Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Cfr. Torna alla lista

Numero di risultati: 25708

vol. II Pag.26 - Da BALZATO a BALZO (1 risultato)

3. tr. appostare la selvaggina: cfr . balzello1. = deriv. da

vol. II Pag.27 - Da BALZO a BAMBAGIA (1 risultato)

. balteus e balteum 1 cintura '(cfr . l'etimo di balteo).

vol. II Pag.302 - Da BOMBICINO a BOMERE (3 risultati)

di bon 1 buono '). cfr . panzini, ìv-78: « bonbon,

. dial. spaccone, fanfarone (cfr . bombista, n. 2).

. da bombone1 (v.). cfr . panzini, iv-78: « la

vol. II Pag.303 - Da BOMICARE a BONARIETÀ (2 risultati)

. = lat. vomere: cfr . tose, bomicare, sardo bòmbere

forme « il buon presso » (cfr . la citazione del garzoni).

vol. II Pag.304 - Da BONARIO a BONIFICARE (5 risultati)

'bonaccione, semplicione '); cfr . aria2. bònaso,

done (v.). cfr . fanzini, iv-78: « bondiòla,

= deriv. dal fr. bonnette: cfr . bonetto1. bonétta2, sf.

= adattamento del fr. bonnette: cfr . bonetto1. bonétto1 (

= adattamento del fr. bonnette; cfr . bonetto1. bongustàio, v.

vol. II Pag.305 - Da BONIFICATO a BONTÀ (1 risultato)

(v. bonomo). cfr . arila, 69: « bonomia,

vol. II Pag.306 - Da BONTADIOSAMENTE a BONZO (1 risultato)

. bon ton * buone maniere '. cfr . fil. ugolini, 313:

vol. II Pag.307 - Da BONZO a BORBOTTAMENTO (3 risultati)

a guardia dell'orsa maggiore). cfr . isidoro, 3-71-8: « eundem

borbotto ', di formazione onomatopeica: cfr . fr. borborygme (nel sec

3op3op'. o{j. ó <;: cfr . borborigmo. borbottaménto, sm.

vol. II Pag.308 - Da BORBOTTANTE a BORCHIA (1 risultato)

suo petrarca. = voce onomatopeica: cfr . balbettare e borbogliare.

vol. II Pag.309 - Da BORCHIAIO a BORDEGGIATA (3 risultati)

, treo, e trinchetto. = cfr . bordare1. bordéggio, sm

= deriv. da bordarel: cfr . fr. bordée. bordatino

= deriv. da bordare2: cfr . bordato1. bordeggiaménto, sm

vol. II Pag.310 - Da BORDEGGIO a BORDERÒ (3 risultati)

= deriv. da bordare3: cfr . bordato2. bordèllo,

borda 1 casa, abitazione '(cfr . fr. borde e bordel, nel

. da * bord 4 asse '(cfr . bordo1). bordellóso

vol. II Pag.311 - Da BORDIGLIO a BORDONE (2 risultati)

* bord 4 asse, bordo '(cfr . bordello). bórdo2, sm

morte. = siciliano burdunaru: cfr . bordonale. bordonaro2 (

vol. II Pag.312 - Da BORDONE a BOREALE (4 risultati)

behurder 'giocare di lancia * (cfr . spagn. bohordo * lancia 'e

barbiere che gli tiene bordone. = cfr . fr. bourdon nel senso di '

da bord * orlo, bordo'. cfr . arila, 69: « per 'frangia

al vento di * aquilone '(cfr . bora1). boreale

vol. II Pag.313 - Da BORELLO a BORGHESE (2 risultati)

, rara nelle zone temperate). cfr . anche aurora. galileo

. = forse voce onomatopeica: cfr . sbruffare. borgata,

vol. II Pag.315 - Da BORGOGNA a BORIA (5 risultati)

. bourguignotte, deriv. da borgogna (cfr . borgognone1). borgomastro

gola bistorta delle colline. = cfr . spagn. burgo (docum. nel

1 città piccola, fortezza *. cfr . isidoro, 9-4-28: « burgarii a

. = fr. bourgogne: cfr . borgognone1. borgognóne1, agg

= deriv. da borgogna (cfr . borgognone1), con variaz.

vol. II Pag.316 - Da BORIANTE a BORONATROCALCITE (5 risultati)

bòrea 'nel senso di 'vento'; cfr . la locuz. darsi delle arie.

gr. popeivóc 'di borea '(cfr . bora1). borióne,

il suo signore zio. = cfr . bornio (v. anche borniola)

all'occhio spento dei ciechi: cfr . fr. borgne (sec. xii

'losco, cieco '. cfr . bornio2 (etimo).

vol. II Pag.317 - Da BOROSA a BORRO (2 risultati)

= voce di area settentrionale, emiliana: cfr . lat. mediev. borazius '

= lat. volgare * burràgó -inis (cfr . lat. mediev. borago,

vol. II Pag.318 - Da BORRO a BORSA (1 risultato)

cancellare, fare la minuta '; cfr . fr. bourrer 'strappare il pelo

vol. II Pag.319 - Da BORSA a BORSA (1 risultato)

enfiagione; pelle cascante, flaccida (cfr . borsite). -avere le borse

vol. II Pag.320 - Da BORSA DI PASTORE a BORSELLO (4 risultati)

, 'denaro investito nella compra-vendita '(cfr . glossario medievale del commercio, 50

e place 'piazza'(a parigi). cfr . boccardo, i-370: « si è

= lat. tardo bursarius: cfr . borsa1. borsaiolo (

= deriv. da borsa nera: cfr . borsa2, n. 2.