Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Deriv. Torna alla lista

Numero di risultati: 59349

vol. XI Pag.15 - Da MOTTA a MOTTEGGIARE (4 risultati)

. volg. motta, * mutta, deriv . probabilmente da * mut 'sporgenza',

dal lat. tardo * movita, deriv . da movere 'muovere '; cfr

certa particolare frase o motteggeria. = deriv . da motteggiare. motteggèvole (mottegévole

anco il festevole. = deriv . da motteggiare. motteggevolménte,

vol. XI Pag.17 - Da MOTTEGGIATO a MOTTEGGIO (1 risultato)

salse, motteggiere. = deriv . da motteggiare. motteggiévole,

vol. XI Pag.18 - Da MOTTEGGIOSO a MOTTINAMENTO (7 risultati)

fu più della borghesia. = deriv . da motteggio. motegiaménto

fertilizzante di un terreno. = deriv . da motta1. mottése,

giungessero le straniere. = deriv . da motta1, n. 6.

di mottetti. = deriv . da mottetto1. mottettìstico,

un brano musicale). = deriv . da mottetto1. mottétto1, sm

prestamente usciresti fuori de casa. = deriv . da motto1. mottevolménte, avv

'motti- namento '. = deriv . dallo spagn. motin 'ammutinamento'; cfr

vol. XI Pag.214 - Da NATALIDI a NATALIZIO (2 risultati)

; pesco di natale. = deriv . da natale2. natalino3, sm

. = dal fr. natalità, deriv . da natal 'natale '.

vol. XI Pag.217 - Da NATICA a NATIMORTALITÀ (3 risultati)

cosa pur di raggiungere uno scopo. = deriv . dal lat. anaticula, dimin.

il gastigo naticale '. = deriv . da natical. naticante (part

ingan- gherar'usci. = deriv . da natica1, sul modello di nasuto

vol. XI Pag.219 - Da NATISMO a NATIVITÀ (2 risultati)

mentre esse continuavano a salire. = deriv . da nativo. nativaménte, avv

tenza; innatismo. = deriv . da nativo; cfr. fr.

vol. XI Pag.223 - Da NATO a NATTA (1 risultato)

nel 1875 da weisbach), deriv . da natron; è registr. dal

vol. XI Pag.224 - Da NATTA a NATURA (2 risultati)

= voce di area sett., deriv . probabilmente da una forma laterale

in partic. dei muggini. = deriv . da natta *, nattìcchia,

vol. XI Pag.240 - Da NATURALEGGIARE a NATURALEZZA (2 risultati)

amori volgari e naturaleschi. = deriv . da naturale. naturalésimo, sm

= voce di area lucch., deriv . da naturale. naturalezare,

vol. XI Pag.241 - Da NATURALISMO a NATURALISTA (2 risultati)

di mia naturalezza lo scherzare. = deriv . da naturale', per i significati dei

fr. naturalisme (nel 1748), deriv . dall'ingl. naturalism (nel

vol. XI Pag.242 - Da NATURALISTEGGIARE a NATURALITÀ (2 risultati)

quanto sacra se accosta. = deriv . da naturale; cfr. fr.

vive unicamente in carità. = deriv . da naturalista. naturalità (

vol. XI Pag.243 - Da NATURALITER a NATURALIZZAZIONE (1 risultato)

egli fosse magari rispettoso. = deriv . da naturàlis 'naturale '.

vol. XI Pag.245 - Da NATURALTADE a NAUCLEA (4 risultati)

in un quadro di carrà. = deriv . da natura morta (v. natura

del venerabile padre biasio sudetto. = deriv . da natura. naturismo,

santa semplicità naturalistica dei lorenzetti. = deriv . da naturista. naturità, sf

raddolcita dal crepuscolo. = deriv . da natura. nauchèro (

vol. XI Pag.246 - Da NAUCLEINA a NAUFRAGARE (1 risultato)

all'oppio. = voce dotta, deriv . da nauclea. nauclèro1, sm

vol. XI Pag.248 - Da NAUFRAGO a NAUMACHIARIO (3 risultati)

sponto. = deriv . da naufrago. nàula,

nauliza- mento preso. = deriv . dal lat. mediev. naulisare e

= voce dotta, lat. naumachia, deriv . dal gr. vaufiotxia *

vol. XI Pag.250 - Da NAUSEABILE a NAUSEATO (2 risultati)

voce dotta, lat. tardo nauseabilis, deriv . da nausea 'nausea '.

mare, che sente nausea ', deriv . da nauseare * provare al

vol. XI Pag.251 - Da NAUSEO a NAUTICO (1 risultato)

. nàuta, dal gr. vaùtte, deriv . da voci *; '

vol. XI Pag.252 - Da NAUTIGARE a NAVALE (3 risultati)

nauticus, dal gr. vaunxót;, deriv . da vocùttc 'nauta '.

senza difetto ne risulta. = deriv . da nave1. navaiulo, navaiuolo

. = dallo spagn. navaja, deriv . dal lat. novaciila 'coltello

vol. XI Pag.253 - Da NAVALE a NAVARRINO (5 risultati)

. = dal lat. navàlis, deriv . da nàvis 'nave '.

[ecc.]. = deriv . da nave1. navalèstro (

. termine politico. = deriv . da navalel. navalista, sm

punte de rigidi sassi. = deriv . da nave1, sul modello di marinaresco

la poppa alla navarola. = deriv . dal lat. navàlis 'navale '

vol. XI Pag.254 - Da NAVARRISTA a NAVE (2 risultati)

intorno all'altare. = deriv . da nave2', cfr. m.

qua è accolta l'altra. = deriv . da nave1. navazza sf