Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Deriv. Torna alla lista

Numero di risultati: 59349

vol. XI Pag.24 - Da MOVERE a MOVIMENTATO (5 risultati)

petali. = voce dotta, deriv . dal tema di muovere, col suff

, e in partic. ven., deriv . probabil mente da *

dotta, lat. mediev. movibilis, deriv . dal lat. class, movère

attitudine, della vis conoscitiva. = deriv . da movibile. movière,

stessero a fare. = deriv . dal tema di muovere, col suff

vol. XI Pag.25 - Da MOVIMENTAZIONE a MOVIMENTO (1 risultato)

corso di un'elaborazione. = deriv . da movimentare. moviménto (

vol. XI Pag.301 - Da NECROSINA a NEFANDITÀ (11 risultati)

. necrormone. = voce dotta, deriv . da necrotico], col suff.

beberina. = voce dotta, deriv . dal nectandra, con suff. che

i fiori). nécto e deriv ., v. netto e deriv.

e deriv., v. netto e deriv . nectocàlice, sm. zool

del cancro. = voce dotta, deriv . da nectria, con suff. che

. niello. neènte e deriv ., v. niente e deriv.

e deriv., v. niente e deriv . neerlandése, agg. che

= dal fr. néerlandais, deriv . da néerlande, adattamento dell'oland

impinguimento del proprio censo. = deriv . da nefando. nefandézza,

si sente di affrontare. = deriv . da nefando. nefandigia, sf

atto delle loro nefandigie. = deriv . da nefando. nefandità,

vol. XI Pag.302 - Da NEFANDO a NEFANDO (1 risultato)

morì priva di nozze! = deriv . da nefando. nefando (

vol. XI Pag.303 - Da NEFARIA a NEFELINA (1 risultato)

la vergogna di molti vizi. = deriv . da nefario. nefario,

vol. XI Pag.304 - Da NEFELINICO a NEFRITE (7 risultati)

voce dotta, dal fr. nepheline, deriv . dal gr. ve? éx7)

variabile. = voce dotta, deriv . da nefelina, col suff. -ite

2. meteor. nefoscopia. = deriv . da nefelometro. nefelomètrico, agg

. meteor. nefoscopia. = deriv . da nefeloscopio. nefeloscòpio,

dotta, lat. scient. nephridium, deriv . dal gr. vecppó < '

dotta, lat. scient. nephrina, deriv . dal gr. ve->p6£ 'rene

= dal lat. tardo nephritis, deriv . dal gr. ve ^ pèru;

vol. XI Pag.305 - Da NEFRITICE a NEFROPE (5 risultati)

onici, gli opali. = deriv . da nefritico1. nefrìtico1, agg

nelle malattie delle reni. = deriv . da nefrite! *.

essere ottenuta sperimentalmente). = deriv . da nefròlisi. nefrolite,

rene. = voce dotta, deriv . dal gr. ve? p6 <

collettore. = voce dotta, deriv . dal gr. ve? p6 <

vol. XI Pag.306 - Da NEFROPESSI a NEGAMENTO (2 risultati)

= adattamento di una voce persiana, deriv . da naft 'nafta, olio

; confutabilità, contestabilità. = deriv . da negabile; voce registr. dal

vol. XI Pag.309 - Da NEGARE a NEGATIVA (1 risultato)

occidentale, dal lat. negsre, deriv . dalla congiunzione negativa nec, con leni-

vol. XI Pag.310 - Da NEGATIVAMENTE a NEGATIVO (4 risultati)

, scelta, opinione. = deriv . da negativo; cfr. ted.

di elettricità negativa. = deriv . da negativo-, cfr. fr.

tendenze negativizzanti del costume democratico. = deriv . da negativo, col suff. verbale

alla negativizzazióne della tipologia. = deriv . da negativo, col suff. astr

vol. XI Pag.312 - Da NEGATIVOSCOPIO a NEGATO (1 risultato)

. = lat. tardo negatìvus, deriv . da negàre 'negare,

vol. XI Pag.313 - Da NEGATO a NEGAZIONE (2 risultati)

negatrone1). = deriv . da negativo] o negativo],

, saltò in grandissima collera. = deriv . da negare1. negazióne1, sf

vol. XI Pag.315 - Da NEGHIRE a NEGHITTOSO (3 risultati)

v. negghire. neghitóso e deriv ., v. neghittoso e deriv.

e deriv., v. neghittoso e deriv . neghittàggine (nighittàggine),

l'ossessione teorifìcatrice della russia. = deriv . da neghittoso. neghittóso (

vol. XI Pag.316 - Da NEGLECTO a NEGLETTO (1 risultato)

sorridi d'un sorriso amaro. = deriv . da * neghietto 'negletto '; cfr

vol. XI Pag.318 - Da NEGLETTOSO a NEGLIGENTE (1 risultato)

rinnovar le stesse ratificazioni. = deriv . da negletto. neglezióne, sf

vol. XI Pag.321 - Da NEGLIGERE a NEGLIGERE (1 risultato)

= voce dotta, lat. negligentia, deriv . da negligens -èntis 'negligente '

vol. XI Pag.322 - Da NEGLIGEVOLE a NEGOZIARE (3 risultati)

v.). negociare e deriv ., v. negoziare e deriv.

e deriv., v. negoziare e deriv . negociatóre, v. negoziatore

= voce d'area ven., deriv . dal lat. negotium 'attività,