Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Deriv. Torna alla lista

Numero di risultati: 59349

vol. XXI Pag.58 - Da TORNEANTE a TORNEO (4 risultati)

torneier (nel xii sec.), deriv . dal lat tornare (v.

ultimo verso del sonetto. = deriv . da ritomellato (v.),

gli suoi tornelli. = deriv . da ritornello (v.),

= voce di origine milan., deriv . da tornare nel signif. di 'girare'

vol. XXI Pag.59 - Da TORNERIA a TORNIO (7 risultati)

azione completamente spontanea. = deriv . da torno, per tornio.

maestri, e lavoriamo assai. = deriv . da tornio. torniaménto,

autonomia modelli di particolare complessità = deriv . da tornio col suff. dei pari

. da tornio. torniare2 e deriv ., v. torneare e deriv.

e deriv., v. torneare e deriv . vorato al tornio, foggiato

in tale spezie di combattimenti. = deriv . da torneo, per sovrapposizione con duello

posizione stabile ed agiata. = deriv . da tornio-, cfr. lat mediev

vol. XXI Pag.648 - Da VALVATIDI a VAMPA (1 risultato)

tanse 'danze strisciate'nel 1760), deriv . da walzer 'strisciare', di origine indeur

vol. XXI Pag.649 - Da VAMPAGIOLO a VAMPATA (1 risultato)

di fango e di bassezza. = deriv . da vampare. vampare,

vol. XXI Pag.650 - Da VAMPEGGIAMENTO a VAMPIROMORFI (3 risultati)

in una vampata di paglia. = deriv . da vampare. vampeggiaménto,

/ di scimitarra. = deriv . da vampiro. vampirescaménte,

fr. vampirisme (nel 1746), deriv . da vampire (v. vam

vol. XXI Pag.651 - Da VAMPIROPI a VANAGLORIANTE (9 risultati)

, n. 6) e da un deriv . del gr. nop

di piombo; xx esagonale. = deriv . da vanadio. vanàdio, sm

gran vampone di fuoco. = deriv . da vampore. vampóre,

veloci scaramuccie, vamposi incendi? = deriv . da vampa, vampo. van

dell'acido vanadico colle basi. = deriv . da vanad [ico \.

in altre sintesi organiche. = deriv . da vanadio. vanadile, sm

come mordente nell'industria tessile. = deriv . da vanadio. vanadinite, sf

. selfstròm), lai scient vanadium, deriv . da vanadxs, antico nome di

. miner. vanadinite. = deriv . da vanadio. vanagiunta,

vol. XXI Pag.652 - Da VANAGLORIARE a VANDEANO (4 risultati)

muovo, e curioso soggetto. = deriv . da vanagloria. vanagloriosaménte

il nome e tesser suo. = deriv . da vanagloria. concreto effetto

i nostri governi. = deriv . da vandalo-, cfr. fr.

: povera italia vandalizzata! = deriv . da vandalo, con il suff.

vol. XXI Pag.653 - Da VANDEISMO a VANEGGIARE (1 risultato)

termine obsoleto) '. = deriv . da vandea. vanderù,

vol. XXI Pag.654 - Da VANEGGIATORE a VANGA (3 risultati)

in un vaneggio di pensieri. = deriv . da vaneggiare. vanèlla,

. vanellus, dal provenz. vanelo, deriv . da van 'crivello'(v.

bigie, brutte come tartarughe. = deriv . da vano. vanga (

vol. XXI Pag.655 - Da VANGAIOLA a VANGELO (2 risultati)

lo stese in terra. = deriv . da vangare. vangaticelo, sm

'vangaticelo': il terreno vangato. = deriv . da vangato. vangato (

vol. XXI Pag.656 - Da VANGELOSTRO a VANIFICAMENTO (5 risultati)

sensitivo, mi avveggio della = deriv . da vanga. vanguardia dell'udito e

delle spade fecer vangili. = deriv . da vanga, sul modello di badile

da ogni banda. = deriv . da vano. vanìa2,

v.). vaniare e deriv ., v. vane are e deriv

deriv., v. vane are e deriv . vànico, v. vannico

vol. XXI Pag.657 - Da VANIFICANTE a VANIRE (6 risultati)

cas- sule della vaniglia. = deriv . da vaniglia. vaniglino,

arancio vaniglino: arancio maltese. = deriv . da vaniglia. vaniglione (vainiglióne

3. vaniglia d'inverno. = deriv . da vaniglia. vanìllico, agg

di ossidazione dalla vanillina. = deriv . da vanillina]. vanillina,

riuscimmo. = voce dotta, deriv . dal lat. scient. vanilla (

un'aldeide). = deriv . da vanillina. vaniloquace,

vol. XXI Pag.658 - Da VANITÀ a VANITOSAMENTE (1 risultato)

= voce dotta, lai vanitas -àtis, deriv . da vanus (v. vano)

vol. XXI Pag.659 - Da VANITOSITÀ a VANO (3 risultati)

se è brutta è fastidiosa. = deriv . da vanità. vanni,

urartea. - anche sm. = deriv . da van, nome di un lago

), dal lat. tardo hocannivus, deriv . dal class, hoc anno 'in