alle bassure già premeditate. = deriv . da basso, sul tipo altura da
processo di centrifugazione. = deriv . da centrifugo. centrifugato (
dal gr. xevxptv / is, deriv . da xévxpov * aculeo '.
seno a un partito. = deriv . da centro. centrista,
voce dotta, lat. tardo centuplicare, deriv . da centùplex -icis 1 centuplice '
voce dotta, lat. tardo centuplus, deriv . da centum 4 cento *.
= voce dotta, lat. centuria, deriv . da centum 4 cento '.
= voce dotta, lat. centuriare, deriv . da centuria * centuria '.
. = dal lat. centuriatus, deriv . da centuria. centuriazióne, sf
voce dotta, lat. centuriatio -onis, deriv . da centuriare; v.
voce dotta, lat. centurie -6nis, deriv . da centuria1. cfr. isidoro
scure misuranti circa 5 cm. = deriv . da cenuro. ceòma, sm
da insalata '(dioscoride), deriv . dall'agg. x7) 7taio <
4 che è del giardino ', deriv . da xrjrcoi; 4 giardino '.
rivoltato con l'aratro. = deriv . dal lat. cepina (da cepa
dotta, lat. scient. cepola, deriv . da cepa 4 cipolla '.
castagni eticati dalle saette. = deriv . da ceppo. ceppàia, sf
capitorne, oppure a ceppaie. = deriv . da ceppo. ceppare, intr
radici (un albero). = deriv . da ceppa. ceppata, sf
ferro or di questo pezzo. = deriv . da ceppo. ceppatèlla, sf
, del ceppato carducciano. = deriv . da ceppo. cepperèllo
è piantato il tramezzo. = deriv . da ceppo: cfr. ceppita.
. = etimo incerto: forse deriv . da ceppo. céppita (
con falsa terminazione), voce dialettale deriv . da ceppo. céppo, sm
cfr. cippo, che è un deriv . letterario. sia con mezzi
: che fa la cera. = deriv . da cera1. ceraiòla, sf
il dì de la ceraiuola. = deriv . da cera1-, cfr. candelora e
le chiese. = deriv . da cera1: cfr. lat.
, e così orlando. = deriv . da ceramella. ceràmica,
circa. = voce dotta, deriv . dal gr. xepdcpttov 'vaso di
verde o rosso vivo. = deriv . da ceramica, sul modello del fr
ne ha il participio. = deriv . da cera1. cerar giri
molto dolce e sciropposo. = deriv . da cerasa. ceraséto,
terreno coltivato a ciliegi. = deriv . da ceraso. cerasina,
tinta davanti allo specchio. = deriv . da cerasa. céràso1,
spesso assume il vino). = deriv . da ceraso. cerasta (ant
che se ne va. = deriv . da cerare. ceràtidi (
dal nome del genere ceratites, deriv . dal gr. xépat; 'corno
classificazione professionale). = deriv . da cerare. ceratosàuro,
e feltri strofinando a lungo. = deriv . da cerare. ceràunia,
decomposizione della cerberina). = deriv . da cerberina. cerberina,
della thevetia neriifolia. = deriv . da cerbera. cèrbero,
ruzza in briglia. = * deriv . dal lat. tardo cervia * femmina
, che chi cerca trova. = deriv . dal lat. tardo circàre * circondare
diligenza e poco impegno. = deriv . da cercare. cercataménte,
cercatore: v. cannocchiale. = deriv . da cercare. cercatrama, sm
spirato, soldi cinque. = deriv . da cercare. cercèlla,
marraiola (anas querquedula). = deriv . dal lat. * cercèdala, per
un gesto semplice della mano. = deriv . da cerchio; la forma originaria presuppone
contorno dell'osso fratturato. = deriv . da cerchiare. cerchiàia,