Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Deriv. Torna alla lista

Numero di risultati: 59349

vol. XI Pag.322 - Da NEGLIGEVOLE a NEGOZIARE (3 risultati)

: negoziabilità de'valori. = deriv . da negoziabile. negoziàio,

, popolarista e nazionalista. = deriv . da negozio, sul modello di bottegaio

n. 3). = deriv . da negoziale. negoziaménto,

vol. XI Pag.324 - Da NEGOZIATIVO a NEGOZIAZIONE (2 risultati)

= voce dotta, lat. negotiàri, deriv . da negotium 'affare, trattativa

nelle commerciali e negoziative. = deriv . da negoziare. negoziato (

vol. XI Pag.328 - Da NEGOZIOSO a NEGRARA (2 risultati)

di custodire le tartarughe. = deriv . da negro, col suff. -aceo

branco di negri. = deriv . da negro. negraménte, aw

vol. XI Pag.329 - Da NEGRARIA a NEGRICCIO (9 risultati)

vini tipici da pasto. = deriv . da negro, per il colore scuro

chiara, negrata all'occhio. = deriv . da negro, sul modello di aranciato

corte si faccia negra. = deriv . da negro, sul modello di calefazione

menti de le selve. = deriv . da negreggiare. negreggiante (

loro lingua di congo. = deriv . da negro. negrétta,

da olio; merlina. = deriv . da negro, per il colore intensamente

= voce di area sett., deriv . da negro, per il colore nero

negrezzano altera il bianco. = deriv . da negrezza. negrezzante (

negriccio rigato di bianco. = = deriv . da negro, sul modello di bianchiccio

vol. XI Pag.330 - Da NEGRIDE a NEGRO (9 risultati)

affinità ai pigmidi africani. = deriv . da negro, col suff. -ide

del lavoro eccitato, negriero. = deriv . dal fr. nègrier (nel 1752

, latifoglio, ecc. negrigènte e deriv ., v. negligente e deriv.

e deriv., v. negligente e deriv . negrigènzia, v. negligenza.

s'acquista fama e lodo. = deriv . da negrigere, var. di negligere{v

presso le stesse popolazioni africane. = deriv . da negro. negrisòlo, sm

(saxicola rubetra). = deriv . da negro, per il colore scuro

la pervertita inconsapevole. = deriv . da negro. nefrìtico,

di qualche cranio papua. = deriv . da negrito. negrito,

vol. XI Pag.334 - Da NEGROMANSIA a NEGROMANZIA (5 risultati)

scarpe e svita la lampada. = deriv . da negro, col suff. -oide

via di qualche negromantesca ampolla. = deriv . da negromante. negromantéssa, sf

esercizio dell'arte sua. = deriv . da negromante, sul modello di generalessa

negromantico riscrisse. = deriv . da negromante. negromantismo,

vittorie del buon senso. = deriv . da negromante. negromanzìa (

vol. XI Pag.335 - Da NEGRONATO a NEMATODI (7 risultati)

. zootecn. faloppa. = deriv . da negro ne. negróne

di acido in alcalino. = deriv . da negro, per il colore bruno

baco affetto da flaccidezza. = deriv . da negro, per l'aspetto scuriccio

le sue sinistre insegne. = deriv . da negro. negrura,

piccinacoli, negruti. = deriv . da negro. neguitóso,

= voce di area sett., deriv . da nero, per il colore

di nematodi. = voce dotta, deriv . da nana lode], col suff

vol. XI Pag.337 - Da NEMBOSO a NEMEO (2 risultati)

nembosi ginocchi la forzar = deriv . da nembo. nembostrato,

e nembrodica 'sforzinda '. = deriv . da nembrod, var. del nome

vol. XI Pag.338 - Da NEMEOBIO a NEMICA (3 risultati)

dire: 'vedete? '. = deriv . da nemesi. nemesite,

nemesi. = voce dotta, deriv . dal nome della dea greca néneou;

no n'è degno. = deriv . da nemesi. nemestrina,

vol. XI Pag.340 - Da NEMICHEVOLMENTE a NEMICO (1 risultato)

e non nemichevole divisione. = deriv . da nemico1. nemichevolménte (

vol. XI Pag.344 - Da NENFRO a NENUFARO (5 risultati)

. = voce di area umbra, deriv . da menna (v.) per

. - anche sostant. = deriv . dal nome dell'uomo politico socialista pietro

archivio vivente del nennismo. = deriv . dal nome dell'uomo politico socialista pietro

meraviglia me ne done. = deriv . da entro (v.),

, incupito da solitudine. = deriv . da nenufaro. nenufarino, agg

vol. XI Pag.345 - Da NENUFERO a NEOAVANGUARDISTA (2 risultati)

= lat. mediev. nenufar, deriv . dall'ar. nenufar; cfr.

era ammesso nell'edificio-idea. = deriv . da neoarcade. neoaristocràtico,