Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Cfr. Torna alla lista

Numero di risultati: 25708

vol. III Pag.41 - Da CHIÀ a CHIACCHIERA (1 risultato)

che si sia, chi ne sia: cfr . chicchessia. -chi vuole, chi

vol. III Pag.42 - Da CHIACCHIERAMENTO a CHIACCHIERINO (3 risultati)

nastri, ecc.). cfr . cencio, n. 7.

onomatopeica, da una base * clak'(cfr . anche chiacchillare del pataffio) '

anche chiacchillare del pataffio) ', cfr . fr. claquer. chiacchierata

vol. III Pag.447 - Da COMUNICHEVOLE a COMUNIONE (1 risultato)

dotta, lat. communicatió -ffnis; ma cfr . fr. communication (sec.

vol. III Pag.448 - Da COMUNISMO a COMUNITÀ (2 risultati)

mani e prima delle ultime orazioni (cfr . comunio). ceracchini, 1-2-198

fr. communisme (nel 1842): cfr . comunista2. 'comunista1

vol. III Pag.454 - Da CONCAVARE a CONCEDERE (1 risultato)

che attribuisce al privato una concessione (cfr . concessione, n. 3).

vol. III Pag.456 - Da CONCENTORE a CONCENTRATO (3 risultati)

4 canto '. per la formazione, cfr . accento. concentóre, sm.

concentor -dris, deriv. da concentus. cfr . isidoro, 7-12-28: « concentor

della lingua. = voce dotta; cfr . fr. concentrer (sec. xvii

vol. III Pag.457 - Da CONCENTRATORE a CONCEPIRE (2 risultati)

unità produttive. = voce dotta: cfr . fr. concentration (nel 1753)

voce dotta, deriv. da centro: cfr . fr. concentrique (sec.

vol. III Pag.461 - Da CONCERTISTICO a CONCESSIONE (1 risultato)

titolare di una concessione amministrativa. (cfr . concessione, n.

vol. III Pag.462 - Da CONCESSIVO a CONCETTIZZANTE (2 risultati)

dotta, dal lat. concessio -ónis (cfr . concedere). concessivo

, deriv. dal lat. conceptivus: cfr . concetto. concettizzante (

vol. III Pag.464 - Da CONCETTO a CONCETTUALIZZAZIONE (2 risultati)

conceptus (v. concetto). cfr . fr. conceptuel (nel 1863

questo. = da concettuale: cfr . fr. conceptualisme (nel 1832)

vol. III Pag.465 - Da CONCETTUALMENTE a CONCHIGLIA (1 risultato)

due valve, unite a cerniera (cfr . conca, n. 18).

vol. III Pag.466 - Da CONCHIGLIOLOGIA a CONCIAMENTO (4 risultati)

): è il pecten jacobaeus (cfr . la denominazione francese coquille saint-jacques e

, deriv. dal gr. xoyxùxtov. cfr . con- chilio.

deriv. dal gr. xoyxùxiov; cfr . isidoro, 12-6-50: « murex cochlea

conchiglia grafìa * descrizione delle conchiglie '. cfr . fr. conchyliologie (nel 1757

vol. III Pag.468 - Da CONCIATESTE a CONCIATURA (1 risultato)

. per lo sviluppo semantico di comptus, cfr . isidoro, 10-56: « comtus

vol. III Pag.469 - Da CONCIAZIONE a CONCILIARE (2 risultati)

da concilium (v. concilio): cfr . fr. conciliabule (1549)

fr. conciliabule (1549). cfr . isidoro, 15-2-14: « pagi sunt

vol. III Pag.470 - Da CONCILIARE a CONCILIO (2 risultati)

. da conciliare 4 riunire insieme': cfr . fr. conciliateur (sec. xiv

arduo indicarle. = voce dotta: cfr . fr. conciliatone (nel 1777)

vol. III Pag.471 - Da CONCIMAIA a CONCINNITÀ (2 risultati)

, tr. (per la coniugazione: cfr . cingere). abbracciare;

cincinnare 4 preparare, accomodare ': cfr . concinnus 4 elegante, armonioso * (

vol. III Pag.472 - Da CONCINNO a CONCIONATORE (2 risultati)

= voce dotta, lat. concinnus (cfr . concinnare, concinnità).

. da contio -ónis 'assemblea'(cfr . concione). concionatòre, agg

vol. III Pag.473 - Da CONCIONATORIO a CONCISO (5 risultati)

, deriv. da con- tionàre: cfr . concione. concionatòrio,

discorso fatto in una assemblea '. cfr . festo, 34: « contio significat

come per pessima vita? = cfr . la formazione analoga di conciofossecosaché.

. = deverb. da concipere: cfr . concepire. concisaménte, avv.

voce dotta, lat. concisió -ónis: cfr . fr. concision (xv secolo

vol. III Pag.474 - Da CONCISO a CONCITAMENTO (1 risultato)

de tuta mia doglienza; = cfr . conciso1. / quel

vol. III Pag.476 - Da CONCITAZIONE a CONCLUDENTE (1 risultato)

ha la cittadinanza in comune); cfr . fr. concitoyen (nel 1290)

vol. III Pag.477 - Da CONCLUDENTEMENTE a CONCLUDERE (1 risultato)

, tr. (per la coniugazione: cfr . chiudere). decidere

vol. III Pag.479 - Da CONCLUSIVAMENTE a CONCLUSO (1 risultato)

voce dotta, lat. conclùsiti -ónis: cfr . fr. conclusion (sec.

vol. III Pag.482 - Da CONCORDATIVO a CONCORDEMENTE (1 risultato)

* che è dello stesso cuore '; cfr . isidoro, 10-37: « concors

vol. III Pag.484 - Da CONCORDIO a CONCORRENZA (1 risultato)

con quella di un'altra festa (cfr . concorrenza, n. 7).

vol. III Pag.487 - Da CONCORSUALE a CONCREATIVO (3 risultati)

un conflitto apparente di norme penali (cfr . conflitto, n. 3),

* concor rere '. cfr . fr. concours (sec. xiv

lat. concuba: v. concubina. cfr . isidoro, 10-229: « prostitutae

vol. III Pag.488 - Da CONCREATO a CONCRETO (3 risultati)

, tr. (perla coniug.: cfr . credere). ant. credere

, intr. (per la coniugazione: cfr . crescere). crescere insieme

= deriv. da concreto. cfr . fr. concréter (nel 1853)

vol. III Pag.489 - Da CONCREZIONALE a CONCUBINESCO (1 risultato)

) 'separato, distinto '. cfr . fr. concrei 'solido '(