Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Deriv. Torna alla lista

Numero di risultati: 59349

vol. XI Pag.102 - Da MURENA a MURIA (3 risultati)

alcool. = voce dotta, deriv . dal fr. murexoine, da murexide

murettato su di una balza. = deriv . da muretto, col suff. del

= voce di area merid., deriv . dal lat. murex -icis '

vol. XI Pag.103 - Da MURIACITE a MURICCIOLO (6 risultati)

sai marino. = voce dotta, deriv . da muria. muriàtico, agg

ferro: cloruro di ferro. = deriv . da muria', cfr. fr.

iole e luoghi sassosi. = deriv . da moriccia (v.) per

coltivati a frumento. = deriv . da muro1. muricciolàio (

trovare da un muricciuolàio. = deriv . da muricciolo. muricci olista,

chio avariata. = deriv . da muricciolo. muricciòlo (

vol. XI Pag.104 - Da MURICE a MURINA (3 risultati)

il palazzo dei muriccioloni. = deriv . da muro1, con doppio suff.

egualitarie e repubblicane. = deriv . da murìd. mùrie, sm

alle murelle co'tegami. = deriv . da mòras. murifabbro (

vol. XI Pag.105 - Da MURINI a MURO (5 risultati)

dotta, lat. scient. murina, deriv . dal lat. class. mùs

ossidazione. = voce dotta, deriv . dal lat. muria 'acqua salsa

-rjx°deriv ., v. mormorare e deriv.

e deriv., v. mormorare e deriv . mùrmure, sm. letter.

scadeva in un confuso brusio. = deriv . da murmure, sul modello di mormoreggiante

vol. XI Pag.109 - Da MURO a MUSA (3 risultati)

e che dà soluzioni fluorescenti. = deriv . da murrayna. murrayna, sf

in aghetti. = voce dotta, deriv . da murraya, col suff. -ina

. = voce spagn., deriv . da cimorra 'cimurro '.

vol. XI Pag.111 - Da MUSA a MUSAGETE (3 risultati)

mezza quaresima in là. = deriv . forse da musa2, per la simiglianza

il dimin. musette), deriv . da muser 'suonare '.

= dal lat. mediev. musaquinus, deriv . dal fr. ant. musequin

vol. XI Pag.112 - Da MUSAGGIO a MUSCADINO (5 risultati)

un alto e rarefatto musagismo. = deriv . da musagete. musaichista, musaicista

divo alla presenza. = deriv . da musa1. musàico2 "

sciocco, stolto; inoperoso ', deriv . da muser 'musare '.

nel sacro musario cosmopolita. = deriv . da musa1, sul modello di santuario

una musata generale! = deriv . da muso1, sul modello di linguata

vol. XI Pag.113 - Da MUSCAGLI,MUSCAL a MUSCHIATO (7 risultati)

della romania orientale, a sua volta deriv . dal turco) e ar. musigàr

imperatoria. = voce dotta, deriv . dal lat. muscarium 'scacciamosche,

morte. = voce dotta, deriv . dal lat. scient. [amanita

per ingestione di muscarina. = deriv . da muscarina. muscarinismo, sm

della specie amanita muscaria. = deriv . da muscarina. muscariolo, sm

con un muscèllo incatramato. = deriv . da moscio. muscéppia,

femina. = voce venez., deriv . forse da mosca, con riferimento

vol. XI Pag.114 - Da MUSCHIETTO a MUSCHIO (3 risultati)

dicesi 'ambretta '. = deriv . da muschio1, per il particolare odore

, ranuncoli, muschini. = deriv . da muschio1, per il particolare odore

muscus, dal gr. póoxo?, deriv . dal persiano musk. mùschio2

vol. XI Pag.115 - Da MUSCHIO a MUSCOGRECO (6 risultati)

, grigio e opaco. = deriv . dal lat. tardo * muscùlus (

fiumi e de'fonti abitate. = deriv . da muschio! 1. muschióso2

di bestia e di pipa. = deriv . da muschio1. musei,

dotta, lat. scient. muscicapidae, deriv . dal nome del genere muscicapa.

i luì. = voce dotta, deriv . dal nome del genere muscivore.

e lo riconoscerò subito. = deriv . da musco, var. di muschio1

vol. XI Pag.116 - Da MUSCOLA a MUSCOLO (2 risultati)

e muscola- rissima. = deriv . da muscolol. muscolare2,

dei malati venga. — deriv . da muscolare. muscolarménte, avv

vol. XI Pag.1100 - Da ORA a ORACOLISTA (2 risultati)

e dei suoi veri. = deriv . da oracolo; cfr. anche fr

, forma aggett. non attestata, deriv . da oracolo. oracolista, sm

vol. XI Pag.1101 - Da ORACOLISTICO a ORACOLO (2 risultati)

/ a una sicurissima vittoria. = deriv . da oracolo. oracolistico, agg

un tono da oracolo. = deriv . da oracolista. oracolizzare, intr