Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Deriv. Torna alla lista

Numero di risultati: 59349

vol. X Pag.63 - Da MENAROLA a MENATA (1 risultato)

caricare i fucili a ruota. = deriv . da menare. menarròsto (

vol. X Pag.684 - Da MOFETA a MOGGIO (6 risultati)

una campana di vetro. = deriv . da mofeta. mofeticóso,

fumo mofeticoso e micidiale. = deriv . da mofètico. mòlla,

simili a quelle del legno. = deriv . dalla voce amerindiana mohogoni, attraverso

= adattamento dell'ar. mughàrasa, deriv . da gharasa 'coltivare,

grande, di quattro moggiate. = deriv . da moggio1; cfr. lat.

totale moggiato è 6. = deriv . da moggioi. mòggio1 (

vol. X Pag.686 - Da MOGGIO a MOGLIANA (5 risultati)

. = voce tose., deriv . da mucchio1, con lenizione sett.

moggi. = voce pis., deriv . da moggio1, col sufi, professionale

pronunzia. — voce dotta, deriv . dal gr. (xoyixdcxoc; '

i calzoni alla moglie. = deriv . da moglie, sul modello del lat

. moyana 'di media grossezza', deriv . dal lat. medianus; cfr.

vol. X Pag.687 - Da MOGLIARDINO a MOGLIE (3 risultati)

a questi giovani. = deriv . da moglie, col suff. scherz

si fanno per le nozze. = deriv . da moglie. mógliata,

tina mia, un mogliazzo. = deriv . da moglie. moglicida, sm

vol. X Pag.689 - Da MOGLIEGGIARE a MOGOL (2 risultati)

alla carne della sua mogliaccia. = deriv . dal lat. mulier 1 donna,

36-139: garriti moglieschi. = deriv . da moglie. móglieta e

vol. X Pag.690 - Da MOGOLANO a MOINA (11 risultati)

mongola, nell'indostan. = deriv . dal pers. mugàl 'mongolo '

'in versi mogollesi. = deriv . da mogol. mògolo, mogòllo

da mogol. mògolo, mogòllo e deriv ., v. mongolo e

, v. mongolo e e deriv . mogontino (moguntino), agg

delegati. = voce dotta, deriv . dal lat. moguntia (o magontia

ed indiani mogori. = deriv . da mogol. mògri (mògorin

fibra. = voce inglese, deriv . da una voce araba.

= voce di area tose., deriv . dal lat. tardo muria (

cannone da sei a otto. = deriv . dallo spagn. moyana, dal fr

lavora in una moia. = deriv . da moia1, col suff. dei

generalmente per imballaggi. = deriv . dal fr. moyette.

vol. X Pag.691 - Da MOINARDO a MOLA (4 risultati)

; e dicesi di bambino. = deriv . da moina, col suff. -ardo

sempre un miglio addietro. = deriv . da moina. moinière, agg

sono i più odiosi. = deriv . da moina, col suff. personale

, sai dove. = deriv . da moina. mòira, sf

vol. X Pag.692 - Da MOLA a MOLARE (6 risultati)

mangia la mola ». = deriv . dal lat. mòla, dalla radice

fatta vedere a nessuno. = deriv . dal lat. mòla, calco del

si mangiano le interiora. = deriv . da mola1, per la forma.

due elettrodi distanti 1 cm. = deriv . da mole2. molalità, sf

mille grammi di solvente. = deriv . da molale. molandàia,

faccia esterna della gola. = deriv . da mola1. molare3,

vol. X Pag.693 - Da MOLARE a MOLCERE (8 risultati)

una mola vescicolare. = deriv . da mola2-, voce registr. dal

molare-. grammomolecola. = deriv . da mole2. molare5,

un litro di soluzione. = deriv . da molare4. molasatóre,

= voce di area sett., deriv . da mola1-, cfr. ingl.

mole e come carne viva. = deriv . da mola2, col sufi. med

= voce di area sett., deriv . da mola1-, cfr. panzini,

è impiegata tale macchina. = deriv . da molazza, col suff. dei

. region. molazzatore. = deriv . da molazza, col suff. professionale

vol. X Pag.694 - Da MOLCIRE a MOLE (1 risultato)

adoprasi per le infusioni theiformi. = deriv . da moldavia (regione storica della romania

vol. X Pag.696 - Da MOLE a MOLECOLA (1 risultato)

. chim. grammo-molecola. = deriv . da molecola]. mòle3

vol. X Pag.697 - Da MOLECOLARE a MOLENTE (2 risultati)

la reazione globale). = deriv . da molecolare. molecolarménte, avv

/ onne mala farina. = deriv . dal lat. molendum, neutro