Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Deriv. Torna alla lista

Numero di risultati: 59349

vol. XXI Pag.1 - Da TOIANO a TOLEMAICO (6 risultati)

. togliere. toilètta e deriv ., v. toeletta e deriv.

e deriv., v. toeletta e deriv . tòito, agg. possessivo

ufficio di esattore'. tòla3 e deriv ., v. tdlla1 e deriv.

e deriv., v. tdlla1 e deriv . toiano, sm. chim

con altrettanti gruppi fenilici. = deriv . da tol [uene].

= dal lat mediev. toletanus, deriv . da toletum 'toledo'. tolèlla

vol. XXI Pag.82 - Da TOSCANELLA a TOSCANO (9 risultati)

= voce di area pis., deriv . da toscano. toscanellerìa,

l'unica ajuola fiorentina. = deriv . da toscanello. toscanèllo, sm

di una lingua bellissima. = deriv . da toscano. toscanésco,

parole latine e francesi. = deriv . da toscano. toscanése,

non la cede a dante. = deriv . da toscano. toscanévole, agg

toscanevole, cruschevole, stomachevole. = deriv . da toscano, col suff. degli

un cocomero o un citrullo. = deriv . da toscano. toscanista,

significare l'ultimo trapasso. = deriv . da toscano. toscanità,

son il cavallo ligure ». = deriv . da toscano, con i suff.

vol. XXI Pag.887 - Da VINERIA a VINO (2 risultati)

un vinile in una molecola. = deriv . da vinile, col suff. dei

anche: il microsolco stesso. = deriv . da vino, in quanto derivato dall'

vol. XXI Pag.889 - Da VINOLENZA a VINTO (4 risultati)

dotta, lat. vinolentus e vinulentus, deriv . da vinum (v.

voce dotta, lat vinolenta e vinulentìa, deriv . da vinolentus (v.

voce dotta, lat. vinosìtas -àtis, deriv . da vinosus (v. vinoso)

= voce dotta, lat vinosus, deriv . da vinum (v. vino)

vol. XXI Pag.891 - Da VIOLA a VIOLAMENTO (2 risultati)

= voce dotta, lat. violacéus, deriv . da viòla (v. viola1)

lat. violarìum (in vairone), deriv . da viòla (v. viola1)

vol. XXI Pag.892 - Da VIOLAMINA a VIOLATO (7 risultati)

, che colora in violetto. = deriv . da viola1, sul modello di [

e di violane e paritaria. = deriv . da viola1. violato.

. consentire loro l'adulterio. = deriv . da viola1-, cfr. ingl.

perch'ei sol uno / somministra = deriv . da viola2. va lor machine eccelse

. ben nero. = deriv . da viola1, col suff. dei

granuli. = voce dotta, deriv . dal lat. tardo violaris, che

perde il violastro e metallizzato. = deriv . da viola1, sul modello di grigiastro

vol. XXI Pag.893 - Da VIOLATO a VIOLAZIONE (1 risultato)

le vesti violate in porporate. = deriv . da viola1-, per il n.

vol. XXI Pag.898 - Da VIOLENZARE a VIOLETTO (2 risultati)

= voce dotta, lat. violentla, deriv . da violentus (v. violento)

violacei (i ca = deriv . da viola1, sul modello di roseto

vol. XXI Pag.899 - Da VIOLINA a VIOLONCELLO (10 risultati)

un celeste estenuato. = deriv . da violacfr. fr. violet (

parecchie specie di viola. = deriv . da violax. violina2,

al violinaio, che raccomodi. = deriv . da violino1. violinare,

abluzioni mattutine ricantandola a perdifiato. = deriv . da violino1. violinato,

violinati e zuccherifilati rosa. = deriv . da violino1, col suff. del

maschio nei confronti della femmina. = deriv . da violino1. violinistico, agg

, vestito da domatore. = deriv . da viola2 violino2 (viuolino

e colore celeste assai vago. = deriv . da viola1. violista,

violisti sono tanto pochi. = deriv . da viola2 violo1 [i

già nel 1348; senese violo), deriv . da via1 con suff. dimin

vol. XXI Pag.900 - Da VIOLONCINO a VIPERA (4 risultati)

carabinieri di servizio. = deriv . da violone, con doppio suff.

, usata in germania. = deriv . da viola2. violùrico, agg

dando colorazione violetta. = deriv . da viola1, sul modello di barbiturico

fragole e di more. = deriv . da viottolo], con doppio suff

vol. XXI Pag.901 - Da VIPERAIO a VIPISTRELLO (3 risultati)

una schiera d'angeli mutilati. = deriv . da vipera, sul modello di vespaio

= voce dotta, lat. viperéus, deriv . da vipera (v. vipera)

voce dotta, dal lat. viperinus, deriv . da vipèra (v. vipera)