Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Cfr. Torna alla lista

Numero di risultati: 25708

vol. II Pag.10 - Da BALESTRONE a BALÌA (4 risultati)

dal drago fu risuscitato. = cfr . plinio, 25-5: « herba,

'reggitore, capo di governo '(cfr . baiulo); cfr. il provenz

governo '(cfr. baiulo); cfr . il provenz. ant. baile

camera a gas. = cfr . balia1. bàlia3, sf

vol. II Pag.140 - Da BECCO a BECCO (2 risultati)

ha sostituito il termine classico róstrum; cfr . fr. bec. bécco2

ibiceus) * capra selvatica '; cfr . l'esito marchig. bécciu e l'

vol. II Pag.141 - Da BECCO A CUCCHIAIO a BECERO (2 risultati)

becco di corvo). = cfr . fr. bec de corbin 1 becco

di gru. = voce toscana: cfr . il gr. yepàviov 'geranio', da

vol. II Pag.142 - Da BECERUME a BEFANA (9 risultati)

cfr . la glossa latina bacerus resa con baro

pippolo né un becio. = cfr . beco1. béco1, sm

singol. rifatto sul plur. beci (cfr . pis. bécio 'verme

proprio doménico nella forma vezzegg. (cfr . beca). bedale,

lombardia), d'origine celtica: cfr . provenz. bezal, piemont. bial

forma beana a verona nel 1319; cfr . lo spagn. badana 'cuoio'(

emiliana, da béda 'bieta '(cfr . bietolone). bedeguàr, sm

(accanto a betulla) ', cfr . ant. fr. beoul, catal

(dal pers. bdhmàn); cfr . fr. béhen, spagn. behen

vol. II Pag.143 - Da BEFANATA a BEFFAMENTO (1 risultato)

beffe. = voce onomatopeica (cfr . ant. fr. bef e '

vol. II Pag.145 - Da BEFFEGGIATOLO a BEGONIACEE (9 risultati)

* bèga 4 lite * (cfr . ant. alto ted. bàga)

beggaert 4 frate mendicante '(cfr . beghina e beghino).

/ e del dolore. = cfr . bega: è d'uso settentrionale.

e 4 mendicare pregando '(cfr . ingl. to beg 4 pregare '

beggaert 4 frate mendicante '(cfr . begardo). beghinàggio,

designa la balsamina a fiori bianchi (cfr . balsamina). begolardo, sm

e di questo non begolo. = cfr . bergolare. bègole, sf

riducevalo a cacar verde. = cfr . begolare. begònia, sf

= lat. scient. begoniaceae: cfr . begonia.

vol. II Pag.146 - Da BEH a BELGICO (7 risultati)

perciò sono chiamate rose delle ande (cfr . befaria). =

botanico spa gnolo bejar; cfr . fr. béjarie. per falsa lettura

dal nome indiano della pianta; cfr . sanscr. balan 4 forza 'e

, sf. pietra nota agli antichi (cfr . belemniti).

dal gr. péxepvov 'giavellotto '(cfr . be- lemnitl).

dardo 'e 7rxepóv 4 ala '; cfr . fr. béléoptères.

è un'altura di moab). cfr . isidoro, 8-11-24: « belphegor inter-

vol. II Pag.147 - Da BELGIOINO a BELLATORE (6 risultati)

, sm. benzoino. = cfr . belzoino. belicato, agg

della belladonna. = voce toscana: cfr . fr. belledame (docum. nel

perché il fiore si apre la notte; cfr . fr. herbe de la nuit

del giacinto del perù. = cfr . fr. belle-d'onze-heures.

toscana (in val di chiana); cfr . lomb. gili de montagna.

(da bellum 'guerra '); cfr . bellico, bellicoso, ecc.

vol. II Pag.148 - Da BELLATRICE a BELLEZZA (6 risultati)

= contaminazione di belladonna e atropina; cfr . fr. bellatropine.

bianchi. = voce popolare: cfr . begliuomini. bellerbèi (

turco begler beji * signore dei signori 'cfr . bei. bellérco,

chebuli e bellirici. = * cfr . fr. belléric: voce di probabile

stomaco a vederlo. = cfr . belletta. bellettóne,

comunque di spontaneo e gratuito consenso (cfr . bello). rustico

vol. II Pag.150 - Da BELLEZZA DI UN GIORNO a BELLICONE (2 risultati)

altezza, grandezza, ecc.); cfr . il termine antico e letter.

ricorso a terminologie bellicistiche. = cfr . bellico. bèllico, agg

vol. II Pag.151 - Da BELLICOSAMENTE a BELLO (2 risultati)

* fare, effettuare '); cfr . fr. belligérant (del sec.

. bellis (plinio, 26-13); cfr . bellide. bellissima, sf