Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Deriv. Torna alla lista

Numero di risultati: 59349

vol. VIII Pag.80 - Da INSALEGGIARE a INSANABILE (6 risultati)

il naso del battezzando. = deriv . da insalivare. insalizióne,

e da'a mangiare. = deriv . da * insalseggiare, frequentativo di insalsare

). ins al vaticare e deriv ., v. inselvati care e

., v. inselvati care e deriv . insalvatichire e deriv., v

care e deriv. insalvatichire e deriv ., v. inselvatichire e deriv

deriv., v. inselvatichire e deriv . insalviare, intr. (

vol. VIII Pag.859 - Da LAVORATORIO a LAVORERIO (2 risultati)

, lavoreccia o feriale. = deriv . dal lat. mediev. laboricium (

continuo impiegate quarantamila persone. = deriv . da lavoro. lavorèrio, sm

vol. VIII Pag.860 - Da LAVORETTO a LAVORIO (3 risultati)

como e suoi borghi. = deriv . da lavoro-, cfr. rohlfs,

cocomari. 1 = deriv . da lavoro-, cfr. lavorieroe lavoreria

sei giorni della settimana. = deriv . dal fr. ant. laborier 'lavoratore'

vol. VIII Pag.861 - Da LAVORIO a LAVORO (1 risultato)

piccoli e gentili. = deriv . da lavorare. cfr. rohlfs,

vol. VIII Pag.864 - Da LAVORO a LAZZARETTO (5 risultati)

oriente e in africa. = deriv . dal nome del genere di piante lawsonia

= voce dotta, iodio -ónis, deriv . da làtus part. pass,

coperta di color làzulo. = deriv . dal lat. mediev. lazulum 4

con ottima industria ». = deriv . dal lat. mediev. lazulum 4

(in partic. napol.), deriv . da lazzaro3. lazzarettismo,

vol. VIII Pag.865 - Da LAZZARINA a LAZZARONE (1 risultato)

., in partic. napol., deriv . da lazzaro3. laz

vol. VIII Pag.866 - Da LAZZARONEGGIARE a LAZZO (6 risultati)

grazia propria del popolino cattolico. = deriv . da lazzarone. lazzaronismo,

lo scoprì al seto. = deriv . da lazzaro1. lazzaruòla,

ricondotti alle case loro. = deriv . da lazzeretto (v. lazzaretto)

e de'lamponi montagnuoli. = deriv . da azzeruolo (che è dallo spagn

sono di forte lazzezza. = deriv . da lazzo1. lazzità,

aromaticità che hanno in loro. = deriv . da lazzo1. lazzo (lazzo

vol. VIII Pag.867 - Da LAZZO a LE (1 risultato)

, oh questa è lazza! = deriv . dal lat. lactèus * che ha

vol. VIII Pag.868 - Da LE a LE (1 risultato)

di marmi. = deriv . dal lat. [il] læ

vol. VIII Pag.869 - Da LE a LEALE (6 risultati)

beghine e da preti. = deriv . dal lat. illa 'quella,

strada e la sponda. = deriv . dal fr. ant. lé 'larghezza'

. limo, fango. = deriv . dal veneto lea * fango 'da

. = voce piemont., deriv . da allea (v.) con

basico di piombo monoclino. = deriv . dal nome del villaggio di leadhillis,

elaeagnus angustifolia 'de'sistematici. = deriv . da eleagno (v.) per

vol. VIII Pag.870 - Da LEALE a LEALTÀ (3 risultati)

leale / gran tesoro vale. = deriv . dal lat. legàlis * legale '

non impedire la navigazione. = deriv . da le3 (dal fr. ant

servizio della corona britannica. = deriv . da lealismo. lealménte (ant

vol. VIII Pag.871 - Da LEALTANZA a LEANZA (5 risultati)

conoscer ne l'adversitade. = deriv . da leale1. lealtanza (lialtanza

predicanza, la menemanza. = deriv . da lealtà, col sufi, -anza

dell'oleandro; neriantina. = deriv . da leandro1, col sufi. chim

si pone negli scudi. = deriv . da oleandro (v.) per

tu sfuggiresti i ranno caildo. = deriv . da levantino, con la caduta della

vol. VIII Pag.872 - Da LEANZA a LEBBRA (5 risultati)

soldo di messer bernabò. = deriv . dal provenz. liansa, attraverso il

e vi trovavano. = deriv . dal fr. ant. liart 1

, leatici, ecc. = deriv . da aleatico (v.) per

momo, il lebano. = deriv . dal lat. libànus * incenso '

: citiso selvatico. = deriv . da èbbio (v.) con

vol. VIII Pag.873 - Da LEBBRA a LECANOMANZIA (5 risultati)

colavan sangue e fastidio. = deriv . dal lat. lepra, dal gr

è cessata in europa. = deriv . da lebbroso-, cfr. fr.

ai grandi cappelli piumati. = deriv . da lebbroso. lebbróso (ant

lebbroso a porta capena. = deriv . dal lat. tardo leprosus (da

un poco d'acqua. = deriv . dal bolognese aib, romagn. ebi