Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Deriv. Torna alla lista

Numero di risultati: 59349

vol. XXI Pag.26 - Da TONSURATO a TOPAIA (8 risultati)

suscitato il suo plauso? = deriv . da tonto. tontìglio, sm

fr. tontine (nel 1663), deriv . dal nome del banchiere lorenzo tonti

(nel xiii sec.), deriv . da fondere (v. tondere)

quel che vedo ». = deriv . da tonto, sul modello di brontolone

vecchia tontonòna e stizzosa. = deriv . da tontonare. tontura,

, roman. umbra e marchigiana, deriv . da topo1, con allusione al colore

: il pipistrello farfallava topaceo. = deriv . da topo1. topàglia, sf

giberne e buffetterie da rosicchiare. = deriv . da topo1. topàia,

vol. XXI Pag.329 - Da TRIBUNALE a TRIBUNALE (1 risultato)

dal nomin. del lat. tribunal, deriv . da tnbunus (v. tribuno)

vol. XXI Pag.330 - Da TRIBUNALE a TRIBUNALMENTE (5 risultati)

voce dotta, lat. tribunal -dlis, deriv . da tribunus (v. tribuno)

della quale io farraio menzione. = deriv . da tribuno. tribunalésco,

che patisce l'ergastolo. = deriv . da tribunale1. tribunalista,

e specialmente de'preti. = deriv . da tribunale1. tribunalìzio,

del bello e del brutto. = deriv . da tribunale1. tribunalménte, aw

vol. XXI Pag.331 - Da TRIBUNANTE a TRIBUNO (5 risultati)

contro a dell'umana semenza. = deriv . da tribuna. tribunàrio,

sotto quello valente uomo. = deriv . da tribuno. tribunàtico,

, era in dubio. = deriv . da tribunato. tribunato,

voce dotta, lat. tribunatus -us, deriv . da tribunus (v. tribuno)

= voce dotta, lat tribuniclus, deriv . da tribunus (v. tribuno)

vol. XXI Pag.332 - Da TRIBURTINO a TRIBUTARIO (2 risultati)

= voce dotta, lat. tribunus, deriv . da tribus (v. tribù)

di quelle marce sotto tributaria. = deriv . da tributare. tributariaménte,

vol. XXI Pag.333 - Da TRIBUTARISTA a TRIBUTO (4 risultati)

col patto di ricomprire. = deriv . da tributo1. tributo1 (ant

= voce dotta, lat. tributarius, deriv . da tributum (v. tributo)

suo reddito ». = deriv . da tributario. tributarìstico,

se ne occupa. = deriv . da tributarista. tributato (

vol. XXI Pag.334 - Da TRIBUTO a TRICARPELLARE (2 risultati)

= voce dotta, lai tributum, deriv . da tribuire (v. tribuire)

nell'espressione [comitia] tributa, deriv . da tribus (v. tribù)

vol. XXI Pag.335 - Da TRICARPELLATO a TRICHINI (9 risultati)

(v. tre) e da un deriv . da carpello (v.),

= voce di area lucch., deriv . da treccia con suff. dimin.

mitologi- ci). = deriv . da tricefalo. tricèfalo, agg

voce dotta, lat. tardo tricennalis, deriv . da tricennìum 'trentennio'; cfr

= voce dotta, lat. tricenarius, deriv . da triceni, che è da triginta

gioco'(nel sec. xii), deriv . da tricher, trechier 'barare al

tardo trichiasis, dal gr. xpixiaoig, deriv . da ùql| xgixóg 'pelo, ciglio'

dal gr. xpìxivog 'peloso', deriv . da ùpil = xpixóg 'pelo'; cfr

(carne macellata). = deriv . da trichina, col suff. del

vol. XXI Pag.336 - Da TRICHINOSCOPIO a TRICOFITO (6 risultati)

tempo un certo sviluppo. = deriv . da trichina. trìchion,

dei bulbi piliferi. = deriv . dal gr. ùpl£ xpixóg 'pelo,

lat trichitis, dal gr. xpixìxig, deriv . da ùpi£ xpixóg 'pelo

l'omnibussetto coi somarelli sardegnoli. = deriv . da triciclo, sul modello di bicicletta

vermi del genere tricocefalo. = deriv . da tricocefalo. tricocèllula,

soggetti portatori di lesioni tricofitiche. = deriv . da tricofito. tricofitina, sf

vol. XXI Pag.337 - Da TRICOFITOSI a TRICONOTIDI (8 risultati)

provocano la desquamazione. = deriv . da tricofito; è voce registr.

= voce dotta, lai scient trichoglossinae, deriv . dal nome del genere trichoglossus (

dotta, lat. scient. trichogrammatinae, deriv . dal nome del genere trichogramma (

missione ed il voto? = deriv . da tricolore. tricolóre, agg

adorni di festoni tricoloriti. = deriv . da tricolore. trìcolo,

dotta, gr. xpixco ^ a, deriv . da 0pl3 = xpixóg (v.

= voce dotta, lat scient trichomycteridae, deriv . dal nome del genere trichomycterus,

voce dotta, lat. scient trichomonadidae, deriv . dal nome del genere trichomonas (