Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Deriv. Torna alla lista

Numero di risultati: 59349

vol. X Pag.64 - Da MENATELLA a MENATORE (3 risultati)

a. mi dice. = deriv . da menare, (col probabile influsso

e sforza. = deriv . da menato, col suff. -iccio

un freno al menatoio. = deriv . da menare. menatóre, agg

vol. X Pag.65 - Da MENATORRONE a MENDA (5 risultati)

'flauto '. menaza e deriv ., v. minaccia e deriv.

e deriv., v. minaccia e deriv . menazióne (menagióne),

. anche menco. menchióne e deriv ., v. minchione e deriv.

e deriv., v. minchione e deriv . méncio, agg. tose

con donna sciaurata. = deriv ., per sincope, da melanconia,

vol. X Pag.698 - Da MOLERÀ a MOLESTARE (2 risultati)

= voce di area lomb., deriv . da mola1. molesino,

= voce di area ven., deriv . dal lat. mollis 'molle,

vol. X Pag.705 - Da MOLETTA a MOLIBDITE (12 risultati)

= voce di area sett., deriv . da mola1. moiétta2,

signif. del n. 2), deriv . da meule 'mola'. moiétta3

di sotto del vivagno. = deriv . dal fr. molet.

= voce dotta, lat. moly, deriv . dal gr. pwxu.

chi- chi a. = deriv . dal dial. quechua molli] cfr

piombo giallo di carinzia. = deriv . da molibdico], col suff.

e di acciai speciali. = deriv . da molibdeno, col suff. miner

molybdenum, dal lat. molybdaena, deriv . dal gr. poxópsaiva 'massa di

bivalente. = voce dotta, deriv . da molibdeno, col suff. chim

piombo. = voce dotta, deriv . da molibdeno], col suff.

superficiale. = voce dotta, deriv . da molibdeno], col suff.

= voce dotta, lat. molybditis, deriv . dal gr. poxupstru;.

vol. X Pag.706 - Da MOLIBDITO a MOLITURA (13 risultati)

colle basi. = voce dotta, deriv . da molibd [osd], col

molibdico. = voce dotta, deriv . da molibdeno }, col suff.

(a gaeta nel 938), deriv . dall'incrocio del lat. monumentum o

sardo molimentu. molinàio e deriv ., v. mulinaio e deriv.

e deriv., v. mulinaio e deriv . molinara1, v. mulinara

e rossignola o tintarella. = deriv . probabilmente dal dial. mulinara (da

di farina. molinaro e deriv ., v. mulinaro e deriv.

e deriv., v. mulinaro e deriv . molinétto, v. mulinetto

casse. = deriv . da molinismo. molinìstico,

né molinistica né giansenistica. = deriv . da molinismo. molino e deriv

deriv. da molinismo. molino e deriv ., v. mulino e deriv.

e deriv., v. mulino e deriv . molisano, agg. originario o

]: 'molitorio': masseterio. = deriv . dal lat. tardo molitor -òris;

vol. X Pag.710 - Da MOLLA a MOLLARE (6 risultati)

mollaccia. = voce roman., deriv . da molle1, col suff. -accia

di sapor mollaccio col gesso. = deriv . da molle1, col suff. peggior

delle staffe ben gheronati. = deriv . da molla1, col suff. -accio

nel metato. mollone. = deriv . da molle1. mollame,

nasce nell'indie orientali. = deriv . da mo / zfe] 1,

'mollaménto': il mollare. = deriv . da mollare1, col suff. dei

vol. X Pag.713 - Da MOLLARE a MOLLE (1 risultato)

ha insegnato a vivere? = deriv . da molle1, con doppio suff.

vol. X Pag.724 - Da MOLLE a MOLLEGGIAMENTO (4 risultati)

= dall'ispano-americ. molle, deriv . dal quechua molli; cfr.

. = voce di area senese, deriv . da molle1, con riferimento alla

e ponilo nello luogo. = deriv . dal lat. * molleàtus 'ammollato'.

. = voce venez., deriv . dal lat. mollis 'molle '

vol. X Pag.727 - Da MOLLENA a MOLLETTA (1 risultato)

(un frutto). = deriv . da molle1. mollése,

vol. X Pag.728 - Da MOLLETTA a MOLLEZZA (3 risultati)

dai macellai dicesi 'moietta'. = deriv . da molle1. mollétta3,

= dal fr. molletière, deriv . da mollet 'polpaccio, parte molle

fr. molleton (nel 1664), deriv . da mollet 'molle,