Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Deriv. Torna alla lista

Numero di risultati: 59349

vol. II Pag.955 - Da CELLULOLITICO a CEMBALO (6 risultati)

ceiosia cristata (linneo, 1737), deriv . cellulòsio, v. cellulosa

: alcuni cembali ne fabbricò già = deriv . da cellula (v.);

a seconda dei gruppi zoologici. = deriv . da celotelio. alle vocali

. xotx copta -axo <; 4 cavità deriv . da celotèlio, sm. biol.

antico, in forma di due = deriv . da celotelio, col sufi, -orna

dotta, lat. tardo celsitudo -inis, deriv . da la piazza sieno insieme venti persone

vol. II Pag.956 - Da CEMBANELLA a CEMENTAZIONE (4 risultati)

= dal lat. cymbalum, deriv . dal gr. xóp, 3ocxov,

instrumenti atti alla agricoltura. = deriv . da cembano, forma dial. di

o in trombon contralto. = deriv . da cembolo, variante di cembalo.

la tubazione in metallo. = deriv . da cementare. cementatòrio, agg

vol. II Pag.957 - Da CEMENTERIA a CENA (5 risultati)

. raro. cementificio. = deriv . da cementare. cementière,

-fido (dal lat. -ficium, deriv . da facère * fare '):

gesso o di cementite. = deriv . da cemento. cementizio,

secco soprattutto nelle fondazioni. = deriv . da cemento (cfr. lat.

'sorta di calce- struzzo '(deriv . dal verbo caedère 'tagliare ':

vol. II Pag.959 - Da CENANGIACEE a CENCIO (2 risultati)

nostra letteraria repubblica. = deriv . da cenare. cenàtico,

baciavano. = voce dotta, deriv . dal lat. caenum * fango '

vol. II Pag.960 - Da CENCIOLANO a CENCRO (1 risultato)

puzzo della carne frolla. = deriv . da cencio. cèncride,

vol. II Pag.961 - Da CENCRO a CENERE (4 risultati)

presto una vera ghiottornia. = deriv . da cenere. ceneràio2,

compra e vende cenere. = deriv . da cenere. ceneràndolo,

fiamma fieno a cenerarmi. = deriv . da cenere. cenerària,

delle caldaie; ceneraio. = deriv . da cenere. cénere (

vol. II Pag.962 - Da CENERENTE a CENERINA (5 risultati)

chiamata « gatta cenerentola ». = deriv . da cenere (la * cenere del

. corrisponde al fr. cendrillon (deriv . da cendre 1 cenere ')

cinigia, cenere calda. = deriv . da cenere, incontratosi con cinigia (

il mio cibo prediletto. = deriv . da cenerino. -covare,

vecchie, se non da guardare la = deriv . da cenerino: v. cenerognola2.

vol. II Pag.963 - Da CENERINO a CENNO (3 risultati)

spenge tutti i colori. = deriv . da cenere. cenerizzare,

e il suo cenerognolo. = deriv . da cenere. ceneróne, sm

è mescolata di cenerume. = deriv . da cenere. cenestèsi (

vol. II Pag.965 - Da CENOBITA a CENSO (2 risultati)

giallo-bruno. = voce dotta, deriv . dal gr. xatvó? 4 nuovo

: è un censimento. = deriv . da censire. censipotènza,

vol. II Pag.967 - Da CENSORIALE a CENSURA (2 risultati)

, 'spettante al censo ', deriv . da census 4 censimento '; voce

voce dotta, lat. tardo censuare, deriv . da census -ùs. censuàrio,

vol. II Pag.968 - Da CENSURABILE a CENTAURIDE (2 risultati)

ed equilibrato della città. = deriv . da censura. censurato (part

, dal gr. xev- tocópeiov (deriv . da kévxaupo <; 'centauro '

vol. II Pag.969 - Da CENTAURINA a CENTENARIO (1 risultato)

e favella per sugomera. = deriv . da centello. centellinare (ciantellifiare

vol. II Pag.970 - Da CENTENARIO a CENTIBAR (2 risultati)

e 1 a 16. = deriv . da centenne, sul modello di biennio

xev- xrixriq 4 che punge ', deriv . da xevxéco 4 pungere '.

vol. II Pag.971 - Da CENTIBRACCIA a CENTINAIO (2 risultati)

seriazione in cento parti eguali. = deriv . da cento. centilitro, sm

arcuato. = etimo incerto: forse deriv . dal lat. cinctum * cinghia,

vol. II Pag.972 - Da CENTINAMENTO a CENTO (1 risultato)

. cento- metrista. = deriv . da cento. cènto,

vol. II Pag.974 - Da CENTOMILLESIMO a CENTRALE (2 risultati)

{ santolina chamaecyparissus). = deriv . da centone 4 centonchio '(v

è in equilibrio stabile. = deriv . da centrare. centrale,

vol. II Pag.975 - Da CENTRALINISTA a CENTRIFUGA (6 risultati)

= voce dotta, lat. centralis, deriv . da centrum 'centro '.

, specialmente meridionale. = deriv . da centrale: cfr. fr.

intorno all'asse di rotazione. = deriv . da centrare. centranto,

pur si muove ». = deriv . da centro: cfr. fr.

treggi ogni mio pensiero. = deriv . da centro. cèntrico, agg

, dal gr. xevxpixót; (deriv . da xévxpov * centro ').