Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Cfr. Torna alla lista

Numero di risultati: 25708

vol. II Pag.18 - Da BALLONARO a BALLOTTA (3 risultati)

= deriv. da ballo: cfr . ballonzolo. ballóne, sm.

(nel 1737) derivò ballota nigra (cfr . ballote). ballò te,

* marrubio, porro '(cfr . ballota). ballòtta1

vol. II Pag.221 - Da BIEDONE a BIETOLONE (7 risultati)

, sguardo, vista '; cfr . la formaz. spagn. bisojo,

fr. biais 4 messo di traverso'(cfr . biescio). bièta

porri e della riccetta. = cfr . bietola. bietarapa (

l'associazione nazionale bieticoltori. = cfr . bieticoltura. bieticoltura (

emilia, nel sec. xiv). cfr . la forma bieta (d'uso

bieta (d'uso regionale). cfr . leopardi, ii-841: « e appunto

. balordaggine, insulsaggine, stolidità (cfr . bietolone). r

vol. II Pag.222 - Da BIETOLOSO a BIFLUENZA (3 risultati)

d'origine ignota, forse grecismo; cfr . 3à7) tóg, deverb. da

= deriv. da biffa1: cfr . anche biffare2. biffare2

findère 1 fendere, spaccare '. cfr . papia: « bifìdus, in duas

vol. II Pag.223 - Da BIFOGLIATO a BIFORCUTO (4 risultati)

), befulca (nel 1268); cfr . emil., lomb. e ven

forma provinciale e volgar. bufulcus; cfr . lat. mediev. befulcus (docum

deriv. da bifurcus 1 biforcato '; cfr . fr. bifurquer, nel

l'indice e il pollice distesi '. cfr . papia: « bifurcum, genus

vol. II Pag.224 - Da BIFORME a BIGATTO (3 risultati)

'e iugum 'giogo'). cfr . isidoro, 18-36-1: « quadrigae et

di travi congegnate a capra '(cfr . biga1). bigamia, sf

ya [io$ 4 nozze, matrimonio'. cfr . isidoro, 9-7-14: « mo-

vol. II Pag.225 - Da BIGELLO a BIGIO (6 risultati)

. dal lat. bombyx -ycis: cfr . baco1 e bombice. bigèllo (

. = deriv. da bigio: cfr . lat. mediev. bixellus (docum

a questa sostanza). = cfr . bigemino, n. 2.

un battito normale con un'extrasistole (cfr . bi- geminismo).

'e genere (v.). cfr . festo, 133: «

fresca sul marciapiede annaffiato. = cfr . bighellone. bighellóne, agg.

vol. II Pag.226 - Da BIGIO a BIGIÙ (3 risultati)

. denominazione regionale del beccafico (cfr . bigia) e della bigia grossa.

* gioielleria ', da bijou: cfr . bigiù. bigiottière, sm

* gioielliere ', da bijou: cfr . bigiù. bigiù (dial.

vol. II Pag.227 - Da BIGIUCCIO a BIGLIONE (3 risultati)

(da biz 'dito'). cfr . monelli, 1-23: « bijou è

7. milit. biglietto d'alloggio: cfr . alloggio. verga, 4-177:

deriv. dal lat. bulla: cfr . bolletta, bollettino, viglietto.

vol. II Pag.228 - Da BIGNÈ a BIGORDO (3 risultati)

dotta, lat. scient. bignoniaceae. cfr . tommaseo [s. v.

bombyx- ycis * baco da seta '; cfr . bigotto (specie in senso figur

per liquidi), con metatesi: cfr . lat. mediev. beguncio (a

vol. II Pag.229 - Da BIGOTTA a BILANCIA (7 risultati)

o dormienti). = = cfr . genov. ant. bigota (docum

bigotto. -anche al figur. (cfr . bacchettoneria). arila

= deriv. da bigotto: cfr . fr. bigoterie (docum. nel

bigotto; condizione morale del bacchettone (cfr . bigotteria). cesarotti

. = deriv. da bigotto: cfr . fr. bigottisme (docum. alla

fine del sec. xvii). cfr . fil. ugolini, 62: «

rete da pesca detta anche bilancia (cfr . bilancia2). linati, 30-218

vol. II Pag.232 - Da BILANCIARMI a BILANCIO (1 risultato)

da bilancia (per la forma); cfr . fr. balancier. bilancière2

vol. II Pag.233 - Da BILANCIO a BILE (6 risultati)

della nave. = cfr . bilanciare. bilancicene1, sm

in val d'aosta. = cfr . bilancia2. bilancióne2, sm

scomposti. 1 = cfr . bilancia e bilanciare. bilaterale,

bi * due '(cfr . bis 4 due volte ') e

inoltre azione lassativa e antiputrida). cfr . fiele. bencivenni [crusca

anche 4 collera, amarezza '. cfr . isidoro, 10-71: « bilis enim

vol. II Pag.234 - Da BILENCO a BILICAZIONE (1 risultato)

gobbo, un nano. = cfr . sbilenco. bilia1, sf