Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Cfr. Torna alla lista

Numero di risultati: 25708

vol. III Pag.51 - Da CHIARIA a CHIARIFICAZIONE (1 risultato)

= lat. medie v. clareria: cfr . chiare a. chiarificante (

vol. III Pag.53 - Da CHIARISSIMITÀ a CHIARITO (1 risultato)

clarus 4 chiaro, famoso '); cfr . fr. clarté. chiaritaménte,

vol. III Pag.57 - Da CHIARO a CHIARORE (1 risultato)

chiaro di questa scomparsa. = cfr . chiaro1. chiarolucènte,

vol. III Pag.563 - Da CONGUAGLIAMENTO a CONIARE (1 risultato)

. quoniam 4 poiché, imperocché'; cfr . a. monosini, floris italicae linguae

vol. III Pag.564 - Da CONIARE a CONIELLARE (1 risultato)

. = deriv. da conia: cfr . conio ». coniato

vol. III Pag.565 - Da CONIELLATORE a CONIGLIO (3 risultati)

guardia. = variante di coniare2', cfr . lat. mediev. ludus de

lat. coniectór -oris 4 indovino * (cfr . congettura).

sotterraneo ': v. cunicolo). cfr . varrone, iii-12-6: « in

vol. III Pag.566 - Da CONIGLIOLAIA a CONIO (1 risultato)

o che si prostituisce per denaro (cfr . conio2). landino, 120

vol. III Pag.567 - Da CONIO a CONIUGARE (2 risultati)

. = dal lat. cùneus: cfr . cuneo. cònio2, sm

da coniare2 (v. conia): cfr . gli esempi dei commentatori trecenteschi di

vol. III Pag.569 - Da CONNATURALE a CONNESSIONE (2 risultati)

con e nazionale (v.). cfr . fil. ugolini, 102:

abbreviazione, simile alla lettera c. cfr . tramater [s. v.]

vol. III Pag.570 - Da CONNESSITÀ a CONNETTIVO (1 risultato)

a quello di cui si parla (cfr . annesso, n-3>- galileo

vol. III Pag.571 - Da CONNINA a CONNUBIO (1 risultato)

. pass, sostant. di connotare. cfr . panzini, iv-155: « 'i

vol. III Pag.573 - Da CONOCCHIA a CONOSCENTE (2 risultati)

frutto del pino, strobilo '). cfr . isidoro, 17-7-34: « cyparissus

<] / -omo <; 'zanzara'. cfr . isidoro, 19-5-5: « co-

vol. III Pag.579 - Da CONQUISITORE a CONQUISTARE (1 risultato)

voce dotta, lat. conquisitor -óris: cfr . inquisitore. conquiso (

vol. III Pag.582 - Da CONSACRATORE a CONSANGUINEO (2 risultati)

consanguinltas -àtis, riadattato su consanguineo. cfr . fil. ugolini, 102: «

, dirai 4 consanguinità '». cfr . isidoro, 9-6-4: « consanguinei

vol. III Pag.583 - Da CONSAPEVOLE a CONSCIO (1 risultato)

intr. (per la coniugazione: cfr . scendere). ant. accondiscendere,

vol. III Pag.585 - Da CONSEGNABILE a CONSEGNAZIONE (2 risultati)

per i nn. 3 e 5, cfr . fr. consigne (in senso

. per i nn. 8 e 9 cfr . il fr. consigner (sec

vol. III Pag.586 - Da CONSEGRETARIO a CONSEGUENZA (1 risultato)

= lat. consignatio -onis: cfr . consegnare. consegretàrio,

vol. III Pag.588 - Da CONSEGUITAMENTO a CONSENSO (1 risultato)

= forma intensiva di conseguire: cfr . seguitare. conseguitatóre,

vol. III Pag.589 - Da CONSENSUALE a CONSENTIRE (1 risultato)

lat. cónsènsus -ùs * consenso ': cfr . consentire. consensuale,

vol. III Pag.591 - Da CONSEQUENZIARIO a CONSERVA (1 risultato)

rifatta su concertare (v.): cfr . conserto2. il termine è registrato

vol. III Pag.592 - Da CONSERVA a CONSERVARE (1 risultato)

ciascuna nave che fa parte del convoglio (cfr . dizionario di marina, 186:

vol. III Pag.595 - Da CONSERVATORIO a CONSESSUALE (1 risultato)

intr. (per la coniugaz.: cfr . servire). ant. servire

vol. III Pag.603 - Da CONSIGLIO a CONSIGLIO (1 risultato)

) la concreta direzione degli affari (cfr . anche amministrazione).

vol. III Pag.604 - Da CONSIGNATIVO a CONSILIGINE (1 risultato)

intr. (per la coniugaz.: cfr . significare). gramm. ant

vol. III Pag.606 - Da CONSISTERE a CONSOLANTE (2 risultati)

più genericamente 4 cugina '); e cfr . festo, 379-6: « sobrinus

altre specie su uno stesso terreno (cfr . consociazione). consociazióne, sf

vol. III Pag.607 - Da CONSOLANZA a CONSOLARE (1 risultato)

consolar l'anime donne. = cfr . consolare1. consolare3 (

vol. III Pag.609 - Da CONSOLATO a CONSOLAZIONE (1 risultato)

vergine venerata come consolatrice degli afflitti (cfr . consolatore, n. 1);

vol. III Pag.611 - Da CONSOLESSA a CONSOLIDAZIONE (2 risultati)

= adattamento del fr. console: cfr . consolle. consòlida2,

operazione di consolidazione del debito pubblico (cfr . consolidazione, n. 4)

vol. III Pag.614 - Da CONSORTATO a CONSORTERIA (1 risultato)

composto dotto di sorella (v.; cfr . lat. tardo cbnsoror -óris)

vol. III Pag.616 - Da CONSPICUO a CONSUETO (4 risultati)

insieme comp. di stare 'stare'; cfr . costare. constatare (1costatare

entra nel particolare. = cfr . fr. constatation (nel 1845)

intr. (per la coniugaz.: cfr . succedere). dir. subentrare

tr. (per la coniugaz.: cfr . fare). abituare, avvezzare

vol. III Pag.622 - Da CONSUMARE a CONSUMATO (1 risultato)

, portare all'estremo limite '; cfr . consumare2, con cui si è confuso

vol. III Pag.624 - Da CONSUMÈ a CONSUNTO (1 risultato)

= adattamento del fr. consommé: cfr . consumato. consùmere, tr.

vol. III Pag.625 - Da CONSUNZIONE a CONTABILE (1 risultato)

intr. (per la coniugaz.: cfr . assurgere). ant. e

vol. III Pag.626 - Da CONTABILITÀ a CONTADINO (1 risultato)

. = » fr. comptabilité: cfr . contabile. contabilizzare, tr.

vol. III Pag.627 - Da CONTADINO a CONTADO (1 risultato)

. = deriv. da contado: cfr . lat. mediev. contadinus * abitante

vol. III Pag.628 - Da CONTAFAVOLA a CONTAGIOSO (1 risultato)

(v. contatto). cfr . isidoro, 4-6-18: « contagium a

vol. III Pag.630 - Da CONTAMINATO a CONTANTE (1 risultato)

il verbo tangère * toccare '(cfr . contagio e contatto). sembra

vol. III Pag.631 - Da CONTANZA a CONTARE (1 risultato)

adattamento dell'ant. fr. cointance: cfr . conto3. contare, tr.