Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Deriv. Torna alla lista

Numero di risultati: 59349

vol. VI Pag.80 - Da FLUOROALLUMINATO a FLUSSIONE (11 risultati)

, ecc. = voce dotta, deriv . da fluoro, col sufi, medico

più atomi di fluoro. = deriv . da fluoruro. fluorurato (

più atomi di fluoro. = deriv . da fluorurare.

ecc. = voce dotta, deriv . da fluoro, col sufi. chim

usarli nelle pavimentazioni stradali. = deriv . dal fr. fluxage; v.

mediante miscelazione con un solvente. = deriv . dall'ingl. to flux 4 rendere

trenta, al quaranta. = deriv . da flusso2. flussi, sm

voce dotta, lat. tardo fluxibìlis, deriv . da fluxus, part. pass

flussibilità di budella. = deriv . da flussibile. flùssile,

voce dotta, lat. tardo fldxllis, deriv . da fluxus, part.

sull'occhio flussionato. = deriv . da flussione. flussióne, sf

vol. VI Pag.81 - Da FLUSSO a FLUSSO (1 risultato)

dotta, lat. tardo fluxió -ónis, deriv . da fluxus, part. pass

vol. VI Pag.82 - Da FLUSSO a FLUSTRO (3 risultati)

, del vettore in = deriv . dal fr. flux (sec.

voce dotta, lat. fluxus -ùs, deriv . da fluére scorrere '. flussòmetro

dotta, lat. scient. flustra, deriv . dal lat. tardo migliore di

vol. VI Pag.862 - Da GIUDAISMO a GIUDEO (2 risultati)

di lu mastro genetu. = deriv . dal lat. iudaica, femm.

ne veniva del giudeesco. = deriv . da giudeo. giudèo (

vol. VI Pag.863 - Da GIUDEOCRISTIANESIMO a GIUDICARE (1 risultato)

di quell'uomo. = deriv . da giuda, sul modello di avverbi

vol. VI Pag.866 - Da GIUDICARIA a GIUDICATO (1 risultato)

tutt'altro che beato. = deriv . da giudice. giudicativo,

vol. VI Pag.872 - Da GIUDIZIALITÀ a GIUDIZIARIO (1 risultato)

tanta pompa i cavallereschi maestri. = deriv . da giudiziale. giudizialménte (

vol. VI Pag.879 - Da GIUDÒ a GIUGGIOLO (6 risultati)

si dovea già sapere. = deriv . da giudizio. giudò e

. da giudizio. giudò e deriv ., v. judo e deriv.

e deriv., v. judo e deriv . giuggiaménto (giugiaménto),

in giuggiaménto. = deriv . da giuggiare. giuggiare (

giuggian con sentenze storte. = deriv . dal provenz. jutjar 'giudicare '

di scorza giuggiolina e rugginosa. = deriv . da giuggiola. giuggiolino2, sm

vol. VI Pag.880 - Da GIUGGIOLONE a GIULEBBATO (6 risultati)

di suffisso). giùgnere e deriv ., v. giungere e deriv

deriv., v. giungere e deriv . giugno, sm. il

alla fine di giugno. = deriv . da giugno. giugulare1 (

semidotta, lat. tardo iugulàtio -ónis, deriv . da iugulare * tagliare la gola

per estens. * gola ', deriv . da iungère * congiungere '; v

non andare a male. = deriv . da giulebbe. giulebbato (

vol. VI Pag.881 - Da GIULEBBE a GIULIVO (3 risultati)

= dall'ar. ffulab, deriv . dal persiano gulab, 4 sciroppo

4 précieuse ridicule '. = deriv . da giulebbe. giulécco,

d'improviso le ottenga. = deriv . da giulivo. giulività (

vol. VI Pag.882 - Da GIULLARE a GIULLARESCO (2 risultati)

gala le borghesi. = deriv . dal fr. ant. jolif (

. joglar, dal lat. ioculàris (deriv . da iocus 1 gioco ')

vol. VI Pag.883 - Da GIULLARESSA a GIUMENTO (5 risultati)

fa perdere il tempo. = deriv . da giullare. giulleria (

scopo gesuitico di renderla superficiale. = deriv . da giullare-, cfr. joglaria.

le portò alla marginetta. = deriv . da giumella. giuménta (ant

nel lazio e nell'italia merid., deriv . da giumento. giumentière

addimandano giumentieri e bifolchi. = deriv . da giumento. giuménto (

vol. VI Pag.884 - Da GIUMERRO a GIUNCO (7 risultati)

garzone. = lat. iumèntum (deriv . da iungère * congiungere, attaccare

, non li vagliono neente. = deriv . da digiunare per aferesi della prima sillaba

; fatto con giunchi. = deriv . da giunco1. giuncàcee (

giuncaie alte e bionde. = deriv . da giunco1. giuncare,

e lo giuncano le foglie. = deriv . da giunco1; cfr. fr.

non faccino olio. = deriv . da giunco *; cfr. fr

. iuncètum (varrone, virgilio), deriv . da iuncus * giunco '.

vol. VI Pag.885 - Da GIUNCO a GIUNGERE (1 risultato)

dal lat. iuncòsus (ovidio), deriv . da iuncus * giunco '.