Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Cfr. Torna alla lista

Numero di risultati: 25708

vol. II Pag.23 - Da BALSAMODENDRO a BALUARDO (4 risultati)

l'odore delle buone azioni). cfr . isidoro, 17-8-14: « balsami arbor

da una forma baltare per balteare (cfr . ribalta e ribaltare).

, dal lat. balteus e balteum. cfr . varrone, v-24-116: « balteum

fianchi (in segno di dignità): cfr . esodo, 28-4: reso con

vol. II Pag.24 - Da BALUGINANTE a BALZANO (6 risultati)

smeriglio di vetro calpestato. = cfr . balugine. balùgine (balùggine)

balusante, portava sempre. = cfr . balusco. balusco,

sotto la scalea dell'anfiteatro (cfr . balteo). balza2

da balza ai gigli. = cfr . balza1. balza3, sf.

la stella di latte. = cfr . balza1. balzana,

specialmente femminili), per guarnizione (cfr . balza2). canti

vol. II Pag.267 - Da BLASONISTA a BLEFARICO (5 risultati)

'e dal suff. -oeislta (cfr . elsoc, 4 aspetto, immagine '

blatire, forse di formazione onomatopeica. cfr . festo, 133: « blaterare

voce dotta, lat. blatèro -onis. cfr . papìa: « blacte- rones inepte

. blattaria (deriv. da blatta: cfr . citaz. landino, mattioli)

e tor- niamento. = cfr . biavo. blefàrico, agg.

vol. II Pag.268 - Da BLEFARITE a BLOCCARE (3 risultati)

. = fr. blinder: cfr . blinda. blindato (part.

gr. pxtxov 'erba insipida'. cfr . isidoro, 17-10-15: « blitum genus

* pezzente, uomo da poco '. cfr . l'etimo congetturato da leopardi,

vol. II Pag.269 - Da BLOCCATO a BLOCCO (2 risultati)

). = fr. bloquer: cfr . blocco2. bloccato (part.

per il significato del n. 3 cfr . il fr. bloc-notes.

vol. II Pag.270 - Da BLONDA a BOA (3 risultati)

senza sacrificare qualche pezzo. = cfr . blocco1. blónda,

= deriv. da bluff: cfr . fr. bluffer (docum. nel

= deriv. da bluffare: cfr . fr. bluffeur (docum. nel

vol. II Pag.271 - Da BOA a BOBA (5 risultati)

di un serpente d'acqua dolce. cfr . festo (130-27): « bova

viae labore collectus bova appellatur ». cfr . fr. boa (anche per il

= voce romanesca e meridionale (cfr . boetta, forma settentrionale),

): 'scatola di bosso '(cfr . bossolo).

., deriv. da bove; cfr . provenz. boatier * venditore di carne

vol. II Pag.272 - Da BOBINA a BOCCA (3 risultati)

indica il desiderio di bere (cfr . la voce infantile bobba, dei dialetti

bau. = voce onomatopeica: cfr . bua. bobólca (

fior sacri e divini. = cfr . bifolco. bocàbolo,

vol. II Pag.276 - Da BOCCA a BOCCA (3 risultati)

-acqua in bocca!: fa silenzio (cfr . acqua, n.

parlare, indurlo a dire qualcosa (cfr . aprire). dante, par

qualche cosa: parlarne in continuazione (cfr . avere). dante, purg

vol. II Pag.281 - Da BOCCHEGGIARE a BOCCHINO (1 risultato)

= comp. da bocca e duro: cfr . lat. tardo oridùrus.

vol. II Pag.282 - Da BOCCHIPUZZOLA a BOCCINO (1 risultato)

2. urto, scontro (cfr . bocciare, n. 2).

vol. II Pag.283 - Da BOCCINO a BOCCIOLOSO (3 risultati)

parti d'italia per bozzolo. = cfr . boccio1. bòccio3, sm

rispetto ai genitori. = cfr . boccio1 (per immagine).

si può esercitare qualsiasi forza. = cfr . bocciolo1. bocciòlo3,

vol. II Pag.284 - Da BOCCIONE a BOCCONE (1 risultato)

muoveva a ogni respiro. = cfr . boccola. bocconata, sf.

vol. II Pag.286 - Da BOCCONOTTI a BODDA (2 risultati)

o di persone, alla rinfusa (cfr . fascio, mazzo).

di legno, testa dura '. cfr . panzini, iv-76: « boche,

vol. II Pag.287 - Da BODINO a BOIA (6 risultati)

1851) * scapigliatura artistica e letteraria \ cfr . panzini, iv-76: « scapigliatura

molta gente poi diventata illustre ». cfr . bohemismo. boèmo (ant

) come « voce dialettale subalpina * (cfr . boatta). bòffice

dialettale di biibò 'gufo '; cfr . anche bùfus, nome di un insetto

deverb. da boglire * bollire '; cfr . veneziano bógio 'gorgo '.

il bohemismo, scimmiottescamente. = cfr . boemesco. bòia, sm.

vol. II Pag.288 - Da BOIARDO a BOLEA (2 risultati)

tortura'(e insegna del carnefice). cfr . festo (135-32): «

. = fr. boyard: cfr . boiaro. boiaro, sm.