Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Deriv. Torna alla lista

Numero di risultati: 59349

vol. VI Pag.76 - Da FLUENTEMENTE a FLUIDITÀ (6 risultati)

bella classicità e fluenza. = deriv . da fluire. fluidale, agg

, densa e viscosa. = deriv . da fluido. fluidaménte, avv

vorrei non più ritornare. = deriv . da fluido. fluldico,

, e leggermente / vibri. = deriv . da fluido. fluidifìcàbile, agg

allo stato fluido. = deriv . da fluidificare. fluidificante (

attacco dei giocatori della difesa. = deriv . da fluidificare-, cfr. fr.

vol. VI Pag.815 - Da GIOITO a GIORGIO (8 risultati)

parte 11 verde. = deriv . dal fr. ant. joir,

culminare nel giolittismo. = deriv . dal nome dello statista piemontese giovanni

giolitti (1842-1928). giolivo e deriv ., v. giulivo e deriv.

e deriv., v. giulivo e deriv . giollara, v. giullaressa

, v. giumella. giónco e deriv ., v. giunco e deriv.

e deriv., v. giunco e deriv . giòneo, agg. letter.

della i consonantica. gióngere e deriv ., v. giungere e deriv.

e deriv., v. giungere e deriv . giònico, v. ionico.

vol. VI Pag.816 - Da GIORGIONESCO a GIORNALE (4 risultati)

giorgio quel santo prete. = deriv . dal nome giorgio, con riferimento a

n'era d'avanzo! = deriv . da giornale2, col sufi, spreg

, ma a spasso. = deriv . da giornale2. giornale1,

soldi 35 per ciascuno. = deriv . da giorno, secondo il fr.

vol. VI Pag.817 - Da GIORNALESCO a GIORNALISTA (2 risultati)

diurnalis, da diurnus * giornaliero ', deriv . da dies 1 giorno '

di scarfoglio a settentrione. = deriv . da giornale2. giornalétto,

vol. VI Pag.818 - Da GIORNALISTICA a GIORNATA (4 risultati)

spoglio di candore. = deriv . da giornale2. giornalizzare,

cronaca e di costume. = deriv . da giornale2, col suff. spreg

la buona voglia a giornata. = deriv . da giornata. voce registr. dal

/ il drago tenebroso. = deriv . da giorno. giornata (

vol. VI Pag.820 - Da GIORNATANTE a GIORNEA (3 risultati)

e fredde d'inverno. = deriv . da giorno attraverso il fr. journée

essere preso come giornatante fisso. = deriv . da giornata. giornatare, intr

solitudine e all'orazione. = deriv . da giornata 'cammino, viaggio '

vol. VI Pag.821 - Da GIORNEA a GIORNO (4 risultati)

che gli ha fatte. = deriv . da giornea1. giornèllo,

occhiando, come spensierato giorneone. = deriv . da giorneare (v.).

orli a giorno. = deriv . da giornino. giornino,

del mereiaio di paese. = deriv . da giorno. giórno (

vol. VI Pag.824 - Da GIOSA a GIOSTRA (1 risultato)

giosare, far concilii. = deriv . da giosa; cfr. ghiosare.

vol. VI Pag.826 - Da GIOSTRATO a GIOSTRONI (2 risultati)

di vecchio giostratore. = deriv . da giostrare. giostróne, sm.

gli è un giostrone '. = deriv . da giostrare. giostróni,

vol. VI Pag.827 - Da GIOTONE a GIOVANE (7 risultati)

, senza veruna conoscenza. = deriv . da giostrare. giotóne,

del cromatismo orientale senese. = deriv . dal nome del pittore fiorentino giotto di

notato con molta chiarezza. giótto e deriv ., v. ghiotto e deriv.

e deriv., v. ghiotto e deriv . giòva (giòa),

debbe altrui far gran giovagione. deriv . da giovare. giovarne,

rabbia malafede ed impotenza. = deriv . da giovane, col suff. collettivo

il pagano giovandarchismo è pregevole. = deriv . dal nome di giovanna d'arco (

vol. VI Pag.829 - Da GIOVANEGGIARE a GIOVANETTO (4 risultati)

giovanastro (v.). = deriv . dal lat. juvènis 'giovane '

amorosi, in cui giovaneggiano. = deriv . da giovane. giovanescata, sf

di quella sua giovanescata 1 = deriv . da giovanesco. giovanésco (

suoi giovaneschi e virili. = deriv . da giovane. giovanòtto [giovinétto

vol. VI Pag.830 - Da GIOVANEVECCHIO a GIOVANOTTO (2 risultati)

/ con vostra giovania. = deriv . da giovane. giovanile (

l'apocalissi). = deriv . dal nome proprio giovanni.

vol. VI Pag.831 - Da GIOVANTE a GIOVATORE (1 risultato)

ne giova. boc = deriv . da giovare. caccio, dee

vol. VI Pag.832 - Da GIOVE a GIOVENCO (2 risultati)

segno il suo volo. = deriv . da giovare. giòve9 sm

in senso sia proprio sia figurato (deriv . da iuvènis * giovane ');