guidatore di motocarri. = * deriv . da motocarro. motocarro, sm
, lungo percorsi accidentati. = deriv . da motociclo, col suff. -ismo
ora è sceso sulla spiaggia. = deriv . da motociclo. motociclìstico, agg
cheria. = deriv . da motociclismo e motociclista.
dall'ingl. cross 'corsa campestre deriv . da cross-country 'attraverso i campi
gare sportive di motocross. = deriv . da motocross, col suff. -ismo
der. 'motocrossista '. = deriv . da motocross motocultura, v
('motofurgonista '). = deriv . da motofurgone. motogassogenista,
di gare nautiche. = deriv . da motonauta. motonave, sf
tiva egli. = deriv . da mustacchio. mustacchino, sm
vecchia e mustacchiuta signorina. = deriv . da mustacchio; per mustacciuto, cfr
. = ingl. mustang, deriv . dallo spagn. mestengo, mostrenco
folte piante di mustii. = deriv . da mustio3. mustìfero,
= voce di area tose., deriv . da mustiol; è registr. dal
questo era l'appennino. = deriv . da mustioso, var. tose,
muschioso non attestata. musto e deriv ., v. mosto1 e deriv.
e deriv., v. mosto1 e deriv . mustra, v. mostra1.
, v. mostra1. mustrare e deriv ., v. mostrare e deriv.
e deriv., v. mostrare e deriv . mùstrice, v. mostrice.
della sicilia ». = = deriv . da musulmano. musulmanèsimo (musulmanismo
che 'maomettismo '. = deriv . da musulmano, col suff. -esimo
né i latini. = deriv . da musulmano, sul modello di cristianità
dotta, lat. scient. musurgia, deriv . dal gr. (xouctoupyla *
, leoni miti o feroci. = deriv . da muso1. muta1 (ant
barche che pescano assieme. = deriv . dal termine venatorio fi. meute,
mute dell'antico piemonte. = deriv . da muta3. muta5,
è affetto da mutacismo. = deriv . da mutacismo1. mutacióne, v
cerebrali; afasìa, pseudomutismo. = deriv . da muto1. mutacismo2, sm
affetta da mutacismo. — deriv . da mutacismo1. mutafadacàr, mutafaracà
chimica). = voce dotta, deriv . da mutare1, col suff. -mero
e 'l buttaselle. = deriv . da mutare'; cfr. spagn.
penne fuori nel bosco. = deriv . da mutato in ramo. mutarano
si dicono mutastri e sordastri. = deriv . da muto1, sul modello di sordastro
dannata da ^ sunniti. = deriv . dall'ar. mutàzila.
2. evoluzionismo. = deriv . da mutazione; cfr. fr.
e burlandosi sempre alla mutesca. = deriv . da muto1. mutessarìf
mi licenziò. = voce indigena, deriv . dal kikongo. mutevèlli, sm
di tempora. = voce dotta, deriv . dal lat. mutabilis, con cambio
più improvvido e imprevidente. = deriv . da mutevole. mutevolménte, avv
finta, diventare reale. = deriv . da muto1. mùtico, agg
iracondia ado- prarsi. = deriv . da mutilo'1. mutilaménto,
come parassite = voce senese, deriv . da muto1. sotto i
dotta, lat. scient. mutilla, deriv . dal lat. class. mùtus
, sbrecciato, diroccato, tronco = ~ deriv . dal fr. [s «]
giorno il loro imperio. = deriv . dallo spagn. mutinamiento 'ribellione,
con questo purgativo la infezione. = deriv . dal fr. ant. mutin '
. alto ted. mutti), deriv . dal lat. modius 'moggio '
= voce di area merid., deriv . da imbuto1', cfr. irpino
e voglio perpetuamente querelarmi. = deriv . da mutolo1. mutolézza, sf