Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Deriv. Torna alla lista

Numero di risultati: 59349

vol. XXI Pag.28 - Da TOPICALE a TOPO (9 risultati)

oltre questa topicale o logica. = deriv . da topico1. topicalizzare,

= dall'ingl. topicalization, deriv . da topic (v. topico1)

subito un topicidio! = deriv . da topicida. tòpico1, agg

tardo topìcus, dal gr. xomxóg, deriv . da • tónog (v

olio] fuor degli orci. = deriv . da topo1. topifórmi,

. da topo1 e dal lat -formis (deriv . da forma 'forma').

fr. topinambour (nel 1658), deriv . da tupinambàs, no

da un lat volg. * talpinaria, deriv . dal tardo talpinus (v.

= dal lat tardo talpinus, deriv . da talpa (v. talpa)

vol. XXI Pag.349 - Da TRIM a TRIMETRO (3 risultati)

così dette classi colte. = deriv . da trimalcióne (v.).

ma da cominciare il primo dicembre = deriv . da trimalcióne (v.).

e fiorali trimeri. = deriv . da trimero. trìmero,

vol. XXI Pag.350 - Da TRIMILLENARIO a TRINAME (6 risultati)

l'assetto di un velivolo. = deriv . da trim. trimolecolare, agg

fanno scommesse su di lui. = deriv . da trimpellare. trimòrfo,

né risolve nulla. = deriv . da trimpellare. trimpellìo,

2. barcollamento, vacillamento. = deriv . da trimpellare. trimpellóne, sm

, in segretario e galoppino. = deriv . da trimpellare. trimurti, sf

, che è dal gr. tgivóxgiog, deriv . da tgivaxgia (v. trinacria

vol. XXI Pag.351 - Da TRINAMENTE a TRINCATO (4 risultati)

(v. tre) e da un deriv . da narice (v.).

voce dotta, lat. trinarius 'ternario', deriv . da trinus (v. trino)

previsti dal codice. = deriv . da trinare2 (v.).

stato udito aal curatone. = deriv . da trincare1. trincato1 (

vol. XXI Pag.352 - Da TRINCATORE a TRINCERATO (1 risultato)

ant. trenchees), opinioni. deriv . da trancher (v. trinciare)

vol. XXI Pag.353 - Da TRINCERAZIONE a TRINCIANTE (3 risultati)

fasci di combattimento. = deriv . da trincera, per trincea.

con uno dei lati taglienti. = deriv . da trinciare-, cfr. anche fr

più elevato d'una galera. = deriv . da trinchetto, col suff. dimin

vol. XXI Pag.355 - Da TRINCIASTOCCHI a TRINELLATORE (5 risultati)

effetto che cinquanta scapezzonate dopo. = deriv . da trinciare, n. 11.

. agric. trinciastòcchi. = deriv . da trinciare. trinciatóre,

. = dal fr. tranchamment, deriv . da trancher (v. trinciare)

generale che rientrò. = deriv . da trinciare. trìncio2, sm

il trinconàccio, lo finisce. = deriv . da trincare1. trincétto, sm

vol. XXI Pag.356 - Da TRINGA a TRINO (3 risultati)

= voce dotta, lat trìnitas -àtis, deriv . da trinus (v. trino)

sm. relig. triteismo. = deriv . da trinitario-, voce registr. dal

trinitaristica, la preminenza. = deriv . da trinitario. trinitrina,

vol. XXI Pag.357 - Da TRINOME a TRIONFALE (4 risultati)

= voce dotta, lat. trinus, deriv . da tres (v. tre)

nell'espressione laminatoio trio). = deriv . dal lat. tres (v.

.: vile, spregevole. = deriv . da triobolo-, voce registr. dal

tre gruppi alcoolici. = deriv . dal lat. tres (v.

vol. XXI Pag.358 - Da TRIONFALISMO a TRIONFANTE (3 risultati)

= voce dotta, lat. triumphalis, deriv . da triumphus (v. trionfo)

nella mia umiltà. = deriv . da trionfale. trionfalista, agg

riscatto e di rigenerazione. = deriv . da trionfalista. trionfalménte,

vol. XXI Pag.361 - Da TRIONFAZIONE a TRIONFO (1 risultato)

chiara in una idea. = deriv . da trionfo, per formazione connotata ironicamente

vol. XXI Pag.363 - Da TRIONFOSO a TRIPANOSOMIASI (3 risultati)

vegetali sottoforma di estere fosforico. = deriv . dal lat. tres (v.

con proprietà tripanosomicida. = deriv . da tripan [osoma].

e veter. tripanosomiasi. = deriv . da tripan [osoma).

vol. XXI Pag.364 - Da TRIPANOSOMICIDA a TRIPEDE (3 risultati)

legge fu detta tripartile. = deriv . da tripartire. tripartire,

applicò all'italia. = deriv . da tripartito2. ottimo,

tre) e pedanèus 'lungo un piede', deriv . da pes pèdis (v. pie

vol. XXI Pag.365 - Da TRIPELA a TRIPLICARE (1 risultato)

longitudinalmente sullo stesso asse. = deriv . da triplo. triplétto, sm

vol. XXI Pag.367 - Da TRIPLICEMENTE a TRIPLO (1 risultato)

'triplicismo'dei nazionalisti italiani. = deriv . da triplice, n. 4.