Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Deriv. Torna alla lista

Numero di risultati: 59349

vol. X Pag.75 - Da MENGA a MENINGE (12 risultati)

del lago d'uri. = deriv . dal lat. moenia 'mura,

meniantina. = voce dotta, deriv . da meniant [ina], col

scassinare la eredità di pupilli. = deriv . probabilmente da menico, abbreviazione del

montant presso parigi. = deriv . dal toponimo mét}il [montant],

miner. -ite. menimare e deriv ., v. menomare e deriv

deriv., v. menomare e deriv . ménimo, v. minimo

ma tu lo chiami menimpipismo. « deriv . da menimpipo. menimpipista,

, menimpipista ». = deriv . da menimpipo. menimpipo (

delle mie grandi cose. = deriv . dall'espressione me ne impipo (cfr

. impipare). meninconìa e deriv ., v. malinconia e deriv.

e deriv., v. malinconia e deriv . meninfìschio, sm. e

che tengono il campo. = deriv . dall'espressione me ne infischio (cfr

vol. X Pag.811 - Da MONNARIA a MONOASSE (2 risultati)

monofonico; monoaurale. = deriv . da monofonico]. mòno

solo, unico 'e da un deriv . da amnio (v.);

vol. X Pag.812 - Da MONOASSICO a MONOCEFALO (2 risultati)

camino (un vulcano). = deriv . da monoasse. monoatòmico,

peculiare delle piante monocarpiche. = deriv . da monocarp [ico], col

vol. X Pag.813 - Da MONOCELLULARE a MONOCOLO (5 risultati)

mononucleosi infettiva. = voce dotta, deriv . da monocito], col suff.

hanno separati in varii fiori. = deriv . da monoclino1. monoclinismo, sm

riuniti nello stesso fiore. = deriv . da monoclinoi, col suff. -ismo

'associazione costituzionale '. = deriv . da monocolo2. monocolismo, sm

monocolismo. = voce dotta, deriv . da monocoloz, col suff. -ismo

vol. X Pag.814 - Da MONOCOLO a MONOCORDE (2 risultati)

stile. = voce dotta, deriv . da monocolore], col suff.

addosso con negligenza. = deriv . da monocolo2. monocomanda re

vol. X Pag.815 - Da MONOCORDITE a MONOCROMATICO (5 risultati)

, monocorde. = voce dotta, deriv . da monocordo1, accostato, per

cotiledone. = voce dotta, deriv . da monocotiledone, col suff.

l'ostracismo. = voce dotta, deriv . da monocratico, col suff. -ismo

giurisdizionale). = voce dotta, deriv . da monocrate. monocrazìa,

. monocromatico. = voce dotta, deriv . dal gr. (jiovóxpoo *;

vol. X Pag.816 - Da MONOCROMATISMO a MONODE (7 risultati)

se non dell'uso scientifico. = deriv . da monocromatico. monocromatizzare,

(monocromatorea dispersione). = deriv . da mono cromare) voce registr.

nella materia dei racconti. = deriv . da monocromo, col suff. astr

. mono- cromatico. = deriv . da monocromo. monòcromo (monocròmo

sola canna; monocolo. = deriv . da monocolo1 2, sul modello di

mano o nel piede. = deriv . da monodattilo1, col suff.

dotta, lat. scient. monodaetylidae, deriv . dal nome del genere monodaetylus (

vol. X Pag.817 - Da MONODELFI a MONOEDRO (4 risultati)

= voce dotta, lat. monodiaria, deriv . da monodia 'canto di una

, gr. povc ^ sixó ^, deriv . da fiov ^ sla * monodia

lat. tardo monodium (diomede), deriv . dal gr. povéiov (cfr

'e 'moneche '. = deriv . da monoècia. monoèdro,

vol. X Pag.818 - Da MONOELICA a MONOFONDITRICE (10 risultati)

animali o vegetali monofagi. = deriv . da mono fogo, col suff.

individuimonofagi; monofagia. = deriv . da monofago. monòfago,

da una sola fase. = deriv . da monofase. monofàsico2, agg

una specie); monogenetico. = deriv . da monofilia, sul modello di filetico

ematica primordiale. = voce dotta, deriv . da monofile%icò \, col suff.

mammiferi monofiodonti. = voce dotta, deriv . da monofiodonte, col suff. astr

tia. = voce dotta, deriv . da monofiodonte, col suff.

: dottrina dichiarata eretica. = deriv . da monofisitaj, col suff. -ismo

o ai monofisiti. = deriv . da monofisismo. monofisita,

nolito. = deriv . da monofito. monòfìto (

vol. X Pag.819 - Da MONOFONEMATICO a MONOGENISTA (1 risultato)

, non stereofonico. = deriv . da monofonia. monòfono1, sm