Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Deriv. Torna alla lista

Numero di risultati: 59349

vol. XI Pag.169 - Da NAIBI a NANFA (4 risultati)

re. = voce iberica, deriv . probabilmente dal sanscr. nayar '

potente il naneo furore. = deriv . da nano. nanerìa, sf

eccellere la su'naneria. = deriv . da nano. nanerottolerìa, sf

nane- rottoleria italiana. = deriv . da nanerottolo, dimin. di nano

vol. XI Pag.170 - Da NANFARA a NANO (4 risultati)

nella stanza mortuaria. = deriv . dall'ar. naphe 'odore, profumo

le man d'acqua nanfata. = deriv . da nanfa. nanghinata (

'nsegna noi tribulando. = deriv . da angustia (v.),

per interventi selettivi). = deriv . da nano; voce registr. dal

vol. XI Pag.171 - Da NANOCEFALIA a NANOMELIA (1 risultato)

era un nanuzzo sgangherato. = deriv . dal lat. nànus, dal gr

vol. XI Pag.172 - Da NANOMELO a NAPO (3 risultati)

= voce dotta, lat. napaea, deriv . dal gr. narrata, da

napello. = voce dotta, deriv . da napello, col suff. -ina

di napelli. = voce dotta, deriv . dal lat. ndpus 'navone '

vol. XI Pag.173 - Da NAPO a NAPOLETANEGGIARE (4 risultati)

, la vita dei napoleonidi. = deriv . da napoleone i, col suff.

stendhaliano non saprei dire. = deriv . dal nome di napoleone.

carnescialeschi internazionalisti. = deriv . dal nome di napoleone.

zato. = deriv . dal nome di napoleone iii, col

vol. XI Pag.174 - Da NAPOLETANERIA a NAPOLETANO (5 risultati)

le napoletanerie del basile. = deriv . da napoletano. napoletanésco (napolitanésco

napoletanesco, vai carrucola. = deriv . da napoletano. napoletanismo (napoletanèsimo

coloniali, ecc.). = deriv . da napoletano. napoletanità,

di 'the tempest '. = deriv . da napoletano. napoletanizzato, agg

il pontano era umbro napoletanizzato. = deriv . da napoletano, col suff. dei

vol. XI Pag.175 - Da NAPOLI a NAPPAMONDO (5 risultati)

non si fu ritirato. = deriv . da napoli, col suff. etnico

città di napoli. napolitano e deriv ., v. napoletano e deriv.

e deriv., v. napoletano e deriv . napónculo, sm. bot

= dal lat. * nàpo -dnis, deriv . dal lat. class, nàpus

.]: parlare napurièllo. = deriv . dalla pronuncia dial. nàpuri * napoli

vol. XI Pag.176 - Da NAPPATINA a NAPPONE (7 risultati)

napamondo et un organo. = deriv . da mappamondo, per dissimilazione.

una nappatina lesta lesta. = deriv . da nappa1. nappato, agg

copricapi e fiere fusciacche. = deriv . da nappa1. nappatrice, sf

e le trasformano in ovatta. = deriv . da nappa1', cfr. fr.

e azioni terroristiche). = deriv . da n. ap., sigla

d'una grande acqua. = deriv . dal germ. hnapp o dal frane

= voce di area tose., deriv . da lappola1 per incr. con

vol. XI Pag.177 - Da NAPPOSO a NARCISISMO (16 risultati)

più nappe ornamentali. = deriv . da nappa1; voce registr. dal

e. i. napta e deriv ., v. nafta e deriv.

e deriv., v. nafta e deriv . naptilamina, v. naftilammina

assato e tutto poseia inaurato. = deriv . da narancio, col surf, -eo

. = voce ven., deriv . da amaranto. naranza,

e finestre della naranzara. = deriv . da naranzo. naranzaro, sm

, limoni, ceri. = deriv . da naranzo. naranzato,

naranzato finissimo. = deriv . da naranza. naranzétto,

sente re carlo. = = deriv . da naranza. naranzo,

convenevilemente scritte; = deriv . per aferesi dal lat. inauràtus,

illustri. = voce dotta, deriv . dal gr. vàpx7) 'torpore

alcale. = voce dotta, deriv . da narceina, col suff. -ato

giata per raccogliere narcisi. = deriv . da narciso1. narcisata2,

. = dal bolognese narzisaeta, deriv . dal nome della maschera locale

, credendoci, contenti? = deriv . da narcilismo], col suff.

narcissico specialista per il gruppo. = deriv . da narcisismo. narcisismo (

vol. XI Pag.178 - Da NARCISISTA a NARCOESAME (1 risultato)

. e mi piacevo. = deriv . da narcisismo. narcisistico (