costituzionalume, religionume, ecc. = deriv . da latino, col sufi, collettivo
nei semi di cicerchia. = deriv . da latito. latirismo,
come surrogato del grano. = deriv . da latiro. làtiro,
la minaccia della fucilazione. = deriv . da latitante. latitare,
. miner. trachiandesite. = deriv . dal lat. latium 'lazio '
che si riferisce alla latitudine. = deriv . da latitudine. latitudinarianismo,
relig. latitudinarismo. = deriv . dall'ingl. latitudinarianism (da latitudinarian
contrappone a rigorista). = deriv . da latitudine; cfr. ingl.
ateismo e latitudinarismo. = deriv . da latitudinario. latitudinarista, agg
rende arditi i malvagi. = deriv . da latitudinarismo. latitùdine,
). = voce dotta, deriv . dal tema di latère 'stare nascosto
via. = forma ant. deriv . da làtus -iris * lato, fianco
alla risibilità dell'uomo. = deriv . da latrabile. latraménto,
con disusati latramenti. = deriv . da latrare. latrante (part
un lentulio latrinario farti? = deriv . da latrina. làtrio,
pappagaileggia i rumori naturali. = deriv . da latrare. latro1,
. = voce dotta, deriv . da lat. scient. lathrodectes,
per tirannie e latronerie. = » deriv . da latrone. latrùnculo (latrónculo
(v.) e da un deriv . dal gr. alp. a '
= » voce di area tose., deriv . da latte. lattàia2,
lavori di latta. = deriv . da latta1. lattaiòlo1 (
noi in toscana lattaiuola. = deriv . da latte (v., n
ancora i lattaioli. = deriv . da latte. lattalbumina,
insubri confratelli arcadi. = deriv . da lattemiele. lattàmico,
ino la sua madre blesilla. = deriv . da lattante-, cfr. fr.
maschi; lattume. = deriv . da latte (cfr. lattume)
impiegato come adesivo. = deriv . dal lat. lactarìus, col sufi
) una lattatina. = deriv . da latte, per il colore.
-lattùccio (v.). = deriv . dal lat. lac lactis * latte
dubbio; una vera latteria. = deriv . da latte; cfr. fr.
tra i granchi, compare! = deriv . da aterina (v.) con
seno della nutrice. = deriv . da latte. lattescènte,
annaspava cercando di rizzarsi. = deriv . da lattescente-, cfr. fr.
secolo xvii; lattimo. = deriv . da latte, per la simiglianza del
ticcio n'esce dal fiato! = deriv . da latte. lattlccio2,
o latte di fico. = deriv . da latte. latticciuòlo,
succo di latticciuoli. = deriv . da latticcio2, per il latice che
latice che secerne. lattice1 e deriv ., v. latice e deriv.
e deriv., v. latice e deriv . lattice2, sm. nel
atomica e molecolare. = deriv . dall'ingl. lattice 'reticolo '
a terapia idrica. = deriv . da latte. latticemìa,
da [acido] lattico e da un deriv . dal gr. 'sangue '
erba detta anche scorzonera. = deriv . da lattice, var. di latice
i vasi di cristallo. = deriv . da latte, per il colore assunto
tutto di smalti ripieno. = deriv . da latte. latticinóso,
antagonista di quella putrefattiva. = deriv . da latte-, cfr. fr.
* scorzonera, condrilla '. = deriv . dalla contaminazione di latti [cino]
acqua. = voce dotta, deriv . da [acido] latti [co
dopo la mungitura. = deriv . da latte; cfr. spagn.
a piè delle scene. = deriv . da latta1. lanièro,