Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Deriv. Torna alla lista

Numero di risultati: 59349

vol. X Pag.1 - Da MÈE E MÈI a MEFISTOFELICO (4 risultati)

nel centro del mefisto, = deriv . dal ted. mephisto, abbrev.

mefistofele ': a punta, = deriv . dal ted. mephistopheles (forse dall'

brucia e mi avvampa. = deriv . da mefistofele. mefistofelicaménte,

indiavolata tenendosi per mano. = deriv . da mefistofele; cfr. fr.

vol. X Pag.72 - Da MENDICOSO a MENDO (2 risultati)

, povera e mendicosa. = deriv . da mendico. mendicume,

un'importuna e molesta satira. = deriv . da mendico, col sufi, collettivo

vol. X Pag.73 - Da MENDO a MENEGHINO (6 risultati)

, oi mene! ». = deriv . da me1, col suff. paragogico

la testa di morto. = deriv . da menefrego (v.).

caserma chiamavano « menefreghista ». = deriv . da menefrego. menefrégo,

magari ogni tanto fischiettando. = deriv . dall'espressione verbale me ne frego (

quel menefregoso allegorismo barocco. = deriv . da menefrego. meneghinismo,

sulla mia stirpe. = deriv . da meneghino. meneghino (

vol. X Pag.772 - Da MONDABILE a MONDANITÀ (2 risultati)

posito crivello azionato manualmente. = deriv . da mondare (v.),

sono i più comuni. = deriv . da mondano2. mondanità,

vol. X Pag.773 - Da MONDANIZZAZIONE a MONDANO (2 risultati)

dello abito spirituale. = deriv . da mondano1; cfr. fr.

un umanesimo assoluto della storia. = deriv . da mondano1, col suff. dei

vol. X Pag.778 - Da MONDARELLA a MONDATO (4 risultati)

di venti soldi a giornata. = deriv . da monda, ampliato dell'infisso -ar-

relle. = voce napol., deriv . da mondo1, ampliato dall'infisso

fabbricazione della carta. = deriv . da mondare (v.),

tanze nell'infetto spirito. = deriv . da mondare. mondato (

vol. X Pag.779 - Da MONDATOIO a MONDEZZA (3 risultati)

impigliate sul graticcio. = deriv . da mondare. mondatore,

mandate calde calde in giro. = deriv . da mondo1, col suff. del

sicil. e calabr. munneddu, deriv . dall'ar. mudd, connesso al

vol. X Pag.780 - Da MONDEZZA a MONDIALE (5 risultati)

. = dal lat. munditia, deriv . da mundus 'puro, mondo

mondezze. = voce roman., deriv . da immondezza (v.) per

arnese consunto. = deriv . da mondezza2; nel significato del n

allargarono le interiora. = deriv . da mondo1, col suff.

una terribile mondialata. = deriv . da mondiale. mondiale (

vol. X Pag.781 - Da MONDIALISMO a MONDIFICATIVO (2 risultati)

= dal lat. tardo mundialis, deriv . da mundus 'mondo '.

unità mondiana, risorge. = deriv . da mondo2. mondifìcaménto

vol. X Pag.782 - Da MONDIFICATO a MONDIGLIA (1 risultato)

chiama * contrizione, '. = deriv . da mondificare. mondificato (

vol. X Pag.783 - Da MONDINA a MONDO (5 risultati)

dal pomeriggio in risaia. = deriv . da mondare, col suff. professionale

. (v.). = deriv . da mondo1, col suff. dei

, il mondino. = deriv . da mondello, con cambio di suff

= voce di area sett., deriv . da bondiola (v.),

conci, mondizie e putredini. = deriv . da immondizia (w), per

vol. X Pag.795 - Da MONDOBOIA a MONELLEGGIARE (8 risultati)

esteri del regno havajano. = deriv . dal toponimo mondo vi, col suff

= dal lat. mediev. mundualdus, deriv . dal longob. mundwald.

sus, non burattato. = deriv . da mondare, col suff. collett

giuntasti. = voce gerg., deriv . probabilmente dal nome proprio [si

, v. monaca1. monecìa e deriv ., v. monoecia e deriv.

e deriv., v. monoecia e deriv . monèdula1 (monèdola), sf

= dal dial. lig. munegascu, deriv . dal toponimo munegu 'monaco '

sfuggono ai suoi conoscenti. = deriv . da monello2. monelleggiare,

vol. X Pag.796 - Da MONELLERIA a MONELLO (2 risultati)

quel che e'desidera. = deriv . da monello2. monellescaménte,

in monellesca arena. = deriv . da monello2. monellino,

vol. X Pag.797 - Da MONEMA a MONETA (4 risultati)

voce dotta, dal fr. monème, deriv . dal gr. póvo < '

proprietà toniche e astringenti. = deriv . da monesia, col suff. chim

. monestèrio, monestèro e deriv ., v. monastero e deriv

deriv., v. monastero e deriv . monèstico, agg. (plur