mediterraneo). = deriv . da basetta. basettóne,
gotta, ecc.). = deriv . da basico. basicità, sf
voce dotta, comp. da basi-, deriv . da base e gr. cpixéco
voce dotta, comp. da basi-, deriv . da base e lat. fixus
voce dotta, comp. da basi-, deriv . da base e -gamìa, deriv
deriv. da base e -gamìa, deriv . dal gr. vàfio? 'unione
incontro delle due arterie vertebrali. = deriv . da base, secondo il tipo similare
voce dotta, comp. da basi-, deriv . da base e -fugo, che si
medicine dopo il basimento. = deriv . da basire. basina,
agg. bon 4 buono '), deriv . dall'italiano bambagino (da una
coton *). bàsio e deriv ., v. bacio e deriv.
e deriv., v. bacio e deriv . basioccipitale, sm. anat
/ e basosa basosa impallidisca. = deriv . da basire. bassa1,
pic- ciolezza. = deriv . da bassare. bassanèllo,
che son sanza ragione = deriv . da. bassare. bassare,
= dalla voce emil. cavajon: forse deriv . da cavo. cavaglióne2,
lat. popol. * cavaneum, deriv . da cavo. ed è voce diffusa
, mormorazione, amori. = deriv . da cavagnolo, dimin. di cavagno
pietre o di marmi. = deriv . da caval. cavalca,
d'avere utolità ne sente. = deriv . dal iat. tardo caballicàre andare a
sm. disus. montatoio. = deriv . da cavalcare. cavalcatóre, agg
cavalcatura si chiama pescie. = deriv . da cavalcare. cavalcavia,
un'anima sui marciapiedi. = deriv . dall'imp. di cavalcare e da
= deriv . da cavalcare. cavalcherésco {
cavalcareschi e vestirsi. = deriv . da cavalcare. cavalciare,
cavalciare stare a cavalcioni. = deriv . da accavalciare: cfr. fr.
le spalle un bimbo. = deriv . dal fr. ant. achevauchions,
(fin dal sec. v), deriv . da caballus * cavallo '
cavallùccia: v. cavalluccio. = deriv . dal lat. caballa, femm.
fa il sole. = deriv . dal lat. tardo caballdrius * guardiano
fin la prenderan gli achivi. = deriv . da cavallare. cavallato (part
pigliano la cavallerìa. = deriv . da cavaliere *. cavallerizza
infinite altre spese. = deriv . dallo spagn. caballeriza 4 scuderia *
cavallerizza e gli stivali gialli. = deriv . dallo spagn. caballerizo: cfr.
ne tirarono il becco. = deriv . da cavalletto. cavaliétto,
di zucchero? ». = deriv . da cavallo. cavallina1 »
tuffo da cavallino tanto stomacoso. = deriv . da cavallo: cfr. lat.
5 lire veneziane). = deriv . dal nome di m. cavalli,
essere la sustanza numerale. = deriv . da cavallino1. cavallino1,
. tosse cavallina: pertosse. = deriv . dal lat. caballinus, da caballus
(v.). = » deriv . dal lat. caballus * cavallo da
cantiere. = voce veneta, deriv . dal lat. capanna.
. = dal turco kavas, deriv . dall'arabo gawwds 'arciere ';
l'italia meridionale. = deriv . da cavare, nel significato di *
terra per il formentone. = deriv . da cavare. cavatina,
farvi passare cavi. = deriv . da cavare. cavatóre,
= dal lat. cavator -oris, deriv . da cavare * cavare, scavare
= dal lat. tardo cavatura, deriv . da cavàre. cavaturàccioli (disus
. cavatió -ónis 4 cavamento, concavità deriv . da cavdre 4 render cavo '.
anfiteatro destinata agli spettatori ': significato deriv . per estensione dal senso originario di