io / vado a bologna. = deriv . da motto1, col suff. accr
l'allumiamo. = voce dotta, deriv . dal lat. motus 'moto,
eneida. = voce dotta, deriv . dal lat. motùrus, part.
politica 'nazionalitaria '. = deriv . da nazionalità. nazionalitarismo,
di nazionalismo). = deriv . da nazionalitario. nazionalizzaménto, sm
ciali. = deriv . dal fr. nationaliser (nel 1842
, 'nazionalizzazione '). = deriv . dal fr. nationalisation (nel 1877
dei clienti. = deriv . da nazione. nazióne,
da render grazie. = deriv . da nazireo. nazirèo,
madre. = voce dotta, deriv . dal gr. vampate *;,
, ecco il nazismo. = deriv . da nazi (v.).
stesso con scrupolosità nazistica. = deriv . da nazista. nazzarda,
è abituato a nazzicare. = deriv . da nazzicare1. nazzichìo,
nazzichìo nello studio '. = deriv . da nazzicare1. nazzicóne,
.. nazzicóne '. = deriv . da nazzicare1. ne1 (
). = voce dotta, deriv . da neandertaliano], col suff.
'non si direbbe. = deriv . da neo1, col suff. del
altra atmosfera di sogni. = deriv . da nebbia. nebbiaio, sm
gambi secchi di spini. = deriv . da nebbia. nebbiame, sm
nebbiame per sembrar profondi. = deriv . da nebbia. nebbiata, sf
queste nebbiate si lavora male. = deriv . da nebbia', il signif. di
1 nebbiaticcio de l'ostro. = deriv . da [annebbiato, con suff.
estrazione dell'olio. = deriv . probabilmente da nebbiol. nébbio3
astigiano o delle langhe. = deriv . da nebbia, con riferimento alla pruina
e di polpa consistente. = deriv . da nebbiolo, con suff. accr
e di sdegni. = deriv . da nebbioso. nebbióso,
nebbiosi dimostrano di conoscervi. = deriv . da nebbia. nèbel,
ma tutta claritade e benenanza. = deriv . da nebia. ne bis in
la clarità de dì. = deriv . dal lat. nebùla, per sincope
delle nuvole. = voce dotta, deriv . da nebula; cfr. anche ted
. - anche sostant. = deriv . da nebula col suff. del part
per questa nebulenta iracundia. = deriv . da nebula, sul modello di lutulento
= dall'ingl. to nebulize (deriv . dal lat. nebula 'nebbia
potrà mai più maturare. = deriv . dal lat. nebula 'nebbia '
dal trarre le specie visibili. = deriv . dal lat. necesse 'bisogno,
necessami non pretermettere. = deriv . dal lat. necesse 'necessità '
= dal lat. necessarlus, agg. deriv . da necesse 'bisogno '.
di suo servo. = deriv . dal lat. necesse * bisogno,
che negano la libertà. = deriv . da necessitare. necessitarismo, sm
. = dal fr. nécessitarisme, deriv . dall'ingl. necessitarianism. necessitarista
mondo; determinismo. = deriv . da necessità. necessitòrio, agg
necessitori per la superiorità. = deriv . da necessità. necessitosaménte,
è difficile a crederlo. = deriv . da necessità. necessitùdine, sf
dotta, lat. eccles. necrologium, deriv . dal gr. vcxpót; '
cui altamente s'infischia. = deriv . da necrologia. necròlogo,
/ vo'che rimanga. = deriv . da necrologia. necromanìa,
per le ossa de'morti. = deriv . da necromanzia. necromanzìa, sf
il cadavere sul letto. = deriv . da necroscopia. necròsi,
manifestazione flogistica. = voce dotta, deriv . da necrosi, col suff. -ina