Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Deriv. Torna alla lista

Numero di risultati: 59349

vol. II Pag.90 - Da BASSINA a BASSO (1 risultato)

libri tal bassezza di prezzo. = deriv . da basso1. bassina,

vol. II Pag.942 - Da CEDRATO a CEDRO (5 risultati)

profumare saponi. = voce dotta, deriv . da cedrene coll'aggiunta del suff

svelle la cedrina. = deriv . da cedro2, per il profumo delle

= lat. cedrinus, agg. deriv . da cedrus (v. cedro1)

un poco al cedrino. = deriv . da cedro2. cedrino3,

paiono giusto cedrati salvatichi. = deriv . da cedro2.

vol. II Pag.943 - Da CEDROCANFORA a CEFALOPATIA (10 risultati)

, contro il sole nascente. = deriv . da cedro2, per il colore delle

cedrato, chiamato cedronè. = deriv . da cedro2, sul modello del fr

citron (nel 1393) e del deriv . citronné * aromatizzato col succo di limone

* erba luisa '. = deriv . da cedro2, per il profumo delle

nei boschi cedui. = deriv . da ceduo. cèdula,

= voce dotta, lat. ceduus, deriv . da caedère * tagliare'.

pari all'infinita luce. = deriv . da cedere. ceduto (

, lat. cephalaea (plinio), deriv . dal greco xecpaxata 'dolore di testa

dal gr. xe- cpaxixó?, deriv . da xecpaxf) * testa '.

). = voce dotta, deriv . dal gr. xecpaxv) 'testa

vol. II Pag.944 - Da CEFALOPODI a CEFFO (2 risultati)

ombre e subite figure. = deriv . da ceffo. ceffata,

e'non soleva fare. = deriv . da ceffare. ceffaùtte,

vol. II Pag.945 - Da CEFFONE a CELARENT (2 risultati)

salutare un cencio nero. = deriv . da ceffo. ceffuto,

, e ben ceffuto. = deriv . da ceffo. cèfìdi,

vol. II Pag.946 - Da CELASTRACEE a CELEBRANTE (1 risultato)

celastracee. = voce dotta, deriv . da celastro. celastro,

vol. II Pag.947 - Da CELEBRARE a CELEBRATO (1 risultato)

, poi * solennizzare, onorare ': deriv . dall'aggettivo celeber -bris, sinonimo

vol. II Pag.949 - Da CELELMINTI a CELESTE (3 risultati)

via fero e doglioso. = deriv . da celere. celeràto (part

voce dotta, lat. celeritas -dtis, deriv . da celèr -iris 4 celere *

fólto ormai bruciato. = deriv . da celeste: termine adottato dal mustel

vol. II Pag.950 - Da CELESTE a CELETE (2 risultati)

viva lucentezza vitrea. = » deriv . da celeste. celestino1 (celestrino

celestine. * = voce dotta, deriv . da celeste (lat. tardo caelestinus

vol. II Pag.951 - Da CELEUMA a CELIDONIA (3 risultati)

della crescita corporale. = deriv . da celiaco. celiaco,

burlare, prendere in giro. = deriv . da celia. oliatóre, agg

fr. célibataire (nel 1711), deriv . da célibat 'celibato '.

vol. II Pag.952 - Da CELIDONIA a CELLA (1 risultato)

(v.). = deriv . dal lat. caelum * cielo '

vol. II Pag.953 - Da CELLAIO a CELLOLINA (10 risultati)

dal lat. cellarius 4 dispensiere ', deriv . da cella 4 dispensa '.

lat. tardo cellarium 4 dispensa ', deriv . da cella 4 cantina '

dal lat. cellarium 4 dispensa ', deriv . da cella 1 cantina * (

, cantiniere, economo ', deriv . da cella 4 cantina '(cfr

lat. tardo cellerarius 4 dispensiere *, deriv . da cellarium 4 dispensa, cantina

dio presto mi liberi. = deriv . da cellerario. cellétta,

, che è il lat. cellarium, deriv . da cella (cfr. cellaio2

susseguono nei suoi concerti. = deriv . da cello, forma aferetica per [

il cellobiosio in glucosio. = deriv . da cellobi [osio], col

). = voce dotta, deriv . da cello- (da cellulosa);

vol. II Pag.954 - Da CELLONITE a CELLULOIDE (7 risultati)

dell'orciolin della celloria. = deriv . da cella: voce scherzosa, foggiata

collettiva, non può essere = deriv . da ceylon. che il comune rurale

l'effetto fotoelettrico (e permette di = deriv . da cellula (v.),

ossia lasciano passare genere cellularia, deriv . dal lat. cellula 4 cellula '

medesima dignità funzionale. « = * deriv . da cellulosi], col suffisso -osi

resistenza o colonie microbiche da — deriv . da cellula. tendente a dimostrare

viene animati. = deriv . da. celluloide. cellulòide

vol. II Pag.955 - Da CELLULOLITICO a CEMBALO (2 risultati)

ed undulata al margine, = deriv . dal lat. cellula: cfr.

, dal lat. scient. celtium, deriv . dal = lat. scient