Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Deriv. Torna alla lista

Numero di risultati: 59349

vol. X Pag.839 - Da MONTAGNALE a MONTAGNOLA (1 risultato)

dirupi montagnini 'l parnaso. = deriv . da montagna. montagnola (

vol. X Pag.840 - Da MONTAGNOLO a MONTANARO (4 risultati)

grandi al consorte. = deriv . da montagna. montagnóso,

e casta ». = deriv . da montagna. mónta-in-ària, agg

il grano bello nei montali. = deriv . da monte (v.),

da rifornire la cantina. = deriv . da montanaro1. montanaro1,

vol. X Pag.841 - Da MONTANARO a MONTANINO (8 risultati)

come il suo vino. = deriv . dal lat. montànus 'montano '

, 107: montanari. = deriv . da montano2. montaneggiare,

a sgretolar la gabbia. = deriv . da montano1, col suff. dimin

selvagge ninfe e dive montanelle. = deriv . da montano1. montanésco,

delle lor rocche. = deriv . da montano1. montanése, agg

anno ducati 400 milia. = deriv . da montano1. montani co

di cere peruso domestico. = deriv . da [cerai montana (v.

a l'altro. = deriv . da montano1. montanina,

vol. X Pag.842 - Da MONTANINO a MONTANO (4 risultati)

taninotta chiamata regina. = deriv . dal lat. montànus 'della montagna

gato addetto alle miniere. = deriv . da montano1, col suff. personale

montanismo e i montanisti. = deriv . da montanista1. montanìstico2,

'diritto montanistico '. = deriv . da montanista2. montani te

vol. X Pag.844 - Da MONTANTE a MONTARE (1 risultato)

e sovrastar li savi adottrinati. = deriv . dal provenz. montansa, da montar

vol. X Pag.850 - Da MONTARICO a MONTATA (3 risultati)

= voce di area centrale, deriv . da montare e probabilmente accostato a

= voce di area centrale, deriv . da monte; per il suff

= voce di area laziale, deriv . da monte, con doppio suff

vol. X Pag.851 - Da MONTATILE a MONTATO (1 risultato)

alla riversa. = voce dotta, deriv . da montato, col suff. degli

vol. X Pag.852 - Da MONTATOIO a MONTATURA (1 risultato)

'montatoio '. = deriv . da montato. montatóre,

vol. X Pag.858 - Da MONTEBALDINO a MONTENEGRINO (1 risultato)

= voce di area bellunese, deriv . da monte-, cfr. an

vol. X Pag.859 - Da MONTEPILOSO a MONTICELLO (4 risultati)

; e non dispera. = deriv . da montenegro, una delle attuali repub

burro dalle vacche montesi. = deriv . da monte. montessoriano,

milioni di anni fa. = deriv . dall'ingl. montian, dal toponimo

con bellissimo modo. = deriv . da monte. monticellare,

vol. X Pag.860 - Da MONTICIANO a MONTISTA (5 risultati)

paese forte e monti coso. = deriv . da monte (v.).

agevolmente su una carrozza. = deriv . da montare-, voce registr. dal

una poesia per se stesso. = deriv . da monte, sul modello di alpigiano

formando bica e montione. = deriv . da monte, col suff. degli

montone3. montiplicare e deriv ., v. moltiplicare.

vol. X Pag.861 - Da MONTIVO a MONTONE (7 risultati)

. montino a roma. = deriv . da monte (v., n

dalla valle di chiasso. = deriv . da monte. montmorenciano (

monto mi doglio. = deriv . dall'incrocio di molto2 con manto2.

ponermi a piedi ». = deriv . da montone1. montonata,

, n. 12). = deriv . da montone1; voce registr. dal

(una roccia). = deriv . da montone1, n. n.

fianchi di una valle. = deriv . da montone1, n. 11.

vol. X Pag.862 - Da MONTONE a MONTUOSO (5 risultati)

toncello dietro a sé. = deriv . dal lat. mediev. multo -ónis

pregiata uva da tavola. = deriv . probabilmente da monte. montonile

luogo mostrando le vene. = deriv . da montone1. montonina, sf

/ del capo montonino. = deriv . da montone1. montóno,

venti- quattro carati. = deriv . da montuoso. montuoso (

vol. X Pag.863 - Da MONTURA a MONTURATO (2 risultati)

è sempre livrea ». = deriv . dal fr. monture * preparazione,

fanno pascere le monture. = deriv . dal fr. monture 'cavalcatura '

vol. X Pag.864 - Da MONUMENTABILE a MONUMENTALITÀ (1 risultato)

moderni, un impressionista. = deriv . da monumentale. monumentali tà

vol. X Pag.865 - Da MONUMENTALMENTE a MONUMENTO (2 risultati)

carlo e della signora madre. = deriv . da monumentale. monumentalménte, aw

solennità è una buaggine. = deriv . da monumento. monumentato (