Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Deriv. Torna alla lista

Numero di risultati: 59349

vol. XI Pag.19 - Da MOTTINO a MOTTO (2 risultati)

. motino1. mottivo e deriv ., v. motivo2 e deriv.

e deriv., v. motivo2 e deriv . mòtto1 (ant. mòdo

vol. XI Pag.254 - Da NAVARRISTA a NAVE (2 risultati)

lomb. navassa e navascia), deriv . da nave1, per la forma:

un'ora innanzi il giorno. = deriv . da navazza, n. 2.

vol. XI Pag.256 - Da NAVE a NAVERA (3 risultati)

da pala da molino. = deriv . da nave1, con vaga allusione alla

frequentata. = voce dotta, deriv . dal lat. nauclericus, dal gr

navello da aqua sancta. = deriv . da nave1, per la vaga simiglianza

vol. XI Pag.257 - Da NAVERARE a NAVICELLA (5 risultati)

far la spola '. = deriv . dal fr. navette (verso il

v. navigazione. navicare e deriv ., v. navigare e deriv.

e deriv., v. navigare e deriv . navicaréccio, agg. letter

il camino sarà più navicaréccio. = deriv . da navicare. navicatóre,

a furia di girare! = deriv . dal lat. navicala, dimin.

vol. XI Pag.259 - Da NAVICELLATA a NAVICOLARE (4 risultati)

e il finocchio. = deriv . da navicello. navicellata,

tre o quattro navicellate. = deriv . da navicella1 e navicello. navicellino

legni navichevoli. = voce dotta, deriv . dal lat. navigabilis 'navigabile '

il navichiero. = voce dotta, deriv . dal lat. nauclèrus 'padrone della

vol. XI Pag.260 - Da NAVICOUTE a NAVIGANTE (3 risultati)

= voce della terminologia scient., deriv . da [osso] navicol (

altrimenti marineria. = voce dotta, deriv . dal lat. navicularia [res \

ai canalizzare il po. = deriv . da navigabile. navigadóre,

vol. XI Pag.263 - Da NAVIGATO a NAVIGATO (1 risultato)

= = lat. navigare, deriv . da nàvis 'nave '.

vol. XI Pag.264 - Da NAVIGATORE a NAVIGAZIONE (2 risultati)

te. = voce dotta, deriv . dal lat. navigator -òris (quintiliano

ai magazzini della mercatanzia. = deriv . da navigato, col suff. -orio

vol. XI Pag.268 - Da NAVIGLIO a NAVO (9 risultati)

scontrò in do bregantini. = deriv . dal basso lat. * navilium per

figlio ha preso vesta. = deriv . dal basso lat. navilium 'canale

in grecia col navile esercito. = deriv . da navale1, per dissimilazione.

calanche le loro tartane. = deriv . da navile! 1, sul modello

modello di terrestre. navilio1-2 e deriv ., v. naviglio1-2 e deriv.

e deriv., v. naviglio1-2 e deriv . navillàio, sm. region

speso niente in dogana. = deriv . da navile?. navimodellismo,

armoniaco. = voce dotta, deriv . dal lat. napy -yos 'senape

delle foglie del navo. = deriv . da navone per apocope; cfr.

vol. XI Pag.269 - Da NAVOLEGGIAMENTO a NAZARENO (9 risultati)

denari 8 per pondo. = deriv . da navoleggiare. navoleggiare, tr

senseria più di lire 15. = deriv . da nuvolo. nùvolo, sm

, coltivate e spontanee. = deriv . da navone. navóne (

quando fanno il seme. = deriv . dal lat. napus 'napo,

la suppa navrea si dilettava. = deriv . dal napol. naurato 'indorato '

di qui capelli alla nazarena. = deriv . da nazireato per sovrapposizione di nazareo,

naza- rei '. = deriv . da nazareo, accomunato semanticamente a

un sorriso propriamente nazarènico. = deriv . da nazareno. nazarenismo, sm

del quale nessuno sente bisogno. = deriv . da nazareno. nazarèno (

vol. XI Pag.270 - Da NAZAREO a NAZIFASCISTA (1 risultato)

riti ebraici. = voce dotta, deriv . dal lat. nazarénus 'di naza

vol. XI Pag.271 - Da NAZIFICARE a NAZIONALE (1 risultato)

guastar tutta la pratica. = deriv . da natio per ipercorrettismo grafico.

vol. XI Pag.273 - Da NAZIONALE-POPOLARE a NAZIONALISMO (2 risultati)

assumesse la parte nazionale. = deriv . da nazione. nazionale-popolare (

sulla situazione francese. = deriv . da nazionalfascismo. nazionalismo,

vol. XI Pag.274 - Da NAZIONALISTA a NAZIONALITÀ (5 risultati)

, di xenofobia artistica. = deriv . dal fr. nationalisme (nel 1780

strapaese della nostra letteratura. = deriv . dal fr. nationaliste (verso il

, né fascismo. = deriv . da nazionalista, col suff. dei

, che non muta. = deriv . da nazionalista. nazionalistòide, agg

. = voce dotta, deriv . da nazionalista], col suff.

vol. XI Pag.275 - Da NAZIONALITARIO a NAZIONALIZZAZIONE (1 risultato)

è assistito da tali esempi. = deriv . dal fr. nationalitè (nel primo