. barbier (sec. xiii), deriv . da barbe. barbieria e barberia
voce milanese barbls, e genovese barbixi, deriv . da barba-, cfr. lat
. dente uncinato dell'amo. = deriv . da barba1: da barbala, da
forma dimin. * barbiliò -ònis, deriv . da barba1 (cfr. barbiglio)
voce docum. nel sec. xvi, deriv . da barba * sot
calci ', da un * calcire deriv . da calciare (cfr. provenz.
altri cerchi distoglierlo). = deriv . da canzone. canzonato (
di dino. = deriv . da canzonare. canzonatura, sf
mi parve di canzonatura. = deriv . da canzonare. canzoncina,
. = lat. cantió -onis, deriv . da canére * cantare '.
gruppo i canzonettisti minori. = deriv . da canzonetta. canzonière (
a volte, periodica. = deriv . da canzone. canzonista)
canzonisti e musici popolari. = deriv . da canzone. cao,
conosciuti animali. = deriv . da un'errata lettura di plinio,
. = voce scient., deriv . da caolino. caolinizzazióne,
acide calde o fredde. = deriv . da caolino. caolino,
spuma di mare rappresa. = deriv . dal nome della collina cinese di kao-ling
caratteristica della laguna veneta. = deriv . dal nome del centro peschereccio di coorte
delle cose ': deriv . da / alveo 4 mi apro '
suburbio stava dentro le mura. = deriv . da caos. capa, sf
. = voce dell'italia meridionale, deriv . dal lat. caput, con
un porro capacciutissimo. = deriv . da capo 4 bulbo *.
voce dotta, lat. capàcitàs -àtis, deriv . da capdx -ócis * capace '
capaci tiva. = deriv . da capacitante. capacitare, tr
elettr. costante dielettrica. = deriv . da capacitivo. capacitivo,
del tronco. = deriv . da capo. capale,
il capale di ferro. = deriv . da capo (v.).
umor, vari propositi. = deriv . dalla locuz. capo a nascondere.
tortellini a vapore ». = deriv . da capanna.
novelle / nominando corrieri. = deriv . da capanna. capannóne,
sempre a modo mio. = deriv . da capo, forse per rincontro di
la minestra della famiglia. = deriv . da capo. caparra,
delle venenti e promesse grazie. = deriv . da caparrare. caparrare, tr
prerogative del vostro. = deriv . da caprone. caparróne2,
. imbroglione, furfante. = deriv . da caparra. capassa1,
dove naturalmente nascono. = deriv . da capo. capassa2, sf
e di buon gusto prive. = deriv . da capo. capata, sf
e cominciarono a contrattare. = deriv . da capo. capàtico,
. testatico, capitazione. = deriv . dal lat. mediev. capaticum (
= voce dial., forse deriv . da capezza * cavezza \ capeccióne
. = voce dial., forse deriv . da capezza * cavezza '.
baffino come si permetteva? = deriv . da capo. capeggiato (part
il fondo dei canali. = deriv . dal venez. capa, nome di
trovava a quel furore. = deriv . da capello. capellàia [capegliàia
sembrava giumenta da maneggio. = deriv . da capello. capellaménto (capillaménto
medesima prende il nome. = deriv . da capello. capellatura (rar
= lat. tardo capillatura, deriv . da capillus * capello ';
una capellieraccia nera ed arruffata. = deriv . dallo spagn. cabellera. capellina
popol. crosta lattea. = deriv . da capello. capeluno,
; e le piatte. = deriv . da capello. capéllo1 (