Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Deriv. Torna alla lista

Numero di risultati: 59349

vol. XXI Pag.83 - Da TOSCANOSO a TOSCO (2 risultati)

pelo. = dal lai tuscanus, deriv . da tuscus (v. tosco)

d'osnago di bontà. = deriv . da toscano. toscanuzzare,

vol. XXI Pag.901 - Da VIPERAIO a VIPISTRELLO (2 risultati)

, / ed un drago = deriv . da vipera. scolpito in

e delle gorgoni). = deriv . da vipera. s.

vol. XXI Pag.902 - Da VIPOMA a VIRATO (6 risultati)

la metà dei casi. = deriv . da vip, sigla con cui si

d'un mezzo giro. = deriv . da virare, sul modello del fr

dotta, dal lat. virago anis, deriv . da vir (v. viro)

propri del sesso maschile. = deriv . da viragine. virago,

perché sii più lieve. = deriv . da virare, rifatto su girandola (

toccato il bordo della piscina. = deriv . da virare. virato (pari

vol. XXI Pag.903 - Da VIRATORE a VIRGINEO (11 risultati)

. = dallo spagn. virador, deriv . da virar (v. virare)

e la più vasta diffusione. = deriv . da virente. vireòne, sm

dotta, lat. scient. vireonidae, deriv . dal nome del ge

dotta, lat. scient. virescentia, deriv . dal class, virescère (

transversale o virgale. = deriv . da virga, per verga.

certo punto a ventaglio. = deriv . da virga, per verga, col

insistere su la 'virgilianità'. = deriv . da virgiliano. virgiliano (

= voce dotta, lat. vergilianus, deriv . da vergilius; cfr. ingl.

sec.). virginale2 e deriv ., v. verginale e deriv.

e deriv., v. verginale e deriv . virginalista, sm. e

xvii sec.). = deriv . da virginalei. virginalìstico,

vol. XXI Pag.904 - Da VIRGINIA a VIRGOLATO (4 risultati)

= voce dotta, lat. virginlus, deriv . da virgo 4nis (v. vergine

voce dotta, lat. scient virginium, deriv . da virginia, nome di uno

- anche con valore aggett. = deriv . da virgloria, nome di una località

valore aggett. = deriv . da virgloria, nome di una località

vol. XXI Pag.905 - Da VIRGOLATO a VIRIDE (6 risultati)

una bellissima scenografia satirica. = deriv . da virgola. virgolo,

scorrere sulla tavola. = deriv . da virga, col suff. dimin

giallo citrino con macchie rugginose. = deriv . dal fr. [poire] virgauleuse

dotta, lat. scient. virgularia, deriv . dal class, virgùla (

= voce dotta, lat. virgultum, deriv . da virgùla (v. virgola)

= voce dotta, lat viridarium, deriv . da virìdis (v. viride)

vol. XXI Pag.906 - Da VIRIDEO a VIRILE (5 risultati)

di pace, di calma. = deriv . da viride. viridézza,

tutta quella sua viridézza, = deriv . da viride. viridiflòro, agg

: clorofilla. = voce dotta, deriv . dal lat. viridis (v.

voce dotta, lat. viriditas -àtis, deriv . da viridis (v. viride)

se offeriva. = voce dotta, deriv . dal lat. viridis (v.

vol. XXI Pag.907 - Da VIRILESCENZA a VIRILOIDE (6 risultati)

= voce dotta, lat. virilis, deriv . da vir viri (v. viro

secondari maschili nella donna adulta. = deriv . da virile. virilismo, sm

concentrazione e di riservatezza. = deriv . da virile. virilità,

voce dotta, lat. viritttas -àtis, deriv . da virilis (v. virile)

i gomiti poggiati sulle ginocchia. = deriv . da virile, col suff. dei

invar. antropol. patrilocalità = deriv . da virilocale. virilòide,

vol. XXI Pag.908 - Da VIRINO a VIRTÙ (4 risultati)

dell'organismo ospite. = deriv . da vir [us \, con

virus, l'rna. = deriv . da vir [us \.

= voce dotta, lat. viritanus, deriv . da viritim 'a testa'.

voce dotta, lat. tardo virosus, deriv . da virus (v. virus)

vol. XXI Pag.910 - Da VIRTUALE a VIRTUALE (1 risultato)

voce dotta, lat. virtus -utis, deriv . da vir (v. viro)

vol. XXI Pag.911 - Da VIRTUALISMO a VIRTUOSISMO (3 risultati)

dotta, lat. mediev. virtualis, deriv . dal class, virtus -utis (

proprietà si accrescerà e si complicherà = deriv . da virtuale, il d. e

fortitudine, come di tullio. = deriv . da virtù. virtudiosaménte (