Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Deriv. Torna alla lista

Numero di risultati: 59349

vol. II Pag.991 - Da CERCATRAMA a CERCHIAMENTO (3 risultati)

mestola, nel buio. = deriv . da cerchio. cerchiàio,

il legno per fare cerchi. = deriv . da cerchiare. il significato del n

, o altra cosa. = deriv . da cerchiare.

vol. II Pag.992 - Da CERCHIARE a CERCHIETTO (2 risultati)

dà comodo a passeggiare. = deriv . da cerchiare. cerchiato (

muraglia parallela alla corona. = deriv . da cerchiare. cerchièllo,

vol. III Pag.94 - Da CHIUDARA a CHIUDERE (2 risultati)

scopati i mici. = deriv . da chiurlo. chiudara,

, la chiudara. « = deriv . da chiudere. chiudènda {

vol. III Pag.996 - Da CROCÈ a CROCETTA (9 risultati)

croscè croscè. croceflggere e deriv ., v. crocifiggere e deriv

deriv., v. crocifiggere e deriv . crocèico, agg. chim

vari coloranti organici. = deriv . da cròceo. cròceo, agg

= voce dotta, lat. croceus, deriv . da crocus 'croco '.

a cavedio e a piede. = deriv . da croce: cfr. crociato.

avanti di partire. = * deriv . da crociera2. crocèro,

recente passato di crocerossina. = deriv . da croce rossa: v. croce

invocazione. = voce dotta, deriv . da cruce signóre * contrassegnare con

il colorante dello zafferano. = deriv . da croco. crocètta1, sf

vol. III Pag.997 - Da CROCETTA a CROCIATA (7 risultati)

crocette (uno scudo). = deriv . da crocetta. crocétto, sm

, e così via. = deriv . da croce; il n. 2

a vele quadre). = deriv . da croce. crociaménto,

le rotaie sono interrotte. = deriv . da crociare1. crociare1,

volta pe 'l lago. = deriv . da croce; cfr. ant.

provenz. crozar. crociare2 e deriv ., v. cruciare e deriv.

e deriv., v. cruciare e deriv . crociata1 (ant. cruciata

vol. III Pag.998 - Da CROCIATA a CROCICCHIO (4 risultati)

europa, il mondo. = deriv . da crociato *. crociata2,

ha forma di croce. = deriv . da croce. crociato1, agg

dell'apostolato della preghiera. = deriv . da croce; per il significato del

certo imbastar- damento. = deriv . da crocicchio. crocìcchio (

vol. III Pag.999 - Da CROCIDAMENTO a CROCIERA (2 risultati)

= voce dotta, lat. crocitàre, deriv . da crocire, voce onomatopeica.

detto è la crociera. = deriv . da croce. crocièra2,

vol. III Pag.1000 - Da CROCIERE a CROCIFISSIONE (5 risultati)

l'eccezione in regola. = deriv . dall'ant. termine di marina crociare1

in punta s'incrociano. = deriv . da croce (con allusione al becco

lascia vedere dagli antipodi. = deriv . da croce (cfr. crociere1)

altrimenti girolamo del crocifissaio. = deriv . da crocifisso. crocifìssata,

la maestra e le novizie. = deriv . da crocifisso. crocifissióne (

vol. III Pag.1002 - Da CROCIFORME a CROCORARE (5 risultati)

lessi, non dette. = * deriv . da croce. crocina,

molecole di genziobiosio. = deriv . da croco. crocino, agg

, e fuselli. = > deriv . da croce. otociòne1,

viene indicato il crociere. = deriv . da croce, per la forma del

dicea cose ridicole. = deriv . da crocitare, forma ant. per

vol. III Pag.1003 - Da CROCOTA a CROGIOLO (4 risultati)

. class, crocutas), deriv . dal gr. xopoxóx [x]

nelle arrampicate su rocce dolomitiche. = deriv . da croda. crodare, intr

. agric, crodo. = deriv . da crodare. crèdo,

amore tra i contabili. = deriv . da crogiòlo. crogiolato (

vol. III Pag.1004 - Da CROIO a CROLLARE (3 risultati)

e benissimo fuso. = deriv . dal fr. croiseul (ant.

opime io non inerme. = deriv . da un * lat. crodius '

e polve / destavan. = deriv . da crollare. crollante (

vol. III Pag.1005 - Da CROLLATA a CROMA (2 risultati)

di * rotulàre 'rotolare ', deriv . da rota * ruota '.

, mòstrati al vate. = * deriv . da crollare. cròllo, sm

vol. III Pag.1006 - Da CROMAFFINE a CROMICO (2 risultati)

su lana). = * deriv . da cromo. cromàmetro, sm

un sottile strato di cromo. = deriv . da cromo. cromàtica, sf