Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Deriv. Torna alla lista

Numero di risultati: 59349

vol. II Pag.58 - Da BARBARESCO a BARBARISMO (1 risultato)

lancia che portava. = deriv . da barberìa (v.),

vol. II Pag.59 - Da BARBARISTA a BARBARO (1 risultato)

, dal gr. pappapioptót;, deriv . da 3dp3apo <; * forestiero,

vol. II Pag.623 - Da CANDELABRO a CANDELO (1 risultato)

verticali. = lat. candèlabrum, deriv . da candéla * candela '.

vol. II Pag.624 - Da CANDELORA a CANDIDEZZA (2 risultati)

greco 'incenso '. = deriv . da candido. candidare,

di vittorie equivoche. = deriv . da candidato2. candidézza, sf

vol. II Pag.626 - Da CANDIOTTO a CANE (3 risultati)

l'ho ritrovata oggi. = deriv . da candi. candire2, tr

il confettare la frutta. = deriv . da candire *. candore

voce dotta, lat. candor -oris, deriv . da candire * esser bianco

vol. II Pag.630 - Da CANE a CANFORA (6 risultati)

bestemmie troppo prevedibili. = deriv . da cane1. canèfora,

, simile al pecorino. = deriv . da canestro. canestrèllo1,

. = 1 voce dotta, deriv . da canf [ora] col suffisso

canfora. = voce dotta, deriv . da canf [ora] col suffisso

dei flavanoli. = voce dotta, deriv . dal tedesco kampheròl, da kampher

significato di * petrolio '. = deriv . da canfene. cànfora (ant

vol. II Pag.631 - Da CANFORATA a CANGIARE (6 risultati)

dal lat. mediev. camphora, deriv . dall'ar. kàfùr; cfr.

orientale). = deriv . da canfora. canfotimòlo,

di una regola imposta. = deriv . da cangiare. càngia,

e in là trabalzate. = deriv . da cangiare. cangiacolóre,

propria indole. = deriv . da cangiare. cangiante (

è tradotto nella pittura. = deriv . da cangiante. cangiare,

vol. II Pag.632 - Da CANGIARO a CANGURO (1 risultato)

o de'loro nomi. = deriv . da cangiare. cangiglio,

vol. II Pag.633 - Da CANICHINO a CANINO (4 risultati)

canequi (o canequim), deriv . da una voce indiana khankì.

omicidio, dal lat. -cidium (deriv . da caedere * uccidere ').

gialli arde satolla. = deriv . da canicola. cànidi,

volgar. * canìlia * crusca *, deriv . da canis 'cane 'come

vol. II Pag.634 - Da CANIPAIOLA a CANNA (1 risultato)

= voce dotta, lat. cànitiès, deriv . da canus 'bianco,

vol. II Pag.637 - Da CANNABACEE a CANNAMELE (7 risultati)

fortemente balsamico, volatile. = deriv . da cannabis [indica] 'canapa

olio essenziale della canapa indiana. = deriv . da cannabis [indica] 'canapa

(usata come ipnotico). = deriv . da cannabis [indica] 'canapa

hascisc. = voce scient., deriv . da cannabis [indica] 'canapa

. = lat. cannarius, deriv . da canna. cannaiòla1,

per farvi l'uova. = deriv . da cannaio * canneto '.

fuoco arde nel buio. = deriv . da canna. cannaiòla3,

vol. II Pag.638 - Da CANNAMUSINO a CANNELLA (2 risultati)

mesti / cannareccioni. = deriv . da * cannereccio 'di canna

con l'ugna. = deriv . da canna. canneggiatóre,

vol. II Pag.639 - Da CANNELLATA a CANNELLO (2 risultati)

anche nei vasi. = deriv . da cannellato1. cannellina1,

assai di cannella. = deriv . da cannella2. cannellino3,

vol. II Pag.640 - Da CANNELLONE a CANNOCCHIALE (9 risultati)

schizzare acqua per giuoco. = deriv . da canna. cannellóni sm

sue canneraie. = deriv . da canna. cannerèllo, sm

dai cannerelli / la canape. = deriv . da canna. canneròlo { canneruòlo

canape fatta, ei canneruolo. = deriv . da canna: cfr. anche il

= lat. tardo cannètum, deriv . da canna. cannétta, sf

ciondoloni nel suo lettino. = deriv . da canna, per l'aspetto.

fine del sec. xv), deriv . da caribi o caraibi (e per

accusano persino di cannibalismo. = deriv . da cannibale: cfr. fr.

fonde la vena del ferro. = deriv . da canna. cannicciàia, sf

vol. II Pag.641 - Da CANNOCCHIO a CANNONCINO (4 risultati)

, era sparuto e avarissimo. = deriv . da canna. cannollcchio, sm

meridionale: napoletano e calabrese cannulicchiu, deriv . da cannolu 4 cannello '.

rocchello e canuol suo. = deriv . da canna: cfr. sicil.

luogo da esso occupato. = deriv . da cannonare. cannonare, tr