Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Deriv. Torna alla lista

Numero di risultati: 59349

vol. XXI Pag.63 - Da TORO a TORPERE (8 risultati)

dei torio fortemente radioattivo. = deriv . da torio. toròfilo,

a forma di ciambella). = deriv . da toroide. toròide, sf

fr. toron (nel 1690), deriv . dal lai torus (v. toro

= voce dotta, lat. torosum, deriv . da torus 'muscolo'(v. toro2

voce dotta, lat scient. torpedinidae, deriv . dal nome del genere torpedo (

bruciate dagli anni. = • deriv . da torpedine, n. 2.

, 932: ariete torpediniero. = deriv . da torpedine, n. 2.

= voce dotta, lat torpedo -ìnis, deriv . da torpere (v. torpere)

vol. XXI Pag.689 - Da VECCHILE a VECCHIO (1 risultato)

, prudenza e saviezza. = deriv . da vecchio. vecchile,

vol. XXI Pag.691 - Da VECCHIOLINO a VECCHIUCCIO (2 risultati)

vecchimondini e nuovimondini. = deriv . dall'espressione vecchio mondo. vecchióne

dare loro le spese. = deriv . da vecchio, sul modello di sost

vol. XXI Pag.692 - Da VECCHIUME a VECE (7 risultati)

vecchiume tornato in moda. = deriv . da vecchio. vecchizzo, agg

con proprietà cardiotoniche. = deriv . da veccia, con doppio suff.

tempo di carestia pan vecciato. = deriv . da veccia, col suff. dei

prisi la buca. = deriv . da veccia. vecciolina,

nell'africa boreale. = deriv . da veccia, con doppio suff.

ervilia, vicia ervilia. = deriv . da veccia. veccióne (

è peggior di tutte. = deriv . da veccia, con incr. di

vol. XXI Pag.693 - Da VECORDE a VEDENTE (6 risultati)

dell'isola di ceylon. = deriv . da vedda. vedello,

lat. vecòrdia (e vaecordìa), deriv . da vecors -ordis (v

'leva, stanga'(in vitruvio), deriv . da vehére 'portare'(v.

ventisi. = voce dotta, deriv . dal tema del supino del lat vehere

. veicolo). vectura e deriv ., v. vettura e deriv.

e deriv., v. vettura e deriv . vèda, sm. invar

vol. XXI Pag.696 - Da VEDETTA a VEDOVANZA (3 risultati)

minimo desiderio di lui. = deriv . da veletta2, con accostamento paretimologico a

del magistrato di veditoria. = deriv . da veditore, n. 7.

altri di festa e piacere. = deriv . da vedovo, sul modello del lat

vol. XXI Pag.697 - Da VEDOVARE a VEDOVILE (3 risultati)

a casa tomaro. = deriv . da vedovo. vedovàtico,

e dare incenso all'altare. = deriv . da vedovo. vedovato1 (

, diece di vedovezza. = deriv . da vedovo. vedovile (ant

vol. XXI Pag.698 - Da VEDOVILITÀ a VEDOVO (2 risultati)

vedovili e rimaritossi. = deriv . da vedovo. vedovilità, sf

8-884: mai non fora mesenzio = deriv . da vedovo, sul modello del lai

vol. XXI Pag.699 - Da VEDRETTA a VEDUTISTA (4 risultati)

perto dalla neve e dal ghiaccio', deriv . da vetus (v. vecchio)

d'acqua'. védro e deriv ., v. vetro e deriv.

e deriv., v. vetro e deriv . veduta (ant. vezuta

qualch'altro de'bolognesi paesanti. = deriv . da vederex. vedutaménte,

vol. XXI Pag.700 - Da VEDUTO a VEGAN (1 risultato)

= voce dotta, lat. vehementìa, deriv . da vehémens -entis (v..

vol. XXI Pag.701 - Da VEGANIANO a VEGETARE (6 risultati)

vegetalismo. - anche sostant. = deriv . da vegan. veganista, agg

ed esclusivamente alimenti vegetali. = deriv . da vegan. vegetabile (

getabilità insieme congiunta. = deriv . da vegetabile. vegetale,

(una dieta). = deriv . da vegetale. vegetarismo,

, uova e formaggi. = deriv . da vegetale. vegetalista,

vegetaliano. -anche sostant. = deriv . da vegetale. vegetalizzare, tr

vol. XXI Pag.702 - Da VEGETARIANISMO a VEGETAZIONE (4 risultati)

sua disposizione un'intera biblioteca. = deriv . da vegetariano-, cfr. fr.

. végétarien (nel 1875), deriv . da vegetable. vegetarismo,

che non hanno stile alcuno. = deriv . da vegetativo. vegetativizzazióne, sf

si trasforma invece in endoderma. = deriv . da [polo] vegetativo, con

vol. XXI Pag.703 - Da VEGETEVOLE a VEGLIA (2 risultati)

= voce dotta, lat. vegétus, deriv . da vegere 'animare, vivifica

donne o negli animali. = deriv . da veggente. véggia, sf

vol. XXI Pag.704 - Da VEGLIA a VEGLIANTINA (1 risultato)

co'suoi cani ricerca le selve. = deriv . da vegliante, come calco del fr