Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Cfr. Torna alla lista

Numero di risultati: 25708

vol. II Pag.22 - Da BALORDONE a BALSAMO (1 risultato)

= deriv. da balsamo: cfr . il fr. balsamique.

vol. II Pag.252 - Da BISCURARE a BISLACCO (1 risultato)

serra le orecchie. = cfr . lombardo ed emiliano bisia 4 vespa '

vol. II Pag.253 - Da BISLACCONE a BISOGNA (3 risultati)

bislacca. = voce espressiva: cfr . piacentino bislàc, milanese bislàc,

mezzo della pagina superiore del fillocladio (cfr . ippoglosso). bencivenni

: latinizzato dall'agricola in bisemutum. cfr . fi. e ingl. bismuth,

vol. II Pag.254 - Da BISOGNANTE a BISOGNARE (1 risultato)

soin * cura, precauzione '); cfr . bisogno. bisognante (

vol. II Pag.255 - Da BISOGNATARIO a BISOGNO (1 risultato)

. xii; mod. besogner); cfr . bisogna e bisogno.

vol. II Pag.257 - Da BISOGNOSAMENTE a BISONTE (3 risultati)

. 14. dimin. bisognino (cfr . n. 12); bisognùccio.

= fr. besoin e besoigne (cfr . bisogna e bisognare), assai

. soin accanto a besoin); si cfr . il verbo del german. mediev

vol. II Pag.258 - Da BISQUADRO a BISTICCICO (8 risultati)

<; (di origine semitica: cfr . ebr. e aram. bù§ 'tela'

per l'aspetto snello dell'imbarcazione. cfr . panzini, iv-72: « bissa,

): 'uccello lento '(cfr . spagn. avatarda); fr.

bue 'e steak 'braciola '; cfr . nievo, 2-28: « abitiamo nel

ci pavoneggiamo vestiti di rosso »; cfr . panzini, iv-65: « la versione

cani e gatti. = cfr . bisticciare1. bisticcicare, intr.

a bisticcicare le balocche? = cfr . bisticciare2. bisticcico,

bisticcico il franceschi. = cfr . bisticcio1.

vol. II Pag.259 - Da BISTICCIO a BISTRATTATO (5 risultati)

nel 1316, a parma); cfr . la forma bisquizzo nella citaz. del

ne venne il senso. = cfr . bisticcio1. bisticcìo,

converso. = variante di distornare: cfr . ant. fr. bestorner.

del rizoma, piegato a s); cfr . ant. fi. bistorte,

spagn. bistorta, ingl. bistort (cfr . bistorto). bistòrto

vol. II Pag.260 - Da BISTRO a BITORZOLUTO (2 risultati)

= adattamento del fr. bijou: cfr . bigiù. bisulcare,

bonifazio monta al bitifrédo. = cfr . battifredo. bitinta,

vol. II Pag.261 - Da BITTA a BIVACCARE (8 risultati)

di radici amare: come aperitivo (cfr . amaro, n. 11).

= oland. bitter 4 amaro '(cfr . ted. e ingl. bitter)

): e pare di origine celtica. cfr . isidoro, 16-2-1: « bitumen

bituminare, deriv. da bitùmen (cfr . bitume). bituminóso,

bituminósus, deriv. da bitùmen (cfr . bitume). biturro,

biturri e più pastocchi. = cfr . burro e butirro. biucco

velenoso detto anche cenerò. = cfr . biacco; voce registr. dal tommaseo

abluère 4 portar via lavando '. cfr . panzini, iv-72: « biuta

vol. II Pag.262 - Da BIVACCO a BIZANTINO (4 risultati)

. da bivacco (v.); cfr . fr. bivouaquer (docum.

italia con le armate napoleoniche. cfr . dizionario militare [1847], 131

« lago di lentini »). cfr . verga, i-307: « il viandante

due, doppio') e via. cfr . isidoro, 15-16-12: « bivium,

vol. II Pag.263 - Da BIZANTINOIDE a BIZZARRO (2 risultati)

) 'di bisanzio '. cfr . panzini, iv-73: « benché in

espressiva, al pari di bizzarro (cfr . bizzoso). bizzarraménte,

vol. II Pag.264 - Da BIZZEFFE a BIZZUCA (1 risultato)

è quello registr. da dante (cfr . al n. 5): cioè

vol. II Pag.265 - Da BLADIANO a BLANDO (4 risultati)

= cfr . ital. sett. bissa scudellera *

dal ted. blagen * gonfiarsi '(cfr . piemont. blaga 'borsa da

= voce dotta, lat. blandimentum: cfr . blandire. blandire, tr

. blandiri (v. blando). cfr . papia: « blandior, antiquitus

vol. II Pag.266 - Da BLANDULO a BLASONICO (5 risultati)

(d'uso espressivo e familiare). cfr . isidoro, 10-27: « blandus

dimin. di blandus) -, cfr . animula. blasfèma, sm.

augurio; profferire parole empie '(cfr . bestemmiare). blasfemato

nemico sempre li dimora. = cfr . biasimare. blasmato (part.

. = deriv. da blasone-, cfr . fr. blasonner (nel 1389)

vol. II Pag.267 - Da BLASONISTA a BLEFARICO (1 risultato)

quando in italia vengono. = cfr . biastema (blastemare per blasfemare: v