Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Deriv. Torna alla lista

Numero di risultati: 59349

vol. VI Pag.65 - Da FLEBOTOMIA a FLEMMA (6 risultati)

paiono medici e flebotomisti. = deriv . da flebotomia. flebòtomo1 (

ne riempiono ogni giorno. = deriv . da flegetonte, uno dei fiumi infernali

dei fiumi infernali. flègma e deriv ., v. flemma e deriv.

e deriv., v. flemma e deriv . flegóni, sm. plur

pirotecnica. = voce dotta, deriv . dal gr. cpxéyco 4 brucio '

levulosio. = voce dotta, deriv . dal nome del genere phleum

vol. VI Pag.704 - Da GERMOGLIAZIONE a GEROGLIFICO (1 risultato)

'l proposto giraldi de'bracmani. = deriv . da geroglifico1. geroglìfico1 (

vol. VI Pag.705 - Da GEROGLIFICO a GERONICO (5 risultati)

4 sacro 'e ypaufxaxeó? (deriv . da yp<4|ì. [aoc 4 lettera

che è storico documento. = deriv . dal nome di s. gerolamo,

v. gerolamino. geromànte e deriv ., v. ieromante e deriv.

e deriv., v. ieromante e deriv . geromarasma, sm. medie

piantò sopra il gerone. = deriv . dal lomb. gera 4 ghiaia '

vol. VI Pag.706 - Da GERONIMIANO a GERUNDIVO (6 risultati)

oligarchico di anziani. = deriv . da gerontocrazia. gerontocrazia,

= voce dotta, lat. hierosolymitanus, deriv . da hierosolyma, nome lat.

coste. = voce dotta, deriv . per falsa etimologia dal lat.

once 1. = voce semidotta, deriv . dal lat. cerósa (cerussa)

= voce dotta, lat. gèrùlus, deriv . da giro 1 porto '.

lat. tardo gerundium (diomede), deriv . da gerundus (gerendus),

vol. VI Pag.707 - Da GERUSALEMME a GESSO (12 risultati)

= voce dotta, gr. vepouota, deriv . da yépcov -ovro? 'vecchio

e succo di limone. = deriv . probab. da gesmino (gelsomino)

polvere gessosa che respirano. = deriv . da gesso. gessaiòlo (

per renderlo più chiaro. = deriv . da gesso. gessato (

, un apparecchio contentivo). = deriv . da gesso. gessatóre, sm

facilitare la defecazione. = deriv . da gessare. gèsseo,

i fermagli delle bocche oblate. = deriv . da gesso. gesserìa, sf

in giro pel mondo. = deriv . da gesso. gessétto, sm

azione dell'acido solforico). = deriv . da gesso. gessificazióne,

per reazione chimica. = deriv . da gessificare. gessino, sm

esegue impasti di gesso. = deriv . da gesso, col sufi, strumentale

scritte tracciate col gesso. = deriv . da gesso. gèsso (

vol. VI Pag.708 - Da GESSOSO a GESTA (1 risultato)

). = lat. gypsutn, deriv . dal gr.; cfr. il

vol. VI Pag.709 - Da GESTAGENO a GESTICOLARE (4 risultati)

= voce dotta, lat. gestótòrius, deriv . da gestóre1 portare'. gestazióne,

il brioso gesteggiare di quello. = deriv . da gesto. gesteggiatóre, agg

sguaiati, non serve nulla. = deriv . da gesteggiare. gesticolaménto, sm

questi teneva in mano. = deriv . da gesticolare. gesticolante (

vol. VI Pag.710 - Da GESTICOLARE a GESTO (2 risultati)

pura rivendicazione economica). = deriv . da gestione. trattazione o

sono piuttosto a-lirici. = neol. deriv . da gestus, part. pass,

vol. VI Pag.711 - Da GESTO a GESÙ (5 risultati)

buon umore una platea. = deriv . da gestroso. gestróso, agg

più garba a loro. = deriv . da gestro. gestuale,

come mezzo eminentemente espressivo. = deriv . da gesto2. gestuazióne,

, toga, barba. = deriv . da gesto2. gestura,

uno e dell'altro. = deriv . dal lat. gestàre, propriamente *

vol. VI Pag.712 - Da GESUANO a GESUITICO (8 risultati)

in locuzione condizionale. = deriv . dal nome di gesù cristo.

gesuato cantore di laudi. = deriv . dal nome gesù. ge§ùccio

un assessore del generale. = deriv . dal nome ufficiale dell'ordine: [

qualche giornale francese. = deriv . da gesuita1. gesuitante,

gesuitanti e negli oscurantisti. = deriv . da gesuita1. gesuitare,

fede greca. = deriv . da gesuita1. gesuitata,

esser gesuita o almeno gesuiteggiare? = deriv . da gesuita1. gesuiteria, sf

la ruffiana alla rovescia! = deriv . da gesuita1. gesuiticaménte,