tornatèlla (v.). = deriv . da tornare-, per il signif.
tomatura nel 1046 a bologna), deriv . da tornare (v. tornare)
trovorno quattro valenze scarlattine. = deriv . da valenzana. valenzana,
non = dal lat mediev. valeriana, deriv . dal class. valeria, nome
dotta, lat. scient. valerianaceae, deriv . dal nome del energia.
di olio di ricino. = deriv . da valeriana. valerianèlla, sf
= voce dotta, lat scient valerianella, deriv . dal mediev. vaiariana (v
: 'acido valerianico': amilico. = deriv . da valeriana. valeriano, agg
media, la valetudinarietà media. = deriv . da valetudinario1. tali.
= voce dotta, lat. valetudinarìus, deriv . da valetudo -inis (v.
tal fatta di pazienti. = deriv . da valetudine. valetùdine (valitùdine
= voce dotta, lat valetudo -inis, deriv . da valere (v. valere)
linea mediana del corpo. = deriv . da valgo1. valgo1,
torce la seta. = deriv . da valico2. valicare1 (
senza, lo chiamano palancola. = deriv . da valicare1. valicatóre, agg
voce dotta, lat. validìtas -àtis, deriv . da valìdus (v. valido)
= voce dotta, lat valìdus, deriv . da valere (v. valere)
rimproccio porga suo valore. = deriv . da valido, col suff. dei
che compongono l'emoglobina. = deriv . da [acido] val [erianico
[erianico]. valitùdine e deriv ., v. valetudine e deriv.
e deriv., v. valetudine e deriv . valitura, sf. disus
sinceri scrittori. = voce dotta, deriv . da valere, sul modello dei pari
dalla pace all'odio. = deriv . da valle. vàllana (vàllena
buccia. = voce napol., deriv . dal lat. balànus, che è
di buona pastura, = deriv . da valle, col suff. dei
dotta, lat [corona] vallaris, deriv . da valium (v. val
quel avesse ricevuto il danno. = deriv . da valle. vallaròlo,
sordamente alla ribellione. = deriv . da valle, con doppio suff.
anna infetta dalla malaria. = deriv . da valle. vallata2,
empievano incontanente d'acqua chiara. = deriv . da vallare2. vallato1 (
fate con gl'innamorati. = deriv . da vallo \ valle,
boschi e foreste. foscolo, iii- = deriv . da valletto. ligiani.
= dal fr. vallèe, deriv . da vai (v. valle)
nei suburbi et vallerà. = deriv . da vallo1. vallerano,
sostant. = voce ticinese, deriv . da valle, cfr. lat.
risalito e magari vallettaglia. = deriv . da valletto. valletterìa,
ben di dio. = deriv . da valle, con doppio suff.
il volto mi spruzzava. = deriv . da valle, sul modello di alpigiano
dotta, lat. scient. vallisnèria, deriv . dal nome del naturalista toscano antonio
le cave di settignano. = deriv . da vallone 1. vallóne1
dotta, lat. tardo valor -òris, deriv . da valere (v. valere)
c'altro che fosse. = deriv . da valore. valorìmetro,
e non mai alla opinione. = deriv . da valoroso. valoróso (
valorosa e mirabil gioia. = deriv . da valore. valpolicèlla, sm
= voce dotta, lai scient valsaceae, deriv . dal nome del genere valsa,
= dal fr. valser, deriv . da valse (v. valzer)
di fior. 3. = deriv . da valso, pari pass, di
-in infima valura. = deriv . da valere. valuta (dial
, dal nome del genere valvata, deriv . da valva (v. valva)
valvolare. = voce dotta, deriv . dal lat. valvìda (v.