Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Deriv. Torna alla lista

Numero di risultati: 59349

vol. III Pag.97 - Da CHIUDETTA a CHIURLOTTELLO (3 risultati)

all'altro. = » deriv . da chiudere. chiudibórsa,

allora osservata legge del chiudiménto. = deriv . da chiudere. chiuditóre,

avea men che poco. = » deriv . da chiurlo. chiurlo, sm

vol. III Pag.1019 - Da CRUDIGNO a CRUDO (3 risultati)

in su'cannoni. = deriv . da crudo. crudismo,

, sm. crudivorismo. = deriv . da crudo. crudità,

, la dio mercé. = deriv . da crudivoro. crudìvoro,

vol. III Pag.1021 - Da CRUDORE a CRUENTO (3 risultati)

su per le crete. = deriv . da crudo. cruentare,

cuore. = voce dotta, deriv . dal lat. cruentus 1 sanguinoso '

da cruentus * sanguinante ', deriv . da cruor * sangue '.

vol. III Pag.1023 - Da CRUSCA a CRUSCOTTO (6 risultati)

firenze cruscheggio). = deriv . da crusca *. cruschèllo,

, sm. cruschello. = deriv . da crusca1. cruscherìa,

sbalordire l'arciconsolo. = deriv . da crusca2. cruschésco,

la farina; abburattatore. = deriv . da crusca1. crùscolo,

, arzillo, vegeto. = deriv . da crusca1. cruscóne,

altre macchie della faccia. = deriv . da crusca1. cruscótto, sm

vol. III Pag.1024 - Da CRUSTAIO a CUBIA (6 risultati)

= voce dotta, lat. crustdrius, deriv . da crusta 1 crosta '.

[ecc.]. = deriv . da cubo: cfr. fr.

non racciabattare. = deriv . dal lat. cubàre 4 giacere a

della città e della provincia. = deriv . da cubare: cfr. fr.

oh mia tristezza vana! = deriv . dal lat. mediev. cubiba,

, ecc.). = deriv . da cubetto. cubétto,

vol. III Pag.1025 - Da CUBICAMENTE a CUBITALE (6 risultati)

pel cubo di 12. = deriv . da cubico. cubicità, sf

e solerti. = voce dotta, deriv . dal lat. cubiculàrius 4 cubiculario

cubiculàrius 4 cubiculario, addetto al cubiculo deriv . da cubicùlum 4 stanza per dormire '

= dal fr. cubisme, deriv . da cube 1 cubo '.

logica della loro dottrina. = deriv . dal fr. cubiste.

sorriso di cerere bionda. = deriv . da cubista. cubitale,

vol. III Pag.1026 - Da CUBITIERA a CUCCAGNA (2 risultati)

= voce dotta, lat. cubitdlis, deriv . da cubitus 4 cubito *.

avanti il capo. = deriv . da cubito (sul modello di ginocchiera

vol. III Pag.1027 - Da CUCCAIA a CUCCHIAIERA (3 risultati)

or s'intana. * = deriv . da cucco2. cuccare1, tr

, non potersene liberare. = deriv . da cucco * cuculo * (cfr

lente sotto la pioggia. = deriv . da cucchiaio. cucchiaiata (

vol. III Pag.1028 - Da CUCCHIAINO a CUCCIARE (5 risultati)

scaricato mediante l'apertura di = deriv . da cucchiaio. solenne. svevo

caldaia, ficcano i lunghi cucchiai cucchiaro e deriv ., v. cucchiaio e deriv.

e deriv., v. cucchiaio e deriv . cucchiaio usato per sorbire

lat. mediev. calconus, canconus, deriv . dal lat. cancus spante

un cucchiaio più = fr. couche, deriv . da coucher 'coricare '.

vol. III Pag.1029 - Da CUCCIARELLO a CUCCOBEONE (1 risultato)

macchie e tratei fuore! = deriv . da cuccio * cucciolo '.

vol. III Pag.1030 - Da CUCCOLO a CUCINA (3 risultati)

, e son tanti caramogi. = deriv . da coccoveggia, coccoveggia * civetta

fuor de le marruche. = deriv . da cucco1. cuccovéggia, v

cura o applicazione. = deriv . da cucire. cuciculo (

vol. III Pag.1031 - Da CUCINABILE a CUCIRE (3 risultati)

è divenuta cucinaia! = deriv . da cucina. cucinare (ant

le loro differenti cucine. = deriv . da cucinare. cucinatura,

tormenta e cuoce. = deriv . da cucina: cfr. il fr

vol. III Pag.1032 - Da CUCIRINO a CUCITO (3 risultati)

diciamo niente a nessuno. = deriv . dal lat. tardo * cósire,

col carattere della città. = deriv . da cucire. il panzini (iv-174

una cucitura. = deriv . da cucire. cucito1 (

vol. III Pag.1033 - Da CUCITORE a CUCULIARE (3 risultati)

cucire i quaderni delle pubblicazioni. = deriv . da cucire. cucitura, sf

una cucubaia che sempre cantava. = deriv . dal lat. mediev. cocovaia 1

dotta, lat. scient. cucujidae, deriv . da cucuyo (v.)