Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Deriv. Torna alla lista

Numero di risultati: 59349

vol. VIII Pag.88 - Da INSCONTRARE a INSCRIVERE (3 risultati)

inscrittibili nel circolo. = deriv . da inscritto-, cfr. lat.

. da in-con valore negativo e da un deriv . da scritto (v.)

nel senso d'intitolazione. = deriv . da inscritto. inscritto (

vol. VIII Pag.89 - Da INSCRIZIONE a INSECUTORE (1 risultato)

moto impresso nell'asta. = deriv . da inscrutabile-, cfr. fr.

vol. VIII Pag.939 - Da LEMNISCO a LENA (4 risultati)

e deriv., v. elemosina e deriv . lempira, sm. invar.

istituita nel 1933. = deriv . da lempira, nome del capo indigeno

vagghi lempore! ». = deriv . dal lat. limpìdus 4 limpido '

dotta, lat. scient. lemuroides, deriv . da lemure2, col sufi.

vol. VIII Pag.941 - Da LENA a LENDINELLA (2 risultati)

posi ridendo una dramma. = deriv . dal lat. ièna 'mezzana,

nuocciono altuniformità della stampa. = deriv . da lendine; voce registr. dall'

vol. VIII Pag.942 - Da LENDINELLA a LENEMENTE (1 risultato)

ci aveva cotesta ledinosa. = deriv . da lendine. lène (

vol. VIII Pag.943 - Da LENEO a LENIRE (9 risultati)

quello che potea avvenire. = deriv . da lene. lenhamiano,

suddivide il pliocene. = deriv . dal nome della località inglese di lenham

esso è ultimo lenificamento. = deriv . da lenificare. lenificare,

ferenze di mimi! = deriv . da lenire. leninismo,

governo russo. = deriv . da nicolaj lenin, pseudonimo di vladimir

generale dell'insurrezione. = deriv . dal nome di n. lenin (

quando combatteva lenin. = deriv . dal nome di n. lenin (

o leninistica che voglia chiamarsi. = deriv . da leninista. leninizzare,

convertire al leninismo. = deriv . dal nome di n. lenin (

vol. VIII Pag.944 - Da LENITÀ a LENOCINIO (1 risultato)

bègora', la pecora. = deriv . da lenire. lénna, v

vol. VIII Pag.945 - Da LENONATO a LENTAMENTE (4 risultati)

= voce dotta, lat. lenocinlum, deriv . da leno -6nis 'lenone '

le tue operazioni! = deriv . da lenone. lenònio,

messer matteo castellani. = * deriv . da lento. lentàggine2 (

volte o tre. = deriv . da lantana (v.),

vol. VIII Pag.947 - Da LENTE a LENTECCHIA (1 risultato)

affaticava la vista. = deriv . da lente1, per la simiglianza di

vol. VIII Pag.948 - Da LENTEGGIALE a LENTICCHIA (2 risultati)

scorrere con estrema lentezza. = deriv . da lènto. lentìa,

, certa sorte di canapo. = deriv . dallo spagn. lantìa 'cavo grosso

vol. VIII Pag.949 - Da LENTICCHIATO a LENTIGGINE (7 risultati)

un cambio assolutamente svantaggioso. = deriv . da lat. lenticùla, dimin.

livide e sghimbesci capricciosi. = deriv . da lenticchia. lenticchióso,

sempre sporca di grasso. = deriv . da lenticchia. -per estens

diede la ragione della primogenitura. = deriv . da lente1, con doppio suff.

ossigeno attraverso il terreno. = deriv . da lenticella, col suff. -osi

voce dotta, lat. tardo lenticulàris, deriv . da lenticùla 4 lenticchia ';

rigogliosi e riottosi. = deriv . da lentiggine. lentìggine (

vol. VIII Pag.950 - Da LENTIGGINOSI a LENTO (3 risultati)

= dal lat. lentigo -iglnis, deriv . da lens lentis 4 lentic

su tutto il corpo. = deriv . da lentiggine, col sufi, medico

il retino dei clichés. = deriv . da lente *. lentino2

vol. VIII Pag.953 - Da LENTO a LENZA (1 risultato)

usano più nella provenza. = deriv . dal lat. linter -tri '

vol. VIII Pag.954 - Da LENZARA a LENZUOLO (3 risultati)

. roman. palamito. = deriv . da lenza. lenzare,

chi pesca alla lenza. = deriv . da lenza. lènzio,

di tanfo di masturbazioni. = deriv . da lenzuolo. lenzuòlo (

vol. VIII Pag.955 - Da LEO a LEONE (4 risultati)

smaltato pavimento reale. = deriv . da leofante (v. liofante)

. liofante). leofante e deriv ., v. liofante e deriv.

e deriv., v. liofante e deriv . leompardo, v. leonepardo

carta 'leona'va bene. = deriv . da leone, per le grandi dimensioni

vol. VIII Pag.957 - Da LEONEPARDO a LEONINO (3 risultati)

se non a re coronati. = deriv . da leopardo, con sovrapposizione di leone

sua ferrata nel serraglio. = deriv . da leone-, cfr. fr.

al 13 novembre. = deriv . da leone (v. leone,

vol. VIII Pag.958 - Da LEONINO a LEOPARDEGGIARE (1 risultato)

facevano la glosa interminabile. = deriv . dal nome di leonio, monaco di