 risultati)

. flogosi del paranefrio. = deriv . da paranefrio; voce registr. dal

voce dotta, lat. tardo parangarìus, deriv . da parangarìa (v. parangaria

, v. paramezzale. parangonare e deriv ., v. paragonare e

., v. paragonare e deriv . paranichìo, v. paronichio.

elogio del candidato. = deriv . da paraninfo. paranìnfico,

gr. 7rapocvlt /) <;, deriv . da un toponimo.

vol. XII Pag.562 - Da PARANOCCHE a PARAO (8 risultati)

paranoea, dal gr. roxpàvoia, deriv . da roxpàvocx; 'dissennato ',

vece, paranoicale. = deriv . da paranoico. paranòico,

la borghesia. = voce dotta, deriv . da paranoia, col suff. gr

paranoidèo allucinato, l'imperatore. = deriv . da paranòide. paranoidismo, sm

condizione di tipo paranoico. = deriv . da paranòide. paranomàsia, v

metallico. = voce dotta, deriv . dal gr. roapavdiw 'sfiorisco '

propr. 'coppia, paio ', deriv . da paro, che è dal lat

non attestata) * paranza, deriv . dal lat. parare 'preparare '.

vol. XII Pag.563 - Da PARAOCCHI a PARAPETTO (3 risultati)

a quella degli ormoni. = deriv . da paraormone. paraormóne,

vie abnormi. = voce dotta, deriv . dal gr. rcaparcyjsàt ») 'trasgredisco

-àtis, dal gr. rcapàrctjypa, deriv . da rcaparc7) yvum, comp.

vol. XII Pag.564 - Da PARAPIEDE a PARAPLEURISIA (6 risultati)

7rapderiv . da na. pctr ttxtjctoo)

rigidezza agli articoli. = deriv . da paraplegia. paraplègico,

dotta, gr. 7capa7rxrjyixó <;, deriv . da tcospa7rxrjyìi'j (v.

gr. 7rapa7rx7) ptotzatixó <;, deriv . da rnx patrx-yjpwjxa *

attico trapoc7rx7) {; la, deriv . da 7rapa7txt) aa

: lo stesso che paraplegico. = deriv . da paraplessia. parapleurisìa, sf

vol. XII Pag.565 - Da PARAPLEURITE a PARARE (1 risultato)

periproctite. = voce dotta, deriv . dal lat. scient. paraproctium,

vol. XII Pag.567 - Da PARARE a PARASCOSA (4 risultati)

parare diverrà a male. = deriv . da imparare, con aferesi.

. toxpaoxeuy) 'preparazione ', deriv . da 7rapaaxeoà£ti) * preparo

voce dotta, gr. nolpamdanyfe, deriv . da noe- paoxliuo * fendo

la notte. = voce dotta, deriv . dal gr. ttapaaxu ^ co 'fendo

vol. XII Pag.568 - Da PARASELENIO a PARASSITA (4 risultati)

'e ouv9-eto£ 'composto ', deriv . da ouv- tld'rjpt 'metto

.). parasita, parasito e deriv ., v. parassita e

., v. parassita e deriv . parasìtulo, sm. letter.

deludermi e a deridermi. = deriv . da parasito, col suff. dei

vol. XII Pag.570 - Da PARASSITAGGINE a PARASSITIFERISMO (4 risultati)

fr. parasitaire (nel 1855), deriv . da parasite 'parassita '.

parassitarismo burocratico ed elettorale. = deriv . da parassitario. parassitato (

piuttosto 'parasitismo '. = deriv . da parassita. parassiticaménte,

, dal gr. 7rapaderiv . da 7ta£àai-ro <; (v