Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Deriv. Torna alla lista

Numero di risultati: 59349

vol. XXI Pag.66 - Da TORREGGIANTE a TORRENTISMO (1 risultato)

da suscitare le fere. = deriv . da torre, col suff. dei

vol. XXI Pag.67 - Da TORRENTISTA a TORRICELLA (6 risultati)

kayak canadesi ed esquimesi. = deriv . da torrente. torrentista,

d'italia risponderà levandosi tutto. = deriv . da torrente. torrenziale, agg

fr. torrentiel (nel 1836), deriv . da torrent (v. torrente)

sulla porta del bar principale. = deriv . da torrenziale. torrenzialménte,

voce dotta, lat. scient torreya, deriv . dal nome del naturalista statunitense j

in natura allo stato granulare. = deriv . dal nome del naturalista j. torrey

vol. XXI Pag.731 - Da VENEFICIO a VENENO (1 risultato)

= voce dotta, lat venenarlus, deriv . da venenum (v. veneno)

vol. XXI Pag.732 - Da VENENOSAMENTE a VENERABILITÀ (2 risultati)

venenoxità e aguzitade. = deriv . da venenoso. venenóso (

voce dotta, lat. tardo venenosus, deriv . da venenum (v. veneno)

vol. XXI Pag.733 - Da VENERABILMENTE a VENERARE (4 risultati)

dotta, lat. tardo venerabiutas -àtis, deriv . dal class. venerabttis (v

= voce dotta, lat. venerabundus, deriv . da veneràri (v. vene rare

= voce dotta, lat veneratta, deriv . da venus -iris (v.

le sue favole cagione. = deriv . da venerare1, sul modello di onoranza

vol. XXI Pag.736 - Da VENEREOFOBIA a VENEZIANEGGIANTE (8 risultati)

voce dotta, lai venerèus e venerìus, deriv . da venus -iris (v.

nell'intemo di un ventre. = deriv . da venere1. venerite,

altre conchiglie marine fossili. = deriv . da venere1. vènero,

, sena epitimo. = deriv . da venere1, cfr. landino [

= voce dotta, lat scient veneroidea, deriv . da venus (v. venere1)

piovoso, maggio veneroso. = deriv . da venere1. venesino (

= voce dotta, lat. venetìcus, deriv . da venétus (v. veneto1)

= voce dotta, lat venétus, deriv . da venéti, nome degli antichi

vol. XXI Pag.737 - Da VENEZIANESCAMENTE a VENGIARE (6 risultati)

classico del rinascimento. = deriv . da veneziano, col suff. dei

il piede sul collo. = deriv . da veneziano. venezianismo,

della più pretta venezianità. = deriv . da veneziano. veneziano (ant

= dal lat. tardo venetidnus, deriv . dal toponimo venetìa 'venezia'.

d'un mistero preistorico. = deriv . da venezia [no \, col

vengeance (nel sec. xii), deriv . da vengier (v.

vol. XXI Pag.738 - Da VENGIATO a VENIMENTO (3 risultati)

voce dotta, lat. tardo venialis, deriv . da venia (v. venia)

una venialità inconseguente. = deriv . da veniale1. venialménte,

distendersi e sot- tigliarsi. = deriv . da venire. veniménto, sm

vol. XXI Pag.742 - Da VENITE a VENTAGLIO (8 risultati)

attraversato da vene quarzose. = deriv . da vena1. venitìccio,

veniticcio questo bambino! '= deriv . da venire, sul modello di raccogliticcio

/ torquato. = lai venusxnus, deriv . da venusta 'venosa'. venosità,

= voce dotta, lat venosus, deriv . da vena (v. vena1)

dicono nel valdamo di sopra. = deriv . da vento. ventaglia,

ant. ventaille (nel 1080), deriv . da vent (v. vento)

suo erede ancora esso morì. = deriv . da ventaglio. ventagliare,

assalti e le ventagliate. = deriv . da ventaglio. ventagliata2,

vol. XXI Pag.743 - Da VENTAGLISTA a VENTAROLA (5 risultati)

. ant ventailh e fr. éventail, deriv . da vent 'vento'. ventaglista,

con manichi di qualunque sorta. = deriv . da vento, con doppio suff.

quello della guaina d'inferitura. = deriv . da vento. ventana1, sf

levò una ventana terribile. = deriv . da vento. ventana2,

. = spagn. ventana, deriv . da viento (v. vento)

vol. XXI Pag.744 - Da VENTATA a VENTESIMO (6 risultati)

ventaroline d'orpello delle nozze? = deriv . da vento. ventata, sf

'una ventata del nord'. = deriv . da vento. ventato (

di un aeromobile. = deriv . da vento, col suff. dei

, lat. scient. ventatio -onis, deriv . da ventus nel signif. di

loro occhiata a mistero. = deriv . da venti, sul modello di centenario

è la prima attestazione della parola = deriv . da ventennio. ventènne,