Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Deriv. Torna alla lista

Numero di risultati: 59349

vol. XI Pag.13 - Da MOTOSARCHIATRICE a MOTOVEDETTA (3 risultati)

un'imbarcazione a motore. = deriv . da motoscafo; voce registr. dal

motore 'e scooter 'monopattino '(deriv . da to scoot 'correre

nubi dai velli motosi. = deriv . da mota1. motosoffiatóre, sm

vol. XI Pag.14 - Da MOTOVEICOLO a MOTTA (2 risultati)

nell'uomo e negli animali. = deriv . da motrice, femm. di motore

motri- gliose. = deriv . da motriglia. mòtta1 (

vol. XI Pag.200 - Da NASCONDUME a NASCOSO (2 risultati)

a un miserabile. = deriv . da nascondere, con suff. di

per le nasconsaglie silvestre. = deriv . da nascoso, con suff. collett

vol. XI Pag.201 - Da NASCOSTAMENTE a NASCOSTO (2 risultati)

/ non è fruttuoso. = deriv . dal lat. tardo [i \

/ io t'arrecava nascostino. = deriv . da nascosto. nascósto (

vol. XI Pag.202 - Da NASCOXO a NASICCHIANTE (9 risultati)

la nasale maestà vostra. = deriv . da naso; per il n.

taccio col vostro nasone. = deriv . da naso forse sotto l'influsso del

ella naseide e della nasaria. = deriv . da naso, sul modello dei titoli

dotta, lat. scient. naseus, deriv . dal class. nàsus 'naso';

mare e per terra. = deriv . da naso. nasétta,

già pativa di nasettina. = deriv . da naso, col suff. dei

nano o albino o samoiedo. = deriv . da naso. nasica1,

fr. nasique (nel 1791) » deriv . dal lat. tardo nasica '

dicono in qualche dialetto. = deriv . da naso. nasicchiante (part

vol. XI Pag.203 - Da NASICCHIARE a NASO (11 risultati)

sperpera le chiome. = deriv . da naso, sul modello di omicida

ad impedire il nasicidio. = deriv . da naso, sul modello di omicidio

: chi parla nel naso. = deriv . da nasicare. nasièra, sf

di mettergli la nasiera. = deriv . da naso. nasigliaménto, sm

dei dischi anglo- sassoni. = deriv . da naso, sul modello di bisbigliamelo

dotta, lat. scient. nasilio, deriv . dal class. nàsus * naso

dotta, lat. scient. nasillus, deriv . dal class. nàsus 'naso

rete usata per l'uccellagione. = deriv . da naso. nasinite, sf

terrose nella zona del larderello. = deriv . dal nome del chimico italiano r.

. stizzito, il motta. = deriv . da naso. nàsion, sm

naso; punto nasale. = deriv . da naso. nasiparlare,

vol. XI Pag.206 - Da NASOANTRALE a NASOMOZZO (2 risultati)

alla faringe. = voce dotta ^ deriv . da nasofaringe; cfr. lat.

nasofaringe. = voce dotta, deriv . da nasofaringe, con suff. che

vol. XI Pag.207 - Da NASONCE a NASSA (2 risultati)

de legname naspatoi. = deriv . da naspdjé], con suff.

i direttori e i padroni. = deriv . da naspo. naspo, sm

vol. XI Pag.208 - Da NASSA a NASSO (5 risultati)

= voce di area tose., deriv . da nassa1. nassarare, tr

pesca con la nassa. = deriv . da nassa1: è registr. dal

pescano colle nasse. = deriv . da nassa1. nassata,

dal nome del genere nassella (deriv . dal lat. class, nassa '

, nasser. = deriv . da nasser, adattamento del nome dello

vol. XI Pag.209 - Da NASSO a NASTRO (7 risultati)

deverb. dal lat. * nasitàre, deriv . da nàsus 'naso'; cfr.

fuor ne cava nastari. = deriv . da nastro, con epentesi.

di nastri; fettucciaio. = deriv . da nastro. nastrarne, sm

altr'uso che a nastrami. = deriv . da nastro, con suff. collettivo

= voce di area napol., deriv . da nastro. nastrato1 (part

conte ex-colonnello, padrino. = deriv . da nastro, col suff. dei

si serbano i nastri. = deriv . da nastro. nastrifórme, agg

vol. XI Pag.211 - Da NASTROMAGNETICO a NASTURZIO (1 risultato)

sera- pione. = deriv . da nasturzio, per metatesi.

vol. XI Pag.212 - Da NASUA a NATALE (2 risultati)

dotta, lat. scient. nasua, deriv . dal class, n&sus '

che nella discretezza prudente. = deriv . da nasuto. nasutitèrmite,

vol. XI Pag.214 - Da NATALIDI a NATALIZIO (2 risultati)

natalino2). = deriv . da natalino1', voce registr. dal

congeminate da ospiti così grandi. = deriv . da natale *. natalino2