Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Deriv. Torna alla lista

Numero di risultati: 59349

vol. VI Pag.79 - Da FLUITATO a FLUORO (14 risultati)

ridotte a tondeggiante figura. = deriv . da fluitare. fluminale (/

= voce dotta, lat. flùminàlis, deriv . da flùmen -inis 'fiume '

coloranti. = voce dotta, deriv . da fluoro, col sufi. chim

acido fluorico. = voce dotta, deriv . da fluoro, col sufi. chim

dotta, lat. flùor, -gris, deriv . da fluire * scorrere '.

coloranti. = voce dotta, deriv . da fluoro, col sufi. chim

gruppo chetonico. = voce dotta, deriv . da fluorene, col suff. chim

coloranti. = voce dotta, deriv . da fluoresce [nte], col

sbianca. = voce dotta, deriv . da fluoro (cfr. per la

coloranti. = voce dotta, deriv . da fluoresc \ enté], col

di sali. = voce dotta, deriv . da fluoro, col suff. chim

fluorite. = voce dotta, deriv . da fluoro. fluorindina,

colorante. = voce dotta, deriv . da fluoro. fluorite,

metallurgia. = voce dotta, deriv . da fluoro. fluòro,

vol. VI Pag.848 - Da GIRIGOGOLO a GIRO (1 risultato)

poche coppie giritondeggiano fiaccamente. = deriv . da giritondo, variante di girotondo (

vol. VI Pag.852 - Da GIROALIANTE a GIRONE (5 risultati)

-girétto (v.). = deriv . dal lat. gyrus (dal gr

= comp. da giro e dal deriv . di direzione. girofrequènza,

. = voce ven., deriv . da giro. giromagnètico,

né gironato de seda differente. = deriv . da girone1; cfr. ven.

si professavano i girondisti. = deriv . da girónda1. girondolare,

vol. VI Pag.853 - Da GIRONE a GIROTONDO (6 risultati)

cervello gli andava gironi. = deriv . da giro, girare2. giróne3

« circolo nautico ». = deriv . da giro, sul modello di ballonzolare

ti se'fatta andereccia. = deriv . da gironzolare. gironzò ni (

zoni non facendo niente! = deriv . da gironzare. giropanco,

giro e dal gr. gtoctòq, deriv . da tot7] { xt 'stare'

si mettevano a girotondare. = deriv . da girotondo. girotóndo (giro

vol. VI Pag.854 - Da GIROTTA a GITA (4 risultati)

banderuola '(sec. xvi), deriv . dall'ant. normanno wirewite (

girottolavano presso la lanterna. = deriv . da giro, raccostato a trottola.

le stanze di villa adria. = deriv . da girovago. giròvago, agg

della sua saggezza orientale. = deriv . dal lat. tardo gyrovàgus (sec

vol. VI Pag.855 - Da GITA a GIÙ (7 risultati)

analoghe a quelle della digitalina. = deriv . da digitalina (v.).

. = dallo spagn. gitano, deriv . dal lat. * aegyptànus (lat

consegna a domicilio. = deriv . da gita1. gittacqua,

dentro bianco farinaceo. = deriv . dal lat. tardo gittus, lat

di origine semitica. gittare e deriv ., v. gettare e deriv.

e deriv., v. gettare e deriv . gittóne (gettóne, ghittóne)

i garfagnini * gittorèlla '. = deriv . da gittare. giù (ant

vol. VI Pag.857 - Da GIUBBA a GIUBBETTO (1 risultato)

giubbóne (v.). = deriv . dall'ar. gabba 'sottoveste di

vol. VI Pag.858 - Da GIUBBONAIO a GIUBILARE (1 risultato)

grossa e giubbosa testa. = deriv . da giubba1. giubbòtto, sm

vol. VI Pag.859 - Da GIUBILARE a GIUBILEO (5 risultati)

che la vorrebbero giubilare! = deriv . da giubilarex, con influenza di giubileo

pellegrinaggio e le indulgenze giubilari. = deriv . da giubileo. giubilare4, agg

giubilare alla serva del cagoncellos. = deriv . da giubilare2. giubilato (

'a nativi tate '. = deriv . da giubilare1. giubilazióne1 (ant

, da mettere in giubilazione! = deriv . da giubilare2. giubilèo (

vol. VI Pag.860 - Da GIUBILIO a GIUBILO (1 risultato)

i suoi strumenti. = deriv . da giubilare. giùbilo (

vol. VI Pag.861 - Da GIUBILOSO a GIUDAICO (5 risultati)

area tosco-veneta per yucca. giucare e deriv ., v. giocare e deriv.

e deriv., v. giocare e deriv . giuccàggine, sf.

ignora persino se stessa. = deriv . da giucco. giuccata,

le bandierine e simili giuccate. = deriv . da giucco. giuccherìa, sf

non trovasse un difensore. = deriv . da giucco. giucco, agg